cacciatorpediniere lanciamissili wikipedia - EAS

About 43 results
  1. Cacciatorpediniere lanciamissili - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Cacciatorpediniere_lanciamissili

    Il giapponese JS Kongo (DDG 173) testa uno Standard Missile 3. I cacciatorpediniere lanciamissili sono cacciatorpediniere destinati al lancio di missili guidati . Il loro hull classification symbol è DDG.Molte di queste unità svolgono ruolo antinave, antisommergibile e antiaereo.. I cacciatorpediniere lanciamissili in aggiunta all'armamento artiglieresco sono …

  2. Cacciatorpediniere - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Cacciatorpediniere

    Una nave della classe Sovremennyj della ВМФ РФ. La marina russa ha ereditato i suoi cacciatorpediniere lanciamissili dalla ex marina sovietica, e nessun nuovo progetto è previsto attualmente.Pertanto rimangono in servizio gli attuali Udaloj ed Udaloj II, caccia da 7.000 tonnellate circa, ed i più pesanti Sovremennyj, unità da oltre 9.000 tonnellate dotate di missili …

  3. Andrea Doria (D 553) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Doria_(D_553)

    voci di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia: L'Andrea Doria è un'unità della Marina Militare della classe Orizzonte contraddistinto dalla sigla D 553 in quanto cacciatorpediniere lanciamissili (o "incrociatore antiaereo") secondo la classificazione NATO …

  4. Nave - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Nave

    Storia. Nell'antico linguaggio della marineria, all'epoca della propulsione a vela, la nave era intesa come veliero con tre alberi a vele quadre e bompresso, mentre in presenza di un quarto albero a vela aurica veniva detta "veliero a palo" [senza fonte].Analogamente, un veliero con due alberi a vele quadre era un brigantino, che se dotato di un terzo albero a vele auriche diventava ...

  5. United States Navy - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/United_States_Navy

    La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti d'America, una delle forze armate della repubblica federale.. Responsabile della condotta delle operazioni militari navali, la sua missione è quella «di mantenere, addestrare ed equipaggiare forze navali pronte al combattimento e capaci di vincere le guerre, essere un deterrente per le …

  6. Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Garibaldi_(incrociatore_1936)

    Il Giuseppe Garibaldi fu un incrociatore leggero della Regia Marina, seconda e ultima unità della classe Duca degli Abruzzi.Fu varato dai cantieri Riuniti dell'Adriatico nell'aprile 1936.. Dopo aver partecipato all'occupazione dell'Albania nell'aprile 1939, fu assegnato alla 1ª Squadra delle forze da battaglia italiane e fu così presente ai primi scontri navali contro la Royal Navy nel mar ...

  7. Fregata missilistica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Fregata_missilistica

    Cacciatorpediniere lanciamissili (DDG) Cacciatorpediniere scorta (DE) Portale Guerra Portale Marina Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 lug 2019 alle 20:36. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ...

  8. Andrea Doria - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Doria

    Biografia Giovinezza. Andrea Doria nacque ad Oneglia nel 1466 da Ceva Doria, consignore di Oneglia ed esponente dell'antica famiglia genovese dei Doria di Oneglia, e Caracosa Doria dei Doria di Dolceacqua. Suo padre si trovò a un certo punto costretto a vendere i suoi titoli feudali, ed entrambi i genitori morirono relativamente giovani lasciando Andrea orfano a diciassette anni.

  9. Gruppo da battaglia di una portaerei - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_da_battaglia_di_una_portaerei

    navi anti-sottomarino (solitamente cacciatorpediniere o fregate ASW) sottomarini; navi ausiliarie; Gruppo da battaglia di una portaerei statunitense. 1 portaerei, classe Nimitz o classe Gerald R. Ford; 2 incrociatori lanciamissili, classe Ticonderoga, equipaggiati con missili Tomahawk con capacità di attacco a lungo raggio

  10. Luigi Durand de la Penne - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Durand_de_la_Penne

    Cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne (D 560) Riferimenti successivi. Nel 1993 la Marina Militare ha battezzato in suo onore il cacciatorpediniere lanciamissili Luigi Durand de la Penne. Si ispirano alle sue azioni militari i film L'affondamento della Valiant e I …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN