xvii secolo wikipedia - EAS

Ongeveer 39 resultaten
  1. XVII secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/XVII_secolo

    Il XVII secolo è il secolo che inizia nell'anno 1601 e termina nell'anno 1700 incluso. Avvenimenti. È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura. Affermazione dell' ...

  2. Século XVII – Wikipédia, a enciclopédia livre

    https://pt.wikipedia.org/wiki/Século_XVII

    O século XVII durou desde 1601 até 1700 no Calendário Gregoriano.. O século XVII vai até o período da Idade Moderna na Europa; e esse continente foi caracterizado pelo movimento cultural Barroco, o Grand Siècle francês dominado por Luís XIV, a Revolução científica e a Crise Geral.A última foi caracterizada na Europa notoriamente pela Guerra dos Trinta Anos, a …

  3. XVIII secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/XVIII_secolo

    Wikiquote contiene citazioni di o su XVIII secolo; Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Settecento; contiene immagini o altri file su ; Collegamenti esterni. Scienza e tecnica nel XVIII secolo, su scienze-del-700.exactpages.com. URL consultato il 22 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2019).

  4. Condizione femminile nel XVII secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Condizione_femminile_nel_XVII_secolo

    Figure femminili. C'erano diversi tipi di donne: le donne di casa: la maggior parte delle donne è destinata al matrimonio e al governo della casa.In genere le donne si sposano giovani, hanno molti figli e solitamente muoiono di malattia o di parto.; contadine e serve: le donne aiutano i maschi nel lavoro dei campi; un lavoro durissimo, che dà guadagni molto modesti e che, in …

  5. XVI secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/XVI_secolo

    Jean Calvin (Calvino) (1509-1564), teologo e filosofo francese, padre della Chiesa calvinista.; Niccolò Copernico (1473-1543), astronomo polacco, introdusse una descrizione matematica del moto dei corpi celesti detta "teoria copernicana"; Tycho Brahe (1546-1601), celebre astronomo danese, tra i più famosi del XVI secolo.; Martin Lutero (1483-1546), frate tedesco, animatore …

  6. Luigi XVII di Francia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_XVII_di_Francia

    Luigi Carlo di Borbone (Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena.Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789, divenne il nuovo delfino di Francia.

  7. XV secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/XV_secolo

    Avvenimenti. Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.Già da due secoli le imprese genovesi cercavano una via alternativa a quella delle spezie per arrivare alle Indie.Il blocco dell'impero ottomano non dava …

  8. XIV secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/XIV_secolo

    Avvenimenti. Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo.Ha inizio la piccola era glaciale.In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.. Europa. 1302: Battaglia degli speroni d'oro: vittoria dei fiamminghi sull'esercito francese di Filippo IV il Bello

  9. Tarocchi - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tarocchi

    I tarocchi sono un mazzo di carte da gioco, generalmente composto da 78 carte utilizzate per giochi di presa, la cui origine risale alla metà del XV secolo nell'Italia settentrionale.I tarocchi si diffusero in varie parti d'Europa e raggiunsero il periodo di maggior diffusione tra il XVII e il XVIII secolo.. Il tipico mazzo di tarocchi è composto da un mazzo di carte tradizionali a cui si ...

  10. Samurai - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Samurai

    Samurai in armi (circa 1860). Con Samurai (侍?) s'indicano i membri della casta militare del Giappone feudale; simili sotto certi aspetti ai cavalieri dell'Europa medievale, questi guerrieri giocarono per diversi secoli un ruolo fondamentale nella storia giapponese. Il loro declino coincise con l'inizio dello Shogunato Tokugawa, che con la fine dell'epoca dei conflitti vide fortemente ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN