lingua cinese standard wikipedia - EAS
Lingua cinese - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_cineseLa lingua cinese (漢語 T, 汉语 S, hànyǔ P), nella sua accezione più generica (e non per indicare il cinese moderno standard o un particolare dialetto come lo shanghainese o una famiglia di dialetti come il cantonese, l'Hakka e i Minnan), è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intelligibili ...
Lingua siciliana - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_sicilianaIl siciliano, nelle sue diverse varianti diatopiche, è correntemente parlato da circa 5 milioni di persone nella sola Sicilia, oltre che da un numero imprecisato di siciliani emigrati o discendenti da emigrati originari di quelle aree geografiche nelle quali il siciliano è lingua veicolare; in particolare quelle trasferitesi, nel corso dei secoli passati, in nazioni quali gli Stati Uniti d ...
Lingua coreana - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_coreanaClassificazione linguistica. La classificazione della lingua coreana è un tema discusso. Una buona parte dei ricercatori sostiene l'appartenenza del coreano al gruppo delle lingue nipponiche, ma anche l'idea che si possa trattare di una lingua isolata.. A lungo sostenuta è una possibile parentela con il giapponese, con cui il coreano condivide notevoli tratti in comune dal punto di …
Lingua cinese mandarino - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_cinese_mandarinoCinese mandarino – varietà linguistica del cinese, costituita da diverse lingue e dialetti, utilizzato dal 70% della popolazione cinese; Lingua cinese standard (o lingua mandarina standard) – lingua ufficiale in Cina, Taiwan e Singapore, parte della varietà cinese mandarino; Guanhua (o lingua dei mandarini) – lingua franca adoperata dai mandarini dell'Impero durante le dinastie Ming e Qing
Chinese language - Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Chinese_languageStandard Chinese, often called Mandarin, is the official standard language of China, de facto official language of Taiwan, and one of the four official languages of Singapore (where it is called "Huáyŭ" 华语 / 華語 or simply Chinese). Standard Chinese is based on the Beijing dialect, the dialect of Mandarin as spoken in Beijing. The ...
Lingua friulana - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_friulanaStoria. Le origini della lingua friulana non sono chiarissime. La matrice preponderante alla base del friulano è quella "latina aquileiese": il grande evento alla base della formazione della cultura e della lingua friulane fu infatti l'arrivo dei Romani, che nel 181 a.C. dopo aver affrontato e sconfitto i Taurisci (Plinio, Naturalis historia), che minacciavano gli alleati Veneti, e ...
Lingua corsa - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_corsaDialetti toscani Dialetti centrali Dialetti meridionali Dialetti meridionali estremi Il corso è una lingua neolatina e più precisamente una delle lingue italo-dalmate centro-meridionali ed è ritenuto imparentato al toscano , quando non parte integrante dello stesso idioma . Il dialetto cismontano (ossia del nord) si può considerare una continuazione insulare del toscano parlato a Capraia e ...
Lingua ladina - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_ladinaDialetti ladini del Sella Altri dialetti ladini (solandro, noneso, cadorino e ladino-veneti) Manuale La lingua ladina dolomitica (in ladino lingaz ladin dolomitan ; [liŋ'gat͡s la'din dolomi'tan]), nota semplicemente come lingua ladina (lingaz ladin ; [liŋ'gat͡s la'din]), è un idioma retoromanzo parlato in Trentino-Alto Adige , Veneto e Friuli-Venezia Giulia . Indice 1 Origini 2 Varianti 2 ...
Partito Comunista Cinese - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Comunista_CineseIl Partito Comunista Cinese (PCC) (中國共產黨 T, 中国共产党 S, Zhōngguó Gòngchǎndǎng P) è un partito politico cinese fondato nel 1921, una delle istituzioni che più hanno determinato la storia e la politica della Cina nel XX secolo.. È il partito che nel 1949 fondò la Repubblica Popolare Cinese e che a partire da tale data è de facto il detentore esclusivo del potere ...
Dialetto salentino - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Dialetto_salentinoIl dialetto salentino (salentinu) è una variante diatopica appartenente al gruppo dei dialetti italiani meridionali estremi e alla famiglia delle lingue italo-romanze, parlato nel Salento, in Puglia.Distinto dai dialetti pugliesi propriamente detti (appartenenti al gruppo italiano meridionale intermedio), è classificato fra le varietà di tipo meridionale estremo insieme ai dialetti parlati ...