stemma del marocco wikipedia - EAS
Targhe d'immatricolazione del Regno Unito - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Targhe_d'immatricolazione_del_Regno_UnitoTarghe del Regno Unito (anteriore in alto e posteriore in basso) con la nuova sigla introdotta dal 28 settembre 2021. Le targhe d'immatricolazione del Regno Unito identificano tutti i veicoli stradali azionati da un motore (tra cui le automobili) ed immatricolati in Gran Bretagna o Irlanda del Nord.Il sistema di targatura britannico e da luglio 2014 anche quello nordirlandese sono …
Gioia del Colle - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Gioia_del_ColleTipico aspetto della Murgia. Gioia del Colle, che sorge sul culmine di una collina a 360 m s.l.m., è situata nella parte meridionale delle Murge, nella "Sella di Gioia del Colle", posta tra le Murge di Nord-Ovest e le Murge di Sud-Est, a metà strada tra il Mare Adriatico e il Mar Ionio.Il territorio comunale, con una superficie di 206,48 km², raggiunge un'altitudine massima di 435 m s.l.m ...
Civitella del Tronto - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Civitella_del_TrontoGeografia fisica Territorio. Il territorio comunale varia d’altitudine da un minimo di 135 m a un massimo di 1 814 m, con un’escursione altimetrica pari a 1 679 m.Il centro storico di Civitella del Tronto si trova a 589 m s.l.m. su una rupe rocciosa di travertino ed è sovrastata dalla fortezza, ultimo baluardo dei Borbone di Napoli e del Regno delle Due Sicilie che resistette …
Peschiera del Garda - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Peschiera_del_GardaPeschiera del Garda con il monte Baldo sullo sfondo. Peschiera del Garda (Peschiera o Pischéra in veneto) è un comune italiano di 10 856 abitanti della provincia di Verona in Veneto. È il comune più occidentale della regione e il territorio comunale confina con le province di Brescia e Mantova.. Peschiera registra ogni anno circa 2,4 milioni di presenze ufficiali, cifre che la …
San Daniele del Friuli - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/San_Daniele_del_FriuliSan Daniele del Friuli (San Denêl in friulano) ... Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 21 luglio 1962. «Di rosso, ... Marocco, 70; Ucraina, 52; Albania, 42; Serbia, 34; Moldavia, 27; Macedonia del Nord, 18; Polonia, 18;
Bandiera del Marocco - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_del_MaroccoLa bandiera del Marocco è una bandiera rossa con un pentagramma verde al centro. Il pentagramma indica la saggezza, la pace, la salute e la vita. Il verde è il colore dell'Islam, la religione ufficiale del paese.Le cinque punte della stella indicano i cinque "Pilastri" dell'Islam, il colore rosso rappresenta "il sangue" dei ribelli che hanno combattuto per l'indipendenza del …
Santa Maria del Cedro - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Maria_del_CedroSanta Maria del Cedro (Cipollina fino al 1955, Santa Maria dal 1955 al 1968) ... Lo stemma e il gonfalone municipale sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 7 dicembre 1958. ... Marocco 46 0,92%; Cultura Cucina. Il cedro, conosciuto generalmente con il nome di cedro di Santa Maria del Cedro, è il prodotto tipico del ...
San Vito al Tagliamento - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/San_Vito_al_TagliamentoCorte a est dell'antico castello (a sinistra) San Vito al Tagliamento (San Vît dal Tiliment in friulano standard, San Vît nella variante locale) è un comune italiano di 15 132 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.. San Vito al Tagliamento è una città nota per il suo pittoresco borgo medioevale e per la sua importanza produttiva e industriale nell'area vasta pordenonese.
Varedo - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/VaredoLe pentole in campo rosso da cui escono dei serpenti derivano dallo stemma dell'antica famiglia dei marchesi Manriquez, titolari del feudo di Desio di cui Varedo ha fatto parte fin dal 1580. Il crivello d'oro, posto sul tutto, era simbolo dei Crivelli, titolari del feudo di Varedo dal 1676.Il bue accovacciato e i gigli d'oro su fondo azzurro derivano dal blasone della famiglia Bagatti ...
Campobasso - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/CampobassoCampobasso è una città formata da una parte antica di origine medievale, ricca di valori storici e artistici, posta sul pendio di un colle dominato dal castello Monforte, e da una parte più moderna ed elegante originaria del XIX secolo, situata nella pianura ai piedi del centro antico.. Intorno al castello che domina la città si sviluppa a ventaglio il centro storico, costituito da vicoli ...