italia centrale wikipedia - EAS

About 41 results
  1. Italia centrale - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_centrale

    WebL'Italia centrale, Centritalia, Centro Italia o, più semplicemente, Centro, è quella parte del territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Lazio, Marche, Toscana e Umbria Geografia fisica. È attraversata dagli Appennini settentrionali e centrali ed è bagnata a ...

  2. Italia settentrionale - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_settentrionale

    WebEconomia. L'economia dell'Italia settentrionale contribuisce in modo considerevole al prodotto interno lordo nazionale. Essa, dall'Unità d'Italia e con la formazione del "Triangolo industriale" Milano, Torino e Genova, ha una grande importanza per l'economia della penisola.Tra le regioni che compongono il Settentrione, spicca per economia e servizi la …

  3. Elezioni politiche in Italia del 2006 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_in_Italia_del_2006

    WebLe elezioni politiche in Italia del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.. L'Unione, la coalizione di centro-sinistra, prese circa 25 000 voti in più della coalizione di centro-destra alla Camera e circa 500 000 voti in meno al Senato, a cui …

  4. Architettura liberty in Italia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_liberty_in_Italia

    WebCentrale idroelettrica di Gaetano Moretti a Trezzo sull'Adda, 1906. Esempi di liberty in Italia sono visibili a Palermo, Torino, Milano, Napoli, Genova, Bari, La Spezia, Bologna, Pescara, Avezzano, Cagliari (Crescentino Caselli e Annibale Rigotti), Olbia (Bruno Cipelli, sostenuto dai nobili Colonna di Ponza).

  5. Seconda Repubblica (Italia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_Repubblica_(Italia)

    WebGià negli anni ottanta Giorgio Almirante usò il termine Seconda Repubblica con un significato preciso di modifica costituzionale, auspicando un mutamento della Costituzione italiana sulla falsariga del passaggio dalla quarta alla quinta repubblica attuato in Francia nel 1958 da De Gaulle.Nel 1983, in seguito alle elezioni politiche (in cui la DC aveva perso …

  6. Consiglio di Stato (Italia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Consiglio_di_Stato_(Italia)

    WebIl Consiglio di Stato è, nell'ordinamento italiano, un organo di rilievo costituzionale.. Previsto dall'articolo 100 della Costituzione, che lo inserisce tra gli organi ausiliari del Governo, è organo giurisdizionale, ed è anche massimo giudice speciale amministrativo, in posizione di terzietà rispetto alla pubblica amministrazione italiana, ai sensi dell'articolo 103 della …

  7. Grande Oriente d'Italia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Oriente_d'Italia

    WebStoria Le origini nel XIX secolo e l'unità d'Italia Timbro del Supremo Consiglio di Milano (1805) Eugenio di Beauharnais, primo Sovrano Gran Commendatore del Supremo Consiglio e primo Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Il 16 marzo 1805 è la data nella quale venne ufficialmente fondato a Milano il Supremo Consiglio d'Italia del Rito scozzese …

  8. Regno d'Italia (1805-1814) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_d'Italia_(1805-1814)

    WebIl Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, allorquando il generale francese si fece incoronare sovrano della previgente Repubblica Italiana.Il Regno, che comprendeva l'Italia centro orientale e buona parte del settentrione e aveva capitale Milano, non sopravvisse alla …

  9. Crédit Agricole Italia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Crédit_Agricole_Italia

    WebCrédit Agricole Italia, nuova denominazione sociale adottata, a decorrere dal 26 febbraio 2019, dall'assemblea straordinaria di Crédit Agricole Cariparma S.p.A., ex Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. (già nota con la denominazione di Cariparma S.p.A.) è un istituto di credito italiano che intraprese l'attività nel 1860 a Parma, dove tuttora ha la …

  10. Centrale solare termodinamica Archimede - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_solare_termodinamica_Archimede

    WebLa centrale solare termodinamica Archimede è un impianto solare termodinamico, inaugurata il 15 luglio 2010 a Priolo Gargallo (), in Italia presso la Centrale Elettrica ENEL Archimede. Il nome del progetto deriva da Archimede che usò, secondo la tradizione, i famosi specchi ustori contro le navi romane durante l'assedio di Siracusa.. Il progetto è …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN