partito democratico (italia) wikipedia - EAS

31-40 trong số 403 kết quả
  1. Partito Popolare Europeo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Popolare_Europeo

    WebIl Partito Popolare Europeo (acronimo PPE) è un partito politico europeo. È la famiglia politica europeista di centro-destra che raccoglie le forze generalmente classificabili come moderate, cristiano-democratiche e conservatrici nel segno della tradizione liberalconservatrice.Oltre a essere il primo partito nel Parlamento europeo dal 1999 e …

  2. Elezioni politiche in Italia del 1924 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_in_Italia_del_1924

    WebContesto storico. La frammentazione elettorale delle precedenti elezioni (del 1921) spinse il Partito Nazionale Fascista a presentare un progetto di legge elettorale in nome della governabilità.. La cosiddetta legge Acerbo (n. 2444 del 18 novembre 1923), un proporzionale con voto di lista e premio di maggioranza, fu approvata in un clima …

  3. Partito Comunista dell'Unione Sovietica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Comunista_dell'Unione_Sovietica

    WebPartito Comunista dell'Unione Sovietica ... La struttura del Komsomol, impostata secondo il principio del centralismo democratico, rifletteva quella del partito: organo superiore era il Congresso di tutta l'Unione, e tra le sessioni del Congresso operava il Comitato Centrale del VLKSM, che a sua volta eleggeva Segreteria e Ufficio politico. Le organizzazioni primarie …

  4. Referendum costituzionale in Italia del 2016 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_costituzionale_in_Italia_del_2016

    WebIl referendum costituzionale in Italia del 2016 si tenne il 4 dicembre ed ebbe a oggetto la cosiddetta riforma costituzionale Renzi-Boschi, ... La riforma era nata su iniziativa del Governo Renzi, guidato dal leader del Partito Democratico Matteo Renzi, che ha legato al risultato del referendum il proprio destino politico, come in passato aveva fatto Charles …

  5. Forza Italia (2013) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Italia_(2013)

    WebForza Italia (FI) è un partito politico italiano di centro-destra.Fondato il 16 novembre 2013 da Silvio Berlusconi, riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione politica attiva dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009.. Vi è confluita la maggioranza degli esponenti del Popolo della Libertà dopo la scissione dell'area di Angelino Alfano, passato invece al …

  6. Wikipedia, l'enciclopedia libera

    https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale

    WebWikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 300 lingue . Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove , affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi , dizionari geografici e pubblicazioni …

  7. Elezioni politiche in Italia del 1996 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_in_Italia_del_1996

    WebLe elezioni politiche in Italia del 1996 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 21 aprile 1996. ... Coalizione composta da: Partito Democratico della Sinistra, Popolari per Prodi (Partito Popolare Italiano, Partito Repubblicano Italiano, Unione Democratica e Südtiroler …

  8. Elezioni regionali in Italia del 2010 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_regionali_in_Italia_del_2010

    WebL'Unione di Centro decide di allearsi con il Partito Democratico in Piemonte, Liguria, Marche e Basilicata; col PdL in Lazio, Campania e Calabria; da sola o con altre forze minori nelle altre regioni. L'Italia dei Valori di Di Pietro si presenta in coalizione con il PD, tranne che in Calabria.

  9. Regno d'Italia (1861-1946) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_d'Italia_(1861-1946)

    WebIl Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861 durante il Risorgimento, in seguito alla Seconda guerra d'indipendenza italiana combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana, poi proseguita con la Terza guerra d'indipendenza italiana nel 1866 e l'annessione dello Stato Pontificio, con la …

  10. Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Socialista_Italiano_di_Unità_Proletaria

    WebPrecedenti della denominazione. La denominazione di Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria era stata in precedenza assunta dal Partito Socialista Italiano (PSI) nel 1943, a seguito della fusione con il Movimento di Unità Proletaria per la Repubblica Socialista di Lelio Basso e l'Unione Popolare Italiana. Il partito mantenne questa denominazione sino …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN