silvano agosti wikipedia - EAS
I pugni in tasca - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/I_pugni_in_tascaWebI pugni in tasca è un film del 1965, scritto e diretto da Marco Bellocchio, all'esordio, nella regia di un lungometraggio.. Si tratta di un film manifesto, per certi versi anticipatore della contestazione sessantottina, ed è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare
Ciccio Ingrassia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciccio_IngrassiaWebIl giovane Ciccio Ingrassia nel 1967, in un fotogramma del film Il lungo, il corto, il gatto. Francesco Ingrassia, detto Ciccio (Palermo, 5 ottobre 1922 – Roma, 28 aprile 2003), è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore, conduttore televisivo e cantante italiano.. Insieme a Franco Franchi formò il famoso duo comico Franco e Ciccio, entrato nella storia della …
Silvano (nome) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Silvano_(nome)WebSilvano Fedi Silvano Girotto. Silvano, ufficiale dell'Impero romano sotto Gallieno; Silvano del Monte Athos, monaco, mistico e santo russo; Claudio Silvano, usurpatore romano; Silvano Abba, pentatleta e militare italiano; Silvano Agosti, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e poeta italiano; Silvano Bassetti, politico e …
Ida Galli - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Ida_GalliWebIl giardino delle delizie, regia di Silvano Agosti (1967) Moresque - Obiettivo allucinante, regia di Riccardo Freda (1967) Assassination, regia di Emilio P. Miraglia (1967) Il medico della mutua, regia di Luigi Zampa (1968) Il dolce corpo di Deborah, regia di Romolo Guerrieri (1968) Il suo nome gridava vendetta, regia di Mario Caiano (1968)
Bernardo Bertolucci — Wikipédia
https://fr.wikipedia.org/wiki/Bernardo_BertolucciWebSommaire déplacer vers la barre latérale masquer Début 1 Biographie Afficher / masquer la sous-section Biographie 1.1 Participation à des jurys 1.2 Décorations 2 Croyances et convictions politiques 3 Polémique concernant Le Dernier Tango 4 Filmographie Afficher / masquer la sous-section Filmographie 4.1 Réalisateur 4.2 Acteur 4.3 Scénariste 4.4 …
Clara Colosimo - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Clara_ColosimoWebBiografia. Clara Colosimo nacque a Conegliano, in provincia di Treviso, nel 1922 da padre calabrese e da madre veneta, Adelaide Saccon, originaria di San Vendemiano (in provincia di Treviso).Distintasi, da giovane, nello studio della lirica come mezzosoprano a Trieste (città dove crebbe), si avvicinò successivamente al teatro, (suo grande amore), recitando in …
Eleonora Brigliadori - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Eleonora_BrigliadoriWebEleonora Brigliadori con Alberto Sordi nel film Sono un fenomeno paranormale (1985). Eleonora Brigliadori (Milano, 18 febbraio 1960) è un'attrice, conduttrice televisiva e annunciatrice televisiva italiana.. Ha esordito come annunciatrice televisiva per l'allora neonata Canale 5, dal 1980 al 1984.Successivamente ha condotto alcuni programmi sia …
I Meridiani - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/I_MeridianiWebCopertina del primo volume di Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, pubblicato nel 1983 nella collana I Meridiani di Mondadori.. I Meridiani è una collana editoriale italiana fondata nel settembre del 1969 da Vittorio Sereni per Arnoldo Mondadori con la volontà di proporre un «panorama di classici sempre contemporanei». Il primo volume fu quello …
Film sulla seconda guerra mondiale - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Film_sulla_seconda_guerra_mondialeWebUova di garofano, regia di Silvano Agosti (1991) Berlino '39, regia di Sergio Sollima (1992) L'accompagnatrice (L'accompagnatrice), regia di Claude Miller (1992) Vicino alla fine (A Midnight Clear), regia di Keith Gordon (1992) Stalingrad, regia di Joseph Vilsmaier (1993) Swing Kids - Giovani ribelli (Swing Kids), regia di Thomas Carter (1993)
Maurice Ronet — Wikipédia
https://fr.wikipedia.org/wiki/Maurice_RonetWebMaurice Robinet, dit Maurice Ronet, né le 13 avril 1927 à Nice et mort le 14 mars 1983 à Paris, est un acteur et réalisateur français. Au cours d'une carrière internationale en dents de scie qui compte plus de cent films des années 1950 au début des années 1980, il a tourné avec Jacques Becker, Christian-Jaque, Denys de La Patellière, Jules Dassin, …