alfabeto arabo-persiano wikipedia - EAS

About 110 results
  1. Lingua persiana - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_persiana

    Il neopersiano utilizza una versione modificata dell'alfabeto arabo, che si affermò circa un secolo e mezzo dopo la conversione della Persia all'Islam.Prima dell'invasione araba, infatti, il persiano (al tempo si trattava del mediopersiano) veniva scritto con due diversi alfabeti: una versione modificata di quello aramaico e un alfabeto nato in Iran chiamato dîndapirak ("scrittura …

  2. Alfabeto ebraico - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_ebraico

    L'alfabeto ebraico (האלפבית העברי, ha-alefbet ha-ʻivri) è l'abjad con cui vengono scritti l'ebraico, lo yiddish, il ladino giudeo-spagnolo (da non confondere con la lingua ladina) e altre lingue utilizzate dagli ebrei nel mondo, pur usando i caratteri ebraici non sono considerabili abjad in quanto utilizzano alcuni caratteri ebraici al posto delle vocali.

  3. Alfabeto latino - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_latino

    L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato sistema di scrittura latino, ... (usato principalmente dalle Nazioni Unite) dell'alfabeto del greco moderno, russo cirillico, ebraico, arabo, persiano, giapponese katakana e coreano hangul: Alfabeti latino, greco, fenicio, ebraico e arabo a confronto. Alfabeto latino Alfabeto greco Alfabeto cirillico

  4. Tagikistan - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tagikistan

    Il Tagikistan è uno stato senza sbocco sul mare ed è lo stato meno esteso dell'Asia centrale ma il più alto in termini di altitudine. Il territorio è per oltre il 90% montuoso con vette che raggiungono i 7 000 metri di altezza, caratterizzato da due catene montuose: la catena del Trans-Alaj nel nord, e il Pamir nel sud. Le vette più alte dell'Asia centrale si trovano nel Pamir, come il ...

  5. Lingua (linguistica) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_(linguistica)

    Introduzione. Una lingua è un sistema di comunicazione composto da vari sottosistemi. I principali sistemi che compongono una lingua sono: il lessico, il sistema fonologico, la morfologia, la sintassi e la pragmatica; nel caso vi siano sia una versione scritta sia una orale, anche un sistema di scrittura.. La linguistica è la disciplina che studia le lingue con lo scopo di comprendere l ...

  6. Le mille e una notte - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Le_mille_e_una_notte

    Descrizione Origine ed edizioni Manoscritto arabo delle Mille e una notte risalente al 1300 Il Sultano decide il destino di Shahrazād Genio liberato dalla bottiglia. Il problema delle origini de Le mille e una notte è estremamente complesso. Sull'origine e la storia della raccolta e degli elementi che la compongono si è discusso moltissimo.. Il nucleo originario della raccolta, così …

  7. Lingua urdu - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_urdu

    L'urdu si scrive con l'alfabeto urdu, cioè l'alfabeto arabo-persiano dotato di alcune modifiche e aggiunte per riprodurre suoni assenti in arabo Storia. La storia di questa lingua, usata già nelle sue forme embrionali a livello sia popolare sia letterario nel XIII secolo d.C. in un'area geografica situata all'interno dell'odierno territorio ...

  8. Caratteri cinesi - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Caratteri_cinesi

    I caratteri cinesi (漢字 T, 汉字 S, hànzì P) sono le unità minime di significato (in linguaggio specialistico chiamate logogrammi) utilizzate nella scrittura del cinese.. Le più antiche testimonianze certe dell'esistenza di un sistema di scrittura basato sui caratteri antenati degli attuali caratteri cinesi risalgono al 1250 a.C. Alcune varianti dei caratteri cinesi sono …

  9. Cediglia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Cediglia

    La cediglia (in francese cédille) è un segno a forma di uncino (¸) che viene aggiunto a certe consonanti come segno diacritico per modificarne la pronuncia. Il segno ha avuto origine come metà inferiore di una "z" minuscola corsiva.La parola cediglia viene dallo spagnolo cedilla, il diminutivo antico del nome di questa lettera, ceda, in quanto originariamente è stata usata in …

  10. Azerbaigian - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Azerbaigian

    Occorre qui ricordare che un ramo importante di questa letteratura è quello che vive nell'Azerbaigian iranico, dove la lingua azera è trascritta però con l'alfabeto arabo-persiano; questo ramo, per intuibili ragioni, è molto più sensibile all'eredità persiana e vive in stretta simbiosi con la vita culturale e letteraria dell'Iran ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN