i secolo a.c. wikipedia - EAS

31-44 of 2,380,000,000 results
  1. Roma I secolo a.C.: cronologia - Greelane.com

    https://www.greelane.com/it/humanities/storia...

    Oct 25, 2018 · Il I secolo a.C. a Roma corrisponde agli ultimi decenni della Repubblica Romana e all'inizio del dominio di Roma da parte degli imperatori. Era un'era emozionante dominata da uomini forti, come Giulio Cesare, Silla, Mario, Pompeo Magno e Augusto Cesare e guerre civili.. Alcuni fili comuni attraversano la serie di articoli che segue, in particolare, la necessità di …

  2. I secolo a.C. - classicistranieri.com

    https://www.classicistranieri.com/it/articles/i/_/s/I_secolo_a.C._dcd4.html

    Other Static Wikipedia: .org - .it - .net - .eu-com - controversi.org - literaturaespanola.es - Quality articles Wikipedia for Schools: English - French - Spanish - Portuguese 101 free audiobooks - Stampa Alternativa - The Open DVD - Open Bach Project -

  3. II secolo a.C. - Wikipedia

    https://lij.wikipedia.org/wiki/II_secolo_a.C.

    O II sécolo a.C. o comensa inte l'ànno 200 a.C. e o termina inte l'ànno 101 a.C. inclûzo. Marte Ultô ò Pìrro , màrmo, da-o Foro de Nerva, II secolo a.C. ( Musei Capitolin ) Âtri progètti [ modìfica | modìfica wikitèsto ]

  4. IX secolo a.C. - Wikipedia

    https://lij.wikipedia.org/wiki/IX_secolo_a.C.

    II millennio a.C. · I millennio a.C. · I millennio. O IX sécolo a.C. o comensa inte l'ànno 900 a.C. e o termina inte l'ànno 801 a.C. inclûzo.

  5. 1st century BC - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/1st_century_BC

    The 1st century BC, also known as the last century BC and the last century BCE, started on the first day of 100 BC and ended on the last day of 1 BC.The AD/BC notation does not use a year zero; however, astronomical year numbering does use a zero, as well as a minus sign, so "2 BC" is equal to "year –1". 1st century AD (Anno Domini) follows.. In the course of the century, all the …

  6. AC - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/AC

    AC, initialism of access control. Artificial consciousness, a field related to artificial intelligence and cognitive robotics. Authorization certificate or attribute certificate, a digital permission to use a service or resource. Arithmetic coding, a form of …

  7. Wikizero - XIII secolo a.C.

    https://www.wikizero.com/it/XIII_secolo_a.C.

    WikiZero Özgür Ansiklopedi - Wikipedia Okumanın En Kolay Yolu XIII secolo a.C. ... Il XIII secolo a.C. è il secolo che inizia nell'anno 1300 a.C. e termina nell'anno 1201 a.C. incluso. Indice. 1 Avvenimenti. 1.1 Medioriente; 1.2 Europa; 2 Note; 3 Bibliografia; 4 Altri progetti;

  8. Ortona - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ortona

    Ortona (fino al 1938 conosciuta anche come Ortona a Mare, Urtónë in abruzzese) è un comune italiano di 22 216 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.. La storia antichissima della città risale al popolo dei Frentani, che usava lo scalo commerciale come principale fonte economica del territorio.. Città romana dagli inizi del III secolo a.C. fino al V secolo, fu occupata, dopo la ...

  9. Christian Vieri - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Christian_Vieri

    Christian Vieri, detto Bobo (Bologna, 12 luglio 1973), è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.. Considerato uno dei più forti attaccanti della sua generazione, ha militato in undici squadre italiane tra Serie C1, Serie A e Serie B, oltre a due brevi esperienze all'estero (Atlético Madrid e Monaco); ha legato il suo nome principalmente all'Inter, di cui vestì i colori dal 1999 al ...

  10. XXe siècle — Wikipédia

    https://fr.wikipedia.org/wiki/XXe_siècle

    Généralités datées du XX e siècle. Catégorie « XXe siècle » Événements. Le XX e siècle est une époque riche en évènements historiques qui ont marqué profondément le destin de la planète et n'avaient pas de précédent comparable. Guerres mondiales, rôle des grands États, développement des moyens de transport et de communication, progrès sanitaires, évolution ...

  11. Arte scitica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Arte_scitica

    Contesto culturale. Gli Sciti (in latino: Scythi; in greco antico: Σκύθης, anche Σκύθοι; persiano Saka) furono una popolazione nomade indoeuropea di ceppo iranico attestata nella steppa eurasiatica dal XIX secolo a.C. al IV secolo dell'Era cristiana. Gli antichi greci li consideravano mitologicamente figli di Eracle ed Echidna, o di Zeus e Boristene.

  12. XXXI secolo a.C. - Wikipedia - SAPERELIBERO

    https://saperelibero.com/xxxi-secolo-a-c-wikipedia

    c. 3070 a.C. – Secondo la datazione di Nicolas Grimal, celebrazione della prima festa del giubileo Heb Sed, 30 anni di regno del Faraone Djer; c. 3060 a.C. – Termina la fase di Naqada III ed il periodo predinastico dell’Egitto (sec. Barca) c. 3055 a.C. – Djet quarto faraone (c.a. 3055 a.C. – 3050 a.C. sec. Grimal)

  13. III secolo a.C. - Wikipedia

    https://www.classicistranieri.com/it/articles/i/i/i/III_secolo_a.C._a166.html

    Costruzione del Faro di Alessandria (ca. 280 a.C.) Roma. Battaglia di Sentino 295 a.C. Prima guerra Punica 264 - 241 a.C. Seconda guerra Punica 218 - 202 a.C. Personaggi significativi. Antico Egitto. Tolomeo I (305 ~ 285) Tolomeo II (285 ~ 246) Tolomeo III (246 ~ 222) Tolomeo IV (222 ~ 205) Tolomeo V (204 ~ 180) Invenzioni, scoperte, innovazioni

  14. XIV secolo a.C. - Wikipedia - SAPERELIBERO

    https://saperelibero.com/xiv-secolo-a-c-wikipedia

    Il XIV secolo a.C. inizia nell’anno 1400 a.C. e termina nell’anno 1301 a.C. incluso. prime tracce di insediamenti sicani ad Enna. risalgono a questo secolo i primi reperti trovati a Roma, nei pressi dell’odierno Campidoglio. prime tracce di insediamenti nell’isola di Panarea. intorno a questo secolo, compare il nuraghe a thòlos.

  15. Some results have been removed


Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN