categoria:gruppi musicali costituitisi nel 2008 wikipedia - EAS
Stati Uniti d'America - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti_d'AmericaWebL'attraversamento del fiume Delaware nel 1776, un ritratto di Emanuel Leutze La dichiarazione di indipendenza (John Trumbull, 1817–1818). Tensioni crescenti tra i coloni americani e gli inglesi durante gli anni sessanta e settanta del Settecento portarono alla guerra di indipendenza americana, combattuta dal 1775 al 1781. Il 14 giugno 1775 il …
Soundgarden - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/SoundgardenWebLa storia del gruppo Gli inizi con Sub Pop, C/Z ed SST (1984-1988) I Soundgarden nascono nel 1984 a Seattle, su iniziativa del cantante batterista Chris Cornell e del bassista Hiro Yamamoto, già insieme nei The Shemps. A loro si uniscono il chitarrista Kim Thayil e il batterista Scott Sundquist, ingaggiato affinché Cornell possa concentrarsi sul canto.
Velvet (gruppo musicale) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Velvet_(gruppo_musicale)WebVelvet e il Festival di Sanremo 2007 (2007-2008) Gianka. Forti di un sound più adulto e di una rinnovata stima nel panorama musicale italiano, nel 2007 il gruppo sceglie di partecipare al suo terzo Festival di Sanremo con il brano Tutto da rifare, eseguito nella serata degli ospiti assieme agli amici Le Vibrazioni. Si tratta di una ballata ...
Nomadi - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/NomadiWebI Nomadi sono un gruppo musicale fondato nel 1963 all'interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio.Hanno pubblicato ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie, e sono fra i più longevi complessi al mondo con oltre cinquanta anni di attività.Avendo venduto …
Negrita - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/NegritaWebBibliografia. Alessandro Bolli, Dizionario dei nomi rock, Padova, Arcana Editrice, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0. AA.VV., Enciclopedia del rock italiano, a cura di Gianluca Testani, Arcana Editrice, 2006, ISBN 88-7966-422-0. Drigo - Rock Notes Appunti di viaggio del chitarrista dei Negrita (Piccola Biblioteca Oscar Mondadori) 2006 Negrita e Alessio …
Matia Bazar - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Matia_BazarWebI Matia Bazar sono un complesso musicale italiano, formatosi nel 1975 a Genova.La formazione storica comprendeva il quintetto composto da Antonella Ruggiero (voce), Carlo Marrale (chitarra, voce), Aldo Stellita (basso), Pierangelo Cassano (tastiere, voce) e Giancarlo Golzi (batteria). Il nucleo della band, che nella sua storia ha affrontato …
Sugarfree - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/SugarfreeWebQuesta voce o sezione sull'argomento gruppi musicali italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti ... Nel 2006 il complesso conquista il primo posto della classifica dei singoli nella categoria gruppi per l'anno 2005. ... Nel gennaio 2008 la band ritorna sulle scene con il singolo Scusa ma ti chiamo amore, ...
Le Vibrazioni - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_VibrazioniWebLe Vibrazioni sono un gruppo musicale pop rock italiano, formatosi a Milano nel 1999.. Il gruppo è composto dal cantante e chitarrista Francesco Sarcina, principale compositore, il chitarrista e tastierista Stefano Verderi, il bassista Marco Castellani e il batterista Alessandro Deidda. La formazione ha incluso per un periodo Emanuele Gardossi, che ha sostituito …