1060-e wikipedia - EAS
Enrico I di Francia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org › wiki › Enrico_I_di_FranciaEnrico I (Reims, 4 maggio 1008 – Vitry-aux-Loges, 4 agosto 1060) è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte.
Consumer Electronics Show - Wikipedia
https://it.wikipedia.org › wiki › Consumer_Electronics_ShowStoria. Voluta dalla Consumer Technology Association dal 1967, in passato si è tenuto una volta all'anno tranne che dal 1978 al 1994, anni in cui si è tenuto due volte all'anno.Le due edizioni annuali della fiera che si sono tenute dal 1978 al 1994 sono state denominate International Winter Consumer Electronics Show (invernale, abbreviazioni comuni: "Winter Consumer Electronics …
Università di Bologna - Wikipedia
https://it.wikipedia.org › wiki › Università_di_BolognaConsiderata la più antica università propriamente detta del mondo, la fondazione dello Studium tradizionalmente viene fatta risalire al 1088.La data fu stabilita nel 1888 da una commissione presieduta da Giosuè Carducci. Sebbene convenzionale, la data scelta da Carducci non pare essere distante dalla realtà storica, dato che si hanno notizie della città felsinea come …
Sestri Levante - Wikipedia
https://it.wikipedia.org › wiki › Sestri_LevanteSestri Levante (Sestri Levante in ligure; Segesta Tiguliorum in latino) è un comune italiano di 17 588 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.. Per la sua conformazione geografica viene definita localmente come la "città dei due mari" o la "bi-mare", essendo il centro storico sestrese affacciato sulle due baie "delle Favole" e "del Silenzio".
Almoravidi - Wikipedia
https://it.wikipedia.org › wiki › AlmoravidiFondò Marrakech nel 1060, e Tlemcen nel 1080. Tra il 1063 e il 1082, lavorò per unificare il Marocco e l'Algeria occidentale, fondando l'impero almoravide. Nel 1086, venne invitato dai principi musulmani della Spagna musulmana, i cosiddetti "emiri delle Taife", ad aiutarli contro Alfonso VI di Castiglia.
Papa Gelasio II - Wikipedia
https://it.wikipedia.org › wiki › Papa_Gelasio_IINato a Gaeta, tra il 1060 e il 1064, Giovanni divenne monaco benedettino di Montecassino, dove fu cancelliere e bibliotecario.. Data la sua eloquenza e la profonda conoscenza delle lettere latine, ricevette la nomina di cancelliere della Chiesa di Roma. Fu poi creato cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin da papa Gregorio VII nel 1082 (o nel 1088 da papa Urbano II, dopo essere …
Storia del Marocco - Wikipedia
https://it.wikipedia.org › wiki › Storia_del_MaroccoPreistoria. Nuove datazioni del 2017 su ritrovamenti rinvenuti nel 1961 nel sito archeologico di Jebel Irhoud, sposterebbero l'origine dell'Homo sapiens a circa 300 000 anni fa qui in Marocco. La cultura capsiana è stata attiva in Marocco nel Neolitico (8000 a.C. circa), nel momento in cui il Nordafrica era meno arido di quanto non lo sia oggi.La lingua berbera si è probabilmente …
Sicilia - Wikipedia
https://scn.wikipedia.org › wiki › SiciliaTra lu 1060 e lu 1091 la Sicilia fu arricunquistata dî nurmanni, e nnô cursu dû sèculu XII addivintau un regnu putenti c'agghicau a l'àpici sutta lu putiri di Fidiricu II di Hohenstaufen chi murìu ntô 1250. Ntô 1266 la Sicilia passau ntê manu francisi, ma li vespru sicilianu dû 1282 marcaru la fini dû putiri di l'Angiò.
Vikings – Wikipédia, a enciclopédia livre
https://pt.wikipedia.org › wiki › VikingsA terra natal dos vikings era a Noruega, Suécia e Dinamarca.Eles e seus descendentes se estabeleceram na maior parte da costa do mar Báltico, grande parte da Rússia continental, a Normandia na França, Inglaterra e também atacaram as costas de vários outros países europeus, como Portugal, Espanha, Itália e até a Sicília e partes da Palestina. [carece de fontes?
statistics — Funções estatísticas — documentação Python 3.10.5
https://docs.python.org › pt-br › 3 › library › statistics.htmlstatistics.harmonic_mean (data, weights = None) ¶ Return the harmonic mean of data, a sequence or iterable of real-valued numbers.If weights is omitted or None, then equal weighting is assumed.. The harmonic mean is the reciprocal of the arithmetic mean() of the reciprocals of the data. For example, the harmonic mean of three values a, b and c will be equivalent to 3/(1/a + …