penisola balcanica wikipedia - EAS

33 results
  1. Penisola balcanica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Penisola_balcanica

    La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dalla forma abbreviata di Monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan ‘monteʼ), è una penisola dell'Europa orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo

  2. Subcontinente indiano - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Subcontinente_indiano

    Il subcontinente indiano è una vasta regione che occupa la parte centromeridionale dell'Asia e si allunga con un vasto triangolo peninsulare tra golfo del Bengala e mare Arabico.Comprende i seguenti stati o porzione di essi: India, Bangladesh, Bhutan, Maldive, Nepal, Pakistan e Sri Lanka. Viene definito subcontinente in quanto area talmente estesa ed isolata, da essere considerata …

  3. Bursa - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bursa

    La città ha attratto numerosi rifugiati musulmani della penisola balcanica, tra i quali bosgnacchi, albanesi e pomacchi, arrivati in seguito alle guerre balcaniche. Migliaia di turchi di Bulgaria si stabilirono in città a partire dagli anni 1980, in fuga dal loro paese di origine. Monumenti e …

  4. Medio Oriente - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Medio_Oriente

    Storia del nome. Storicamente l'espressione "Medio Oriente" ha origini molto antecedenti all'avvento del colonialismo.Nel suo Historiae Adversum Paganos (416), lo storico romano Paulus Orosius (374-420) fece ad esempio riferimento a una delegazione spagnola di stanza a Babilonia (odierno Iraq) usando l’espressione «medio Oriente» («Hispanorum Gallorumque legatio in …

  5. Penisola arabica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Penisola_arabica

    La penisola arabica o penisola araba (in arabo: جزيرة العرب ‎, Jazīrat al-ʿArab, ossia "Penisola (o Isola) degli Arabi") è un vasto sub-continente trapezoidale che a nord confina con il deserto siriano, a ovest con il mar Rosso, a sud con l'oceano Indiano e a est con il golfo Persico: gli Arabi e la terra che essi abitano prendono nome dal Wadi Araba, che segnava il confine tra ...

  6. Istria - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Istria

    L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa 3 600 km², situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro. Il territorio, appartenente nella sua interezza alla regione geografica italiana, è amministrato dalla Croazia per la maggior parte della sua estensione; una piccola parte dell ...

  7. Palestina - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Palestina

    Il nome e la Palestina antica. Il primo uso certo del nome Palestina per riferirsi all'intera area tra la Fenicia e l'Egitto risale al quinto secolo a.C. nell'antica Grecia, quando Erodoto nelle Storie chiamò la parte meridionale della Siria Palaistine. Erodoto afferma che i suoi abitanti erano circoncisi, costume diffuso tanto tra gli Ebrei quanto tra altri popoli della regione come gli Egizi.

  8. Bosnia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bosnia

    Storia. La regione ha formato un'entità geopolitica comune dai periodi medioevali, e con Bosnia ci si riferisce generalmente all'insieme delle due regioni. L'uso ufficiale del nome completo comprendente entrambe le regioni è iniziato durante l'occupazione Austro-Ungarica.. La Bosnia ed Erzegovina fu al centro del conflitto balcanico all'inizio degli anni novanta del XX secolo …

  9. Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Operazioni_navali_nel_mare_Adriatico_(1914-1918)

    Durante la prima guerra mondiale furono effettuate diverse operazioni navali nel mare Adriatico, iniziate con la dichiarazione di guerra tra Francia e Impero austro-ungarico l'11 agosto 1914. Con l'immediato blocco del Canale d'Otranto da parte della marina francese, a cui parteciparono anche unità della Royal Navy, le forze navali austro-ungariche si videro costrette a operare solamente …

  10. Kosovo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Kosovo

    Al centro della penisola balcanica, è delimitato a nord e a est dalla Serbia, a sud-est dalla Macedonia del Nord, a sud-ovest dall'Albania e a ovest dal Montenegro. Ha una superficie di 10 888 km² e una popolazione di circa 1,8 milioni di abitanti. Abitata da popolazioni illiriche fin dall'antichità, fu parte dell'impero romano.



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN