provincia di latina wikipedia - EAS
Provincia di Potenza - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_PotenzaWebPiù estesa della provincia lucana di Matera, quella di Potenza si caratterizza per la molteplicità degli ambienti che la compongono.Difatti al suo interno sono presenti vari poli industriali, come quello di San Nicola di Melfi, ma anche ambienti prettamente naturali come i laghi di Monticchio, la costa di Maratea (unico sbocco sul mare della provincia), la …
Provincia di Reggio Calabria - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Reggio_CalabriaWebLa provincia di Reggio Calabria (pruvincia di Rìggiu in calabrese) è stata una provincia italiana della Calabria di 555.836 abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria. Si affacciava ad ovest sul mar Tirreno, a sud e ad est sul mar Ionio, confinava a nord-est con la provincia di Catanzaro e a nord-ovest con la provincia di …
Provincia di Lucca - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_LuccaWebLa provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana di 381 190 abitanti. È la terza provincia toscana per numero di abitanti (preceduta solo dalle province di Firenze e Pisa) ed è la sesta provincia toscana per superficie. Geografia. Confina a ovest con il mar Ligure, a nord - ovest con ... Frosinone · Latina ...
Provincia di Rimini - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_RiminiWebLa provincia di Rimini è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 339 075 abitanti avente come capoluogo Rimini. È la provincia dell'Italia settentrionale situata più a sud. Confina a sud con le Marche (provincia di Pesaro e Urbino) e con la Repubblica di San Marino, a est con il Mar Adriatico, a nord con la provincia di Forlì-Cesena, a ovest con …
Provincia di Teramo - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_TeramoWebGeografia fisica La chiesa di santa Maria Delle Grazie di Casale San Nicola, e sullo sfondo il Corno Grande. Il territorio provinciale di 1949 km² è suddiviso in 47 comuni, e i più popolosi ed importanti, oltre al capoluogo Teramo, sono Roseto degli Abruzzi e Giulianova.. La caratteristica principale del territorio della provincia di Teramo è la vasta area …
Provincia di Belluno - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_BellunoWebLa provincia di Belluno è una provincia italiana del Veneto di 197 981 abitanti.Il territorio totalmente montano si estende per 3 610,20 km² nel settore delle Alpi Sud-orientali, dove sono presenti la maggior parte dei gruppi dolomitici per cui può essere ritenuta la provincia delle Dolomiti.Il Piave, che la attraversa da nord a sud nell'omonima valle, costituisce il …
Provincia di Messina - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_MessinaWebLa provincia di Messina, successivamente "Provincia regionale di Messina" (pruvincia di Missina in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia.In ottemperanza alla legge regionale del 4 agosto 2015, la provincia di Messina ha cessato di esistere per essere sostituita dalla città metropolitana di Messina.. L'ex territorio corrisponde a quello …
Provincia di Genova - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_GenovaWebLa provincia di Genova è stata una provincia italiana della Liguria di 862 175 abitanti, con capoluogo a Genova.. I confini amministrativi erano a nord con il Piemonte (provincia di Alessandria) e con l'Emilia-Romagna (provincia di Piacenza e provincia di Parma), a sud con il mar Ligure, a ovest con la provincia di Savona e a est con la provincia della …
Provincia di Massa-Carrara - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Massa-CarraraWebLa provincia di Massa-Carrara è una provincia italiana della Toscana di 187 845 abitanti. Il capoluogo è la città di Massa. È la decima e ultima provincia toscana per numero di abitanti, ed è all'ottavo posto tra le dieci province toscane per la superficie.. È la più settentrionale della regione e dell'Italia Centrale, confinante a ovest con la Liguria …
Provincia di Milano - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_MilanoWebLa provincia di Milano nacque nel 1786 dalla divisione della Lombardia austriaca in province. In età napoleonica, anno 1797, la provincia fu sostituita dal Dipartimento d'Olona. Nel 1816 fu ricreata come provincia del Regno Lombardo-Veneto, ma con l'esclusione del territorio di Pavia, organizzato in provincia autonoma.. La provincia di Milano in Italia …