partito democratico (italia) wikipedia - EAS

21-30 trong số 403 kết quả
  1. Elezioni politiche in Italia del 2018 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_in_Italia_del_2018

    WebLe elezioni politiche in Italia del 2018 per il rinnovo dei due rami del Parlamento – il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati – si sono tenute domenica 4 marzo 2018. ... Nella circoscrizione Estero Partito Democratico, Civica Popolare Lorenzin e +Europa sono presenti distintamente in tutte le ripartizioni (+Europa è assente nella ripartizione …

  2. Elezioni amministrative in Italia del 1999 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_amministrative_in_Italia_del_1999

    WebLe elezioni amministrative in Italia del 1999 si sono tenute il 13 giugno (primo turno) e il 27 giugno (secondo turno). ... Centro Cristiano Democratico: 4.764 2,7 1 Partito Socialista: 2.765 1,5 - Paolo Cattaneo Accede al ballottaggio: 74.691: 37,6: Democratici di Sinistra: 25.756 14,5 4 I Democratici: 12.378 7,0 2 Partito Popolare Italiano: 11.906 6,7 2 Partito

  3. Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_dei_Conservatori_e_dei...

    WebStoria. Nel 2006 i Conservatori britannici e il Partito Democratico Civico ceco, che in seno al Parlamento europeo aderivano al Gruppo del Partito Popolare Europeo - Democratici Europei, avevano lanciato il Movimento per la Riforma Europea, associazione europea di centro-destra, conservatrice e moderatamente euroscettica.A seguito delle elezioni …

  4. Elezioni politiche in Italia del 1919 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_in_Italia_del_1919

    WebLe elezioni politiche in Italia del 1919 si sono svolte il 16 novembre 1919.Furono le prime elezioni in Italia a fare uso di una legge elettorale proporzionale (n. 1401 del 15 agosto 1919). Le elezioni segnarono la fine dell’egemonia parlamentare del liberalismo e l’affermazione del Partito socialista e del Partito popolare, ed ebbero come …

  5. Assemblea Costituente (Italia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Assemblea_Costituente_(Italia)

    WebL'Assemblea Costituente fu, in Italia, l'organo legislativo elettivo preposto alla stesura di una Costituzione per la neonata Repubblica e che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana nella sua forma originaria. Le sedute si svolsero fra il 25 giugno 1946 e il 31 gennaio 1948.Votò inoltre la fiducia ai governi che si susseguirono in quel periodo.. Alcide De …

  6. +Europa - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/+Europa

    WebPartiti politici in Italia; Nazionali: Fratelli d'Italia · Partito Democratico · Movimento 5 Stelle · Lega per Salvini Premier · Forza Italia · Azione - Italia Viva (Azione · Italia Viva) · Alleanza Verdi e Sinistra (Europa Verde · Sinistra Italiana · Possibile) · +Europa · Italexit · Unione Popolare (Rifondazione Comunista · Potere al Popolo!) · Italia Sovrana e …

  7. Elezioni politiche in Italia del 1948 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_in_Italia_del_1948

    WebLe elezioni politiche in Italia del 1948 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 e lunedì 19 aprile 1948.. La Democrazia Cristiana si aggiudicò la maggioranza relativa dei voti e quella assoluta dei seggi, caso unico nella storia della Repubblica.Questo straordinario …

  8. Partito Liberale Italiano - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Liberale_Italiano

    WebIl Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito liberale costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.. …

  9. Elezioni amministrative in Italia del 2013 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_amministrative_in_Italia_del_2013

    WebLe elezioni amministrative in Italia del 2013 si sono tenute il 26 e 27 maggio (con ballottaggi il 9 e 10 giugno). In Friuli-Venezia Giulia si sono tenute il 21 e 22 aprile ... Partito Democratico: 21.254 27,54 13 Brescia Civica per Del Bono Sindaco 4.095 5,27 2 Al Lavoro con Brescia: 3.564 4,59 2 Brescia con la Gente 551 0,70 2 Ecologisti e Reti Civiche: 489 …

  10. Paola (Italia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Paola_(Italia)

    WebItalia: Regione Calabria: Provincia Cosenza: Amministrazione; Sindaco: Giovanni Politano (coalizione civica) dal 26-6-2022: Territorio; Coordinate ... Partito Democratico della Sinistra: Sindaco: 27 aprile 1997: 13 maggio 2001: Antonella Bruno Ganeri Partito Democratico della Sinistra Democratici di Sinistra: Sindaco: 13 maggio 2001: 25 maggio …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN