giorgio i di gran bretagna wikipedia - EAS

About 37 results
  1. Giorgio II di Gran Bretagna - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_II_di_Gran_Bretagna

    Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 – Londra, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l'Elettorato di Hannover), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima della sua ascesa al trono britannico.

  2. Anna di Gran Bretagna - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Anna_di_Gran_Bretagna

    Anna Stuart (Londra, 6 febbraio 1665 – Londra, 1º agosto 1714) fu regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702 al 1707, quando il regno d'Inghilterra e quello di Scozia furono uniti in un unico stato e Anna divenne quindi la prima sovrana del nuovo regno di Gran Bretagna, restando contemporaneamente regina d'Irlanda.. Anna fu l'ultima sovrana del casato degli Stuart; le ...

  3. Regno di Gran Bretagna - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_di_Gran_Bretagna

    Il Regno di Gran Bretagna (Kingdom of Great Britain) fu uno Stato dell'Europa occidentale, che esistette dal 1707 al 1800. Nacque dalla fusione del Regno d'Inghilterra e del Regno di Scozia, in seguito all'Atto di Unione del 1707, con lo scopo di creare un singolo regno che governasse per intero la Gran Bretagna.. Vennero creati un nuovo parlamento e un nuovo governo unificati, …

  4. Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_Unito_di_Gran_Bretagna_e_Irlanda

    Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda fu uno Stato esistito dal 1801, anno in cui fu applicato l'Atto di Unione ratificato nel 1800 che annetteva il Regno d'Irlanda al Regno di Gran Bretagna, al 1922, anno in cui cessò la guerra d'indipendenza irlandese.Fu quindi firmato il trattato anglo-irlandese, che costituiva lo Stato Libero d'Irlanda, lasciando solo la porzione nord-orientale dell ...

  5. Giorgio IV del Regno Unito - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_IV_del_Regno_Unito

    Giorgio IV di Hannover (Giorgio Augusto Federico) (Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820.Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe reggente a causa dell'infermità mentale del …

  6. Giorgio I di Gran Bretagna - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_I_di_Gran_Bretagna

    Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna (Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.. Nato in Germania, ereditò molte terre della Bassa Sassonia e …

  7. Giorgio III del Regno Unito - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_III_del_Regno_Unito

    Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e …

  8. Maria di Teck - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_di_Teck

    Maria di Teck (Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Londra, 26 maggio 1867 – Londra, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito.. La Principessa Von Teck del regno del Württemberg nacque e fu allevata nel Regno Unito.I suoi genitori erano …

  9. Croce di San Giorgio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Croce_di_San_Giorgio

    La Croce di San Giorgio è una bandiera costituita da una croce rossa in campo bianco; la grafica è complementare alla croce di San Giovanni Battista.Originariamente vexillum Sancti Petri, fu adottata dai crociati, venendo dedicata a San Giorgio (il Santo Cavaliere), e dalle città guelfe e filopapali nel medioevo. Primo stato ad utilizzarla come bandiera fu la Repubblica di

  10. Giorgio VI del Regno Unito - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_VI_del_Regno_Unito

    Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte.. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino al 15 agosto 1947, pur mantenendo il titolo …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN