lingua indoeuropea wikipedia - EAS
Lingua armena - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_armenaWebLa lingua armena o armeno (nome nativo: հայերեն լեզու, [hɑjɛɹɛn lɛzu], hayeren lezow, comunemente detto hayeren) è una lingua indoeuropea parlata nella regione del Caucaso (in particolare nella Repubblica Armena) e in vari stati del mondo, a seguito della diaspora armena.. Nel 2018, secondo Ethnologue, l'armeno è parlato da 5-7 milioni di parlanti totali.
Lingua inglese - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_ingleseWebL'inglese (nome nativo: English, /ˈɪŋglɪʃ/) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone, con i quali conserva ancora un'evidente parentela. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, sarebbe invece più affine alle lingue …
Curdi - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/CurdiWebCurdi کورد Kurd; Gruppo di curdi in abiti tradizionali, 1873. Luogo d'origine Kurdistan Popolazione: 30–40 milioni (The World Factbook, stima 2015)36,4–45,6 milioni (Istituto Curdo di Parigi, stima 2017) Lingua: curdo, zazaki Minoranza: turco (in Turchia), persiano (in Iran), arabo (in Siria e Iraq) Religione
Lingua latina - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_latinaWebIl latino o lingua latina è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) almeno dagli inizi del I millennio a.C. Oggi rimane la lingua ufficiale di un solo stato al mondo, la Città del Vaticano Storia ...
Lingue italiche - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_italicheWebLe lingue italiche sono lingue indoeuropee parlate da popoli italici stanziati nella penisola a partire dal I millennio a.C., probabilmente discendenti dalla lingua proto-italica.. Un tempo considerate un ramo unitario delle lingue indoeuropee, parallela ad altri suoi sottogruppi, in realtà potrebbero costituire due distinti rami della famiglia indoeuropea, entrambi …
Centum and satem languages - Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Centum_and_satem_languagesWebLanguages of the Indo-European family are classified as either centum languages or satem languages according to how the dorsal consonants (sounds of "K", "G" and "Y" type) of the reconstructed Proto-Indo-European language (PIE) developed. An example of the different developments is provided by the words for "hundred" found in the early attested Indo …
Lingua francese - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_franceseWebIl francese (français, AFI: [fʁɑ̃ˈsɛ]) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze.Al 2022, è parlata da 274,1 milioni di parlanti totali.. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e …
Lingua romaní - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_romaníWebLa lingua romaní o romanes (nome nativo rromani ćhib) è una lingua indoeuropea parlata da alcune comunità rom e sinti.. Il romaní è l'unica lingua indoaria parlata, quasi esclusivamente, in Europa, fin dai tempi del Medioevo. È una lingua che la maggior parte dei linguisti ritiene discenda dalle parlate popolari dell'India settentrionale, i pracriti (dal …
Lingua etrusca - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_etruscaWebLa lingua etrusca è stata una lingua tirrenica che fu parlata e scritta dagli Etruschi adottando l'alfabeto euboico di Calcide probabilmente da Pithecusa nell'VIII secolo a.C. sull'isola di Ischia a Cuma.Era diffusa in diverse zone d'Italia ma principalmente in Etruria, che comprende le odierne Romagna, parte dell'Emilia, Toscana, Umbria occidentale e …
Lingua estone - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_estoneWebLa lingua estone (nome nativo eesti keel) è la lingua ufficiale dell'Estonia, parlata dall'etnia estone. È una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.. L'estone è ufficialmente parlato in tutta l'Estonia. È inoltre parlato in Russia vicino al confine estone, dove però non ha uno statuto ufficiale e in alcuni altri paesi, dagli estoni che sono dovuti emigrare durante …
Pannonia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/PannoniaWebLe popolazioni illiriche e celtiche della Pannonia prima della conquista romana nel I secolo a.C.. La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.. Il toponimo Pannonia, …
Lingua greca - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_grecaWebLa lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.Ha la più lunga storia documentata - circa 34 secoli - di ogni altra lingua indoeuropea vivente. Al 2022, è parlata da 13,3 milioni di parlanti totali.
Lingua corsa - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_corsaWebIl còrso (corsu o lingua còrsa) è un idioma appartenente alla famiglia indoeuropea ed è costituito dall'insieme dei dialetti italo-romanzi parlati in Corsica e nella Sardegna settentrionale, nelle varianti galluresi e turritane.. Strettamente legato al toscano medievale e impiegato nei suoi dialetti come vernacolo locale a fianco dell'italiano, lingua ufficiale in …
Lingua basca - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_bascaWebLa lingua basca (nome nativo: euskara [eus̺ˈkaɾa]; in spagnolo: euskera o vasco) è una lingua paleoeuropea parlata nel Paese basco, cioè in aree geografiche situate nel nord della Spagna (Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese …