lingua greca moderna wikipedia - EAS

3-12 trong số 251 kết quả
  1. Lingua greca antica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_greca_antica

    WebLa lingua greca antica ... Anche la punteggiatura è una introduzione moderna. Così Barry P. Powell ricorda: «Nelle più antiche attestazioni di scrittura greca, quali possiamo ricostruire sulla scorta delle poche iscrizioni superstiti, non c'è alcuna distinzione grafica tra omicron (= o breve) e omega (= o lungo), oppure tra epsilon (e breve) ed eta (e lungo) e …

  2. Lingua sarda - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_sarda

    WebIn età medievale, moderna e contemporanea la lingua sarda ha ricevuto influenze di superstrato dal greco-bizantino, ligure, volgare toscano, ... Nonostante un periodo di quasi cinque secoli, la lingua greca dei bizantini non diede in prestito al sardo che alcune espressioni rituali e formali; significativo, d'altro canto, l'utilizzo dell'alfabeto greco per …

  3. Lingua veneta - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_veneta

    WebL'attuale lingua veneta deriva dal latino volgare parlato dagli antichi Veneti romanizzati a partire dalla fine del III secolo a.C. Non ha quindi a che vedere con la lingua venetica parlata in origine dagli stessi e successivamente abbandonata dopo un periodo di bilinguismo.. Testi in volgare che presentano chiare affinità con il veneto sono …

  4. Letteratura greca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_greca

    WebFrammento della Repubblica di Platone ritrovato a Ossirinco.La nostra conoscenza della letteratura greca è in progresso, proprio grazie alle scoperte papiracee. La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua ricchissima cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale.Essa è …

  5. Lingua francese antica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_francese_antica

    WebIl francese antico o lingua d'oïl (langue d'oïl) è la più antica forma attestata della lingua francese, parlata nei territori che coprono approssimativamente la parte settentrionale della moderna Francia e parti dei moderni Belgio e Svizzera, all'incirca dal 900 al 1300.. La denominazione langue d'oïl serviva per distinguerla dalla lingua occitana antica (detta …

  6. Lingua siciliana - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_siciliana

    Weblingua greca 733 (14,66%) lingua spagnola 664 (13,28%) lingua francese 318 (6,36%) lingua araba 303 (6,06%) lingua catalana 107 (2,14%) lingua provenzale 83 (1,66%) Substrato mediterraneo (preindoeuropeo) ed indoeuropeo. I più antichi substrati, spesso di matrice preindoeuropea e visibili in siciliano ancora oggi, esibiscono sia elementi …

  7. Lingua armena - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_armena

    WebLa lingua armena o armeno (nome nativo: հայերեն լեզու, [hɑjɛɹɛn lɛzu], hayeren lezow, comunemente detto hayeren) è una lingua indoeuropea parlata nella regione del Caucaso (in particolare nella Repubblica Armena) e in vari stati del mondo, a seguito della diaspora armena.. Nel 2018, secondo Ethnologue, l'armeno è parlato da 5-7 milioni di parlanti …

  8. Lingua inglese - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_inglese

    WebL'inglese (nome nativo: English, /ˈɪŋglɪʃ/) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone, con i quali conserva ancora un'evidente parentela. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, sarebbe invece più affine alle lingue …

  9. Βικιπαίδεια

    https://el.wikipedia.org/wiki/Πύλη:Κύρια

    WebΣφαιρωτό σμήνος ή σφαιρωτό αστρικό σμήνος ονομάζεται στην αστρονομία μία σχετικώς πυκνή συγκέντρωση αστέρων με σφαιρικό ή σχεδόν σφαιρικό σχήμα, που περιφέρεται γύρω από το κέντρο ενός γαλαξία ως δορυφόρος του. Οι αστέρες που αποτελούν τα σφαιρωτά σμήνη είναι ισχυρώς ...

  10. Lingua latina - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_latina

    WebFu nel I secolo a.C., con l'estensione della cittadinanza romana agli Italici e i cambiamenti sociali che ne derivarono, che a Roma sorse la preoccupazione per la purezza della lingua.Anche sotto la spinta della speculazione linguistica greca, si avviò un processo di regolarizzazione della lingua. In questi tempi fiorirono letterati come Cicerone, che fu …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN