lingua indoeuropea wikipedia - EAS

15-28 of 42 results
  1. Lingua inglese - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_inglese

    L'inglese (nome nativo: English, /ˈɪŋglɪʃ/) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone, con i quali conserva ancora un'evidente parentela. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, sarebbe invece più affine alle lingue germaniche settentrionali ...

  2. Idiomas de España - Wikipedia, la enciclopedia libre

    https://es.wikipedia.org/wiki/Idiomas_de_España

    En España se hablan varias lenguas vernáculas.El castellano o español, idioma oficial en todo el país, es la lengua materna predominante en casi todas las comunidades autónomas de España y es hablado por el 98,9 % de la población española. [1] Seis de las diecinueve ciudades y comunidades autónomas de España tienen además, junto con el castellano, otras lenguas …

  3. Curdi - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Curdi

    Il Kurdistan in un'immagine della CIA del 1992.. I curdi (in curdo: کورد) sono un gruppo etnico iranico originario dell'Asia occidentale.Geograficamente, la zona prevalentemente montuosa nota come Kurdistan, comprende gran parte della Turchia sud-orientale, l'Iran nord-occidentale, l'Iraq settentrionale e la Siria settentrionale. Comunità sparse di etnia curda vivono anche in Anatolia ...

  4. Centum and satem languages - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Centum_and_satem_languages

    Languages of the Indo-European family are classified as either centum languages or satem languages according to how the dorsal consonants (sounds of "K", "G" and "Y" type) of the reconstructed Proto-Indo-European language (PIE) developed. An example of the different developments is provided by the words for "hundred" found in the early attested Indo-European …

  5. Lingua estone - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_estone

    La lingua estone (nome nativo eesti keel) è la lingua ufficiale dell'Estonia, parlata dall'etnia estone. È una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.. L'estone è ufficialmente parlato in tutta l'Estonia. È inoltre parlato in Russia vicino al confine estone, dove però non ha uno statuto ufficiale e in alcuni altri paesi, dagli estoni che sono dovuti emigrare durante l'occupazione ...

  6. Lingua ungherese - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_ungherese

    Zone in cui l'ungherese è lingua maggioritaria Zone in cui l'ungherese è lingua minoritaria Manuale L' ungherese o magiaro (magiàro , màgiaro ; in ungherese magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria . Al 2022, è parlata da 12,6 milioni di parlanti totali ; gran parte dei parlanti vive in Ungheria ed è madrelingua. Ciò lo rende la lingua non …

  7. Il crepuscolo degli dei - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Il_crepuscolo_degli_dei

    Il crepuscolo degli dei (in tedesco: Götterdämmerung ascolta [?·info]) è il quarto e ultimo dei drammi musicali che costituiscono la tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner.. Fu rappresentato per la prima volta il 17 agosto 1876 al Festival di Bayreuth con Georg Unger come Sigfrido, Eugen Gura come Gundicaro, Johanna Wagner come Prima Norne, Lilli Lehmann …

  8. Osci - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Osci

    Gli Osci, detti anche Oschi (e, impropriamente, "Opici"), erano una popolazione di lingua indoeuropea di ceppo sannitico della Campania antica pre-romana, appartenente al gruppo osco-umbro; la caratterizzazione del popolo è soprattutto di tipo linguistico: Osci erano infatti i popoli parlanti la lingua osca, idioma indoeuropeo del gruppo osco-umbro. ...

  9. Lingua tedesca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_tedesca

    Europa Conoscenza della lingua tedesca nella Unione europea.. Il tedesco è parlato soprattutto in Germania (dove è la prima lingua per oltre il 95% della popolazione), Austria (89%), Svizzera (65%), nella maggior parte del Lussemburgo e nel Liechtenstein.. Il tedesco è anche una delle tre lingue ufficiali del Belgio, insieme all'olandese e al francese.I locutori sono concentrati …

  10. Lingua basca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_basca

    La lingua basca (nome nativo: euskara [eus̺ˈkaɾa]; in spagnolo: euskera o vasco) è una lingua paleoeuropea parlata nel Paese basco, cioè in aree geografiche situate nel nord della Spagna (Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei …

  11. Lingua corsa - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_corsa

    Il còrso (corsu o lingua còrsa) è un idioma appartenente alla famiglia indoeuropea ed è costituito dall'insieme dei dialetti italo-romanzi parlati in Corsica e nella Sardegna settentrionale, nelle varianti galluresi e turritane.. Strettamente legato al toscano medievale e impiegato nei suoi dialetti come vernacolo locale a fianco dell'italiano, lingua ufficiale in Corsica fino al 1859, il ...

  12. Genova - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Genova

    L'origine del nome "Genova", derivante dal latino Genua, viene fatto risalire a una radice indoeuropea geneu-("ginocchio") oppure da genu-("mascella, ... ritrovata su un coccio di vaso, contenente la scritta Kainua, che in lingua etrusca significherebbe "città nuova", oppure derivante dal greco Xenos ...

  13. Lingua etrusca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_etrusca

    La lingua etrusca è stata una lingua tirrenica che fu parlata e scritta dagli Etruschi adottando l'alfabeto euboico di Calcide probabilmente da Pithecusa nell'VIII secolo a.C. sull'isola di Ischia a Cuma.Era diffusa in diverse zone d'Italia ma principalmente in Etruria, che comprende le odierne Romagna, parte dell'Emilia, Toscana, Umbria occidentale e Lazio settentrionale.

  14. Persia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Persia

    Lingua. Il persiano appartiene alle lingue iraniche ed è una lingua indoeuropea la cui evoluzione può essere suddivisa in tre fasi: fase antica: antico persiano delle iscrizioni e avestico dell'Avestā, fase media: medio persiano, 300 a.C.-900, distinto in pahlavi partico o pahlavik, e pahlavi sasanide o parsik,



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN