italiano in vocabolario treccani - EAS
Leone (astrologia) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Leone_(astrologia)WebCaratteristiche. Il Leone è un segno fisso di fuoco, governato dal Sole.In questo segno la Luna è in esaltazione, Urano e Saturno in esilio e Nettuno è in caduta. Il segno opposto è l'Aquario.Il colore del segno è l'oro. Secondo la tradizione popolare, le persone nate in questo segno si distinguono per generosità e tenacia.A caratterizzarle sono anche lo …
Inulina - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/InulinaWebinulina, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Inulina, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. (EN) Inulina, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Nodulo (medicina) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Nodulo_(medicina)WebIn medicina viene identificato con il termine nodulo (dal latino nodŭlus, diminutivo di nodus cioè «nodo») una struttura di forma relativamente sferica caratterizzata da un addensamento di strutture. Essa può essere vista ad occhio nudo o essere riconosciuta al microscopio ottico. I noduli possono essere presenti in casi fisiologici, come ad esempio:
Terapia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/TerapiaWebTrattamento di una ferita causata da una lancia, in un dipinto della seconda metà del XVII secolo (Museo Semmelweis di storia della medicina a Budapest). La terapia (dal greco ϑεραπεία, therapèia), in medicina, è lo studio e l'attuazione concreta di quanto necessario per portare alla guarigione delle malattie attraverso mezzi e metodi idonei; è anche la …
pròva in Vocabolario - Treccani
https://www.treccani.it/vocabolario/provaWebprova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, le attitudini di una persona, o ancora la veridicità di …
Dizione - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/DizioneWebDizione, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Controllo di autorità Thesaurus BNCF 19632 · LCCN ( EN ) sh85037699 · BNF ( FR ) cb11976997f (data) · J9U ( EN , HE ) 987007552913705171
Treccani, il portale del sapere
https://www.treccani.itWebTreccani - La cultura italiana. Ricerca tra oltre un milione di lemmi e vocaboli. Consulta gli approfondimenti multimediali dei nostri magazine in ambito culturale, geopolitico, scientifico e didattico
Gentili - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/GentiliWebCon il termine gentili si traduce in lingua italiana il plurale latino gentēs con il significato ecclesiastico di "pagani, non-cristiani".. Quindi indica nel «linguaggio neotestamentario, chi non appartiene alla religione ebraica o chi, nel mondo greco-romano, non era convertito al cristianesimo».Un «appellativo, per lo più usato al plurale, con cui, nei primi secoli del …
Ipoclorito di sodio - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipoclorito_di_sodioWebCaratteristiche. Puro, l'ipoclorito di sodio è un sale pentaidrato (NaClO·5 H 2 O) che fonde a circa 18 °C ed è particolarmente instabile. Sia per sfregamento sia per riscaldamento a temperature superiori a 35 °C può decomporsi in maniera anche violenta.
Grand Tour - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Grand_TourWebStoria. Durante il Grand Tour, i giovani imparavano a conoscere la politica, la cultura, l'arte e le antichità dei paesi europei. Passavano il loro tempo facendo giri turistici, studiando e facendo acquisti. L'Italia con la sua eredità della Roma antica, con i suoi monumenti, divenne uno dei posti più popolari da visitare.Oltre alla conoscenza del mondo antico, gli …
Seppuku - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/SeppukuWebVocabolario ed etimologia. Il seppuku ("taglia ventre") è anche conosciuto come harakiri (腹切り?, "ventre taglio") che è scritto con lo stesso kanji ma in ordine inverso, con un okurigana.In giapponese il termine più formale seppuku, una lettura cinese on'yomi, è usato di solito nella lingua scritta, mentre harakiri, una lettura kun'yomi, è utilizzato nella lingua …
Stacanovismo - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/StacanovismoWebUtilizzo del termine. Per estensione in italiano la parola stacanovista indica, se usata fuori dal contesto originario dello stacanovismo, una persona che per una qualsiasi ragione si sottopone regolarmente a ritmi estenuanti in una certa attività, chi lavora in modo indefesso e talvolta con connotazioni negative, come la mancanza di rispetto per la propria …
Ebollizione - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/EbollizioneWebSeparazione acqua/olio per ebollizione. L'ebollizione è il fenomeno fisico di vaporizzazione (cioè della trasformazione di un liquido in aeriforme) che coinvolge l'intera massa di un liquido attraverso la somministrazione di calore.Tale transizione di fase avviene in corrispondenza del punto di ebollizione, temperatura che per una data pressione rimane …
Bruschetta - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/BruschettaWebEtimologia. Bruschetta è termine di origine laziale-abruzzese, che ha conosciuto una diffusione panitaliana, e deriva da pane bruscato, ovvero pane abbrustolito.. Ricetta. Consiste in una fetta di pane raffermo o arrostito sulla griglia o in forno, su cui viene strofinato a caldo uno spicchio d'aglio, il quale per il calore si fonderà col pane; la fetta …