xvii secolo wikipedia - EAS

27-35 van 39 resultaten
  1. Giochi della XVII Olimpiade - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_della_XVII_Olimpiade

    WebTorcia Olimpica Roma 1960, completa di supporto originale e stoppino combustibile in cera, collezione Fabio Ferrari. I Giochi della XVII Olimpiade, noti anche come Roma 1960, si sono svolti a Roma, in Italia, dal 25 agosto all'11 settembre 1960.. Roma si era già aggiudicata l'organizzazione dei Giochi Olimpici del 1908, ma a seguito dell'eruzione del …

  2. Papa Giovanni XXI - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Giovanni_XXI

    WebGiovanni XXI, nato Pedro Julião o Pedro Julião Rebolo detto Petrus Iuliani o Pietro di Giuliano o Pietro Ispano o Pedro Hispano o Petrus Hispanus (Lisbona, 1210 circa – Viterbo, 20 maggio 1277), è stato il 187º papa della Chiesa cattolica dal 1276 alla morte. È stato l'unico pontefice portoghese della storia.

  3. Roma - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Roma

    WebFra il XVI e il XVII secolo, nel contesto della Controriforma, si affermò la Cappella musicale pontificia sistina e fu attivo in Roma un gruppo di compositori alla ricerca di uno stile sacro rinnovato sulla base del canto gregoriano e della polifonia del XV secolo: il principale interprete di questo rinnovamento, da cui fiorì la nuova musica polifonica e barocca, fu …

  4. Via Francigena - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Francigena

    WebLa Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati.. Nel 1994 è stata dichiarata "Itinerario …

  5. Roccalumera - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Roccalumera

    WebStoria Dalle origini al XVI secolo. Per tutta la durata del Medioevo, e fino al XVII secolo, il territorio di Roccalumera era diviso tra le due baronie di Savoca e di Fiumedinisi.Più precisamente: la zona meridionale del paese (fino al piccolo Torrente Pagliara) apparteneva a Savoca, tutto il resto - comprese le borgate di Allume e Sciglio - erano sotto la …

  6. Storia di Torino - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Torino

    WebPanorama notturno di Torino. La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze.. La città divenne famosa come centro del potere di Casa Savoia, capitale del Ducato sabaudo dal XV secolo, quindi del Regno di Sardegna, fulcro politico del …

  7. Sant'Antioco (Italia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Sant'Antioco_(Italia)

    WebQuesta desolazione, proseguirà per tutto il periodo aragonese e spagnolo (1324-1713), tra XVI e XVII secolo veniva interrotta eccezionalmente a due settimane di distanza dal giorno di Pasqua quando, per alcuni giorni, migliaia di persone accorrevano sull'isola per celebrare la festa in onore di Sant'Antioco (detta Sa Festa Manna).

  8. Caccia alle streghe - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Caccia_alle_streghe

    WebRogo di streghe del 1587, Jacob Truchsess (collezione Wickiana) Verbale del processo a una presunta strega poi arsa sul rogo. La caccia alle streghe è un fenomeno, molto dibattuto e romanzato, di superstizione o isteria di massa consistente nella ricerca di persone ritenute streghe, stregoni o, più in generale, praticanti la stregoneria.Il periodo …

  9. Ivrea - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ivrea

    WebIvrea si trova a un'altitudine di circa 267 m s.l.m., poco lontana dall'ingresso della Valle d'Aosta. È bagnata dal fiume Dora Baltea, affluente del Po, ed è collocata in un'area formatasi da un grande ghiacciaio del Pleistocene, il quale trasportò nel tempo numerosi detriti che andarono a formare una serie di rilievi morenici, tra cui la cosiddetta Serra …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN