xvii secolo wikipedia - EAS

7-16 van 39 resultaten
  1. XV secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/XV_secolo

    Avvenimenti. Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.Già da due secoli le imprese genovesi cercavano una via alternativa a quella delle spezie per arrivare alle Indie.Il blocco dell'impero ottomano non dava …

  2. XIV secolo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/XIV_secolo

    Avvenimenti. Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo.Ha inizio la piccola era glaciale.In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.. Europa. 1302: Battaglia degli speroni d'oro: vittoria dei fiamminghi sull'esercito francese di Filippo IV il Bello

  3. Tarocchi - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tarocchi

    I tarocchi sono un mazzo di carte da gioco, generalmente composto da 78 carte utilizzate per giochi di presa, la cui origine risale alla metà del XV secolo nell'Italia settentrionale.I tarocchi si diffusero in varie parti d'Europa e raggiunsero il periodo di maggior diffusione tra il XVII e il XVIII secolo.. Il tipico mazzo di tarocchi è composto da un mazzo di carte tradizionali a cui si ...

  4. Samurai - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Samurai

    Samurai in armi (circa 1860). Con Samurai (侍?) s'indicano i membri della casta militare del Giappone feudale; simili sotto certi aspetti ai cavalieri dell'Europa medievale, questi guerrieri giocarono per diversi secoli un ruolo fondamentale nella storia giapponese. Il loro declino coincise con l'inizio dello Shogunato Tokugawa, che con la fine dell'epoca dei conflitti vide fortemente ...

  5. La Spezia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/La_Spezia

    La Spezia gode generalmente di un clima temperato caldo; nello specifico, il clima dominante è di tipo mediterraneo, anche se influenzato da correnti atlantiche è comunque caratterizzato da inverni miti, grazie alla posizione, all'azione mitigatrice del mar Ligure e allo scirocco proveniente dall'Africa.Tuttavia raramente possono capitare le incursioni di aria fredda di origine balcanica ...

  6. Ugo Grozio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ugo_Grozio

    Ugo Grozio nacque a Delft, il 10 aprile 1583, da famiglia impegnata nell'esercizio della mercatura (il padre fu, inoltre, borgomastro, magistrato e assessore della cittadina batava).I suoi progenitori francesi si chiamavano de Cournets, ma il nonno di Ugo, appartenente al ramo cadetto della famiglia, prese in moglie un'olandese, da cui trasse il cognome de Groot (latinizzato in Grotius, …

  7. Inferno - Canto diciassettesimo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Inferno_-_Canto_diciassettesimo

    Gerione, illustrazione di Gustave Doré. Il canto diciassettesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel terzo girone del settimo cerchio, al passaggio della "ripa discoscesa", ove sono puniti i violenti contro Dio, natura e arte; siamo all'alba del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300

  8. Lista dei papi - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_papi

    Note sulla numerazione dei papi. Papa Stefano (II), che morì prima di essere consacrato, è compreso nella lista, ma senza numero, essendo stato cancellato dall'Annuario pontificio nel 1961.Il suo successore continua la numerazione assumendone lo stesso nome e numero. Papa Marino I e papa Marino II sono stati considerati rispettivamente come papa Martino II e papa …

  9. Flauto dolce - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Flauto_dolce

    Il flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.In inglese è chiamato recorder, in francese flûte à bec, in tedesco Blockflöte.. Come l'ocarina e il tin whistle, appartiene alla famiglia dei flauti dritti, in cui l'emissione del suono è provocata dall'incanalamento dell'aria in un condotto, ricavato nell'imboccatura ...

  10. Costiera amalfitana - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Costiera_amalfitana

    La Costiera amalfitana (o Costa d'Amalfi) è un tratto di costa tirrenica della provincia di Salerno in Campania.Situata ad est della penisola sorrentina, si affaccia sul golfo di Salerno e si estende da Positano (confinante con la città metropolitana di Napoli) a Vietri sul Mare (confinante con Salerno).. Riconosciuta come Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1997, la costiera è ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN