regione di marmara wikipedia - EAS

5-18 of 38 results
  1. Isola di Sicilia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Sicilia

    La Sicilia (anche Isola di Sicilia; Sicìlia in siciliano) è la maggiore isola del mar Mediterraneo.. Amministrativamente costituisce circa il 98% della Regione Siciliana, nell'Italia insulare.Il capoluogo è Palermo.La sua popolazione è pari a quasi 5 milioni di abitanti. Posta al centro del mar Mediterraneo, anticamente era detta Trinacria (dal greco treis, tre e àkra, promontori, per …

  2. Mar Mediterraneo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mar_Mediterraneo

    Generalità Posizione del Mar Mediterraneo Portolano di Diego Homem (1563). Biblioteca Nazionale, Firenze È collegato a ovest all'Oceano Atlantico, attraverso lo Stretto di Gibilterra; a est attraverso il Mar di Marmara e gli stretti dei Dardanelli e del Bosforo è collegato al Mar Nero (il Mar di Marmara è spesso considerato parte del Mediterraneo, mentre il Mar Nero viene …

  3. Canale di Sicilia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Canale_di_Sicilia

    Il Canale di Sicilia (Canali ri Sicilia in siciliano, مضيق صقلية in arabo, Canal de Sicile in francese) è, assieme al Canale di Pantelleria e al Canale di Malta, parte integrante dello Stretto di Sicilia, ed è il braccio di mare del Mediterraneo Centrale innanzi alle coste siciliane che corre, tra le isole Egadi e il Banco Talbot; Marsala e il Banco di Pantelleria; Mazara del Vallo ...

  4. Assedio di Costantinopoli (1453) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Assedio_di_Costantinopoli_(1453)

    Assedio di Costantinopoli parte delle guerre bizantino-ottomane; Philippe de Mazerolles, L'assedio di Costantinopoli, dalla Chronique de Charles VII di Jean Chartier, 1470 circa: Data: 6 aprile - 29 maggio 1453: Luogo: Costantinopoli: Esito: Vittoria ottomana e conseguente caduta dell'Impero bizantino: Modifiche territoriali

  5. Guerra greco-turca (1919-1922) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_greco-turca_(1919-1922)

    La guerra greco-turca - altrimenti chiamata campagna greca della guerra d'indipendenza turca - fu un conflitto combattutosi tra maggio 1919 e ottobre 1922 tra la Grecia e la neonata repubblica di Turchia di Mustafa Kemal Atatürk, nel disgregato quadro della dissoluzione dell'impero ottomano, per riprendere il possesso dei territori dell'Anatolia e della Tracia assegnati alla Grecia con il ...

  6. İznik - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/İznik

    İznik, in passato Nicea, è una città della Turchia situata 130 km a sud-est di Istanbul, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bursa.. La città è nota soprattutto in quanto sede di due concili ecumenici della cristianità: il primo concilio di Nicea ivi convocato dall'imperatore Costantino I nel 325 e il secondo concilio di Nicea, convoncato dall'imperatrice Irene l'Ateniana ...

  7. Aeroporto di Istanbul-Atatürk - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Istanbul-Atatürk

    L'Aeroporto di Istanbul-Atatürk (IATA: ISL, ICAO: LTBA) era il principale aeroporto turco, nonché quinto in Europa per numero di passeggeri. A partire dal 6 aprile 2019, i voli della Turkish Airlines sono stati spostati nel Nuovo Aeroporto di Istanbul, mentre quelli delle altre compagnie sono rimasti ad Atatürk. L'aeroporto è rimasto aperto solo per merci, manutenzione / tecnica, …

  8. 7 (numero) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/7_(numero)

    Sette sono i capoluoghi di regione italiani formati da sette lettere (esclusa L'Aquila): Bologna, Firenze, Palermo, Perugia, Potenza, Trieste, Venezia. Biologia. Sette sono i muridi (sottofamiglia della famiglia dei topi): i murini, comprende topi e ratti; dendromurini, o topi degli alberi; otomini, dell'Africa meridionale;

  9. Gallipoli (Turchia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Gallipoli_(Turchia)

    Gallipoli (in turco Gelibolu, in greco Καλλίπολη) è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto, nella provincia di Çanakkale.. La città si trova in posizione strategica sulla sponda europea dello stretto dei Dardanelli

  10. Malta - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Malta

    Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell'Unione europea.. È un arcipelago situato nel Mediterraneo, nel canale di Malta, a 80 km dalla Sicilia, a 284 km dalla Tunisia e a 333 km dalla Libia, compreso nella regione geografica italiana.

  11. Dardanelli - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Dardanelli

    Mappa che mostra la posizione dei Dardanelli (in giallo) rispetto al Bosforo (in rosso) e al mar di Marmara. Lo stretto dei Dardanelli (in turco: Çanakkale Boğazı), anticamente chiamato Ellesponto (nella letteratura classica è noto come Hellespontus, Hellespontium Pelagus, Rectum Hellesponticum, o Fretum Hellesponticum), è uno stretto di mare turco che collega il mar di

  12. Mare Adriatico - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mare_Adriatico

    Anche i viaggi di Ulisse possono essere ricondotti al mare Adriatico. Fin dall'antichità, infatti, ci sono stati studiosi che hanno ambientato tutte le tappe del viaggio di Ulisse narrato nell'Odissea in luoghi adriatici anziché tirrenici, com'è consuetudine. Il fatto che Omero non abbia mai incluso riferimenti specifici parlando di luoghi, autorizzò fin dall'antichità ad ambientare il ...

  13. Penisola balcanica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Penisola_balcanica

    La regione occidentale della penisola balcanica comprende l'Albania e molti paesi dell'ex-Jugoslavia. Di questi Stati il Montenegro e il Kosovo adottarono l'euro in base a decisioni unilaterali, senza l'approvazione iniziale di Bruxelles, dal 1º gennaio 2002. Tutti i Paesi dell'area hanno aspirazioni d'ingresso nell'Unione europea; in particolare:

  14. Russia europea - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Russia_europea

    Geografia. La Russia europea si estende in latitudine dal Mar Glaciale Artico al Mar d'Azov e al Mar Caspio, mentre in longitudine va dai confini con i paesi baltici, la Bielorussia e l'Ucraina sino agli Urali. È quasi interamente occupata dalla vastissima Pianura Russa, la maggiore d'Europa; le massime elevazioni non superano di molto i 300 metri: si tratta del rialto centrale russo, delle ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN