amalasunta wikipedia - EAS

36 results
  1. Alto Medioevo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Alto_Medioevo

    L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.A seconda dell'impostazione storiografica, il primo secolo di tale periodo si può talvolta sovrapporre al periodo precedente della tarda antichità, mentre l'ultimo secolo a quello successivo del Basso Medioevo (o, per altri storici, a …

  2. Ostrogoti - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ostrogoti

    Dopo la morte di Teodorico del 30 agosto 526, le sue conquiste incominciarono a collassare.Successore di Teodorico fu il neonato nipote Atalarico, tutelato dalla madre Amalasunta come reggente. La mancanza di un erede forte portò a una rete di alleanze che condussero lo stato ostrogoto alla disintegrazione: il regno visigoto riconquistò la propria …

  3. Goti - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Goti

    Origini Testimonianze storiche. La nostra unica fonte per la storia antica dei Goti è l'opera Getica di Giordane (pubblicata nel 551), una condensazione dei dodici volumi di storia dei Goti, andati perduti, scritti in Italia da Cassiodoro.Forse neanche Giordane ebbe modo di consultare questo lavoro, per cui queste informazioni sulla storia antica andrebbero trattate con cautela.

  4. Caduta dell'Impero romano d'Occidente - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Caduta_dell'Impero_romano_d'Occidente

    La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici il 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.Ciò fu il risultato di un lungo processo di declino dell'Impero romano d'Occidente in cui quest'ultimo non riuscì a far rispettare il suo dominio sulle sue province e il suo vasto territorio fu diviso in diverse entità.

  5. Amalasuintha - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Amalasuintha

    Amalasuintha (c. 495 – 30 April 534/535) was an Ostrogoth queen and regent. She ruled the Ostrogoths as regent during the minority of her son from 526 to 534 and then as queen regnant from 534 to 535. She was the youngest daughter of Theoderic the Great, and firmly believed in the upholding of Roman virtues and values. She is best known for her diplomatic relationship with …

  6. Guerra gotica (535-553) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_gotica_(535-553)

    Deceduto Teodorico (526), il trono fu ereditato dal nipote Atalarico sotto la reggenza della madre Amalasunta.Nel frattempo (527) era asceso sul trono dell'Impero romano d'Oriente un nuovo imperatore, Giustiniano I, che ambiva alla riconquista dei territori che un tempo appartenevano alla pars occidentis.Conclusa una pace con i Sasanidi di Persia (532), Giustiniano decise di …

  7. List of book-burning incidents - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_book-burning_incidents

    This list possibly contains original research. Please improve it by verifying the claims made and adding inline citations. Statements consisting only of original research should be removed. (September 2021) (Learn how and when to remove this template message) This list needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to …

  8. Théodoric le Grand — Wikipédia

    https://fr.wikipedia.org/wiki/Théodoric_le_Grand

    Théodoric, membre de la dynastie des Amales, est le fils de Thiudimir qui avait pour frère aîné Valamir et pour frère cadet Vidimir.Tous trois étaient fils de Vandalarius (es) et cousins du roi Thorismod [1]. Thiudimir [2] règne conjointement avec ses deux frères et s'affirme comme un fidèle vassal d'Attila, roi des Huns.. Valamir participe aux opérations menées par les Huns, ainsi ...

  9. Carlo Goldoni - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Carlo_Goldoni

    Carlo Osvaldo Goldoni (/ ɡ ɒ l ˈ d oʊ n i /, also US: / ɡ ɔː l ˈ-, ɡ oʊ l ˈ-/, Italian: [ˈkarlo oˈzvaldo ɡolˈdoːni]; 25 February 1707 – 6 February 1793) was an Italian playwright and librettist from the Republic of Venice.His works include some of Italy's most famous and best-loved plays. Audiences have admired the plays of Goldoni for their ingenious mix of wit and honesty.

  10. Królowie Włoch – Wikipedia, wolna encyklopedia

    https://pl.wikipedia.org/wiki/Królowie_Włoch

    534 Amalasunta (regentka od 526, usunięta, zmarła 535) 534–536 Teodahad; 536–540 Witiges; 540–541 Ildibald; 541 Eraryk; 541–552 Totila; 552–553 Teja; Panowanie bizantyjskie od 553. Królowie longobardzcy Dynastia Gausów. Alboin (568–572) Dynastia bez nazwy. Klef (572–574)



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN