inno dell'unione sovietica wikipedia - EAS

24-37 of 44 results (0.21 seconds)
  1. Armenia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Armenia

    WebSecoli dopo i conflitti con la civiltà degli Ittiti, il primo impero armeno fu la civiltà di Urartu, che fiorì nel Caucaso e nell'Asia Minore orientale tra l'800 a.C. e il 600 a.C. Nel I secolo a.C., durante il regno di Tigrane II d'Armenia, l'Armenia costituiva un impero regionale che si estendeva dalle coste del mar Nero al mar Caspio e a quelle del Mediterraneo, ma nel …

  2. Capi di Stato dell'Unione Sovietica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Capi_di_Stato_dell'Unione_Sovietica

    WebUnione Sovietica; Documenti: Trattato sulla creazione dell'URSS · Dichiarazione sulla creazione dell'URSS · Costituzione (1918 · 1924 · 1936 · 1977): Simboli: Bandiera · Emblema · Inno: Repubbliche RSFS Russa · RSS Ucraina · RSS Bielorussa · RSS Lituana · RSS Estone · RSS Lettone · RSS Kazaka · RSS Uzbeka · RSS Kirghisa · RSS Armena …

  3. Romania - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Romania

    WebLa Romania (in romeno România, [romɨˈnia]) è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica.Ha una popolazione di 19 638 000 abitanti (agosto 2017) e una superficie di 238 391 km². È una repubblica semipresidenziale e la sua capitale è Bucarest.. Confina a ovest con …

  4. Occupazione del Giappone - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Occupazione_del_Giappone

    WebL'occupazione del Giappone avvenne alla fine della seconda guerra mondiale quando l'Impero giapponese fu occupato militarmente dalle potenze alleate vincitrici, guidate dagli Stati Uniti con contributi da parte del Regno Unito.Questa presenza segnò la prima occupazione del Paese da parte di potenze straniere. Il Trattato di San Francisco, firmato …

  5. 1972 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/1972

    WebBruxelles: la Germania Ovest è campione d'Europa, sconfiggendo per 2-1 l'Unione Sovietica nella finale del campionato d'Europa 1972. 30 giugno – prima applicazione del minuto di 61 secondi; Luglio. 4 luglio – Berlino Ovest: Pier Paolo Pasolini vince l'Orso d'oro con il film I racconti di Canterbury. 8 luglio

  6. Storia della UEFA Champions League - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_UEFA_Champions_League

    WebStoria La Coppa dei Campioni Le origini della competizione. L'idea di calcio internazionale è certamente legata agli incontri fra le squadre nazionali, essendo le società di club confinate nell'ambito interno a ciascun paese.Talune nazioni organizzano manifestazioni comuni quali la Coppa dell'Europa centrale (1927) la Coppa Latina (1949) e la Coppa Grasshoppers …

  7. Kazakistan - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Kazakistan

    WebInno nazionale: Meniñ Qazaqstanım. ... Kazakistan, ex repubblica dell'Unione Sovietica, è stato l'ultimo a dichiarare l'indipendenza durante lo scioglimento dell'Unione Sovietica nel 1991. Confina a est con la Cina, a ovest e nord con la Russia e a sud con alcuni paesi dell'Asia centrale, ...

  8. Bielorussia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bielorussia

    WebAlla fine del X secolo inizia a diffondersi il Cristianesimo secondo il rito bizantino.Ciò favorisce lo sviluppo della cultura, la comparsa della pittura e della letteratura. All'inizio del XIII secolo comincia a formarsi la lingua bielorussa. Nel XIII secolo i territori della Bielorussia, insieme con una parte di quelli dell'odierna Lituania, formano il Granducato …

  9. Festival di Sanremo 1983 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Festival_di_Sanremo_1983

    WebIl trentatreesimo Festival di Sanremo si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 3 al 5 febbraio 1983 e fu condotto da Andrea Giordana affiancato da Isabel Russinova, Anna Pettinelli ed Emanuela Falcetti, all'epoca conduttrici del programma musicale Discoring.La regia fu di Eros Macchi.. A destare scalpore fu Vasco Rossi, alla sua seconda e ultima …

  10. Repubblica Ceca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_Ceca

    WebLa Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika, pronuncia [?·info]) o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia. È uno Stato senza sbocco al mare.La sua capitale è Praga. È formata storicamente da tre …

  11. Lingua estone - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_estone

    WebLa lingua estone (nome nativo eesti keel) è la lingua ufficiale dell'Estonia, parlata dall'etnia estone. È una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.. L'estone è ufficialmente parlato in tutta l'Estonia. È inoltre parlato in Russia vicino al confine estone, dove però non ha uno statuto ufficiale e in alcuni altri paesi, dagli estoni che sono dovuti emigrare durante …

  12. Repubblica del Congo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_del_Congo

    WebInno nazionale: La Congolaise: Festa nazionale: 15 agosto Repubblica del Congo - Mappa: Evoluzione storica; ... Dopo il 1989, in seguito al collasso dell'Unione Sovietica e alla cessazione della guerra fredda, Sassou-Nguesso iniziò una politica di riforme del sistema politico, ...

  13. Repubblica Socialista di Romania - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_Socialista_di_Romania

    WebRepubblica Socialista di Romania (in romeno Republica Socialistă România) è il termine con cui si indica il periodo della storia della Romania durante il quale la nazione, conosciuta anche tra il 1947 ed il 1965 come Repubblica Popolare Romena (in romeno Republica Populară Romînă), venne governata dal Partito Comunista Rumeno, a partire …

  14. Gibilterra - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Gibilterra

    WebInno nazionale: God Save the King, Inno di Gibilterra: Festa nazionale: ... non fu dunque un membro effettivo dell'Unione Europea, ma del trattato di adesione all'Unione Europea del Regno Unito. ... diviene l'operazione Felix-Heinrich, che ritarda perché l'Unione Sovietica cade, provocando la fine del piano dell'invasione. Tardo 1941: ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN