scozia bandiera - EAS

Ongeveer 44 resultaten
  1. Bandiera della Scozia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Scozia

    Pantone-300 Bianco Uso Bandiera civile e di stato Tipologia di nazione non sovrana Nazione Scozia Altre bandiere ufficiali Stendardo reale Red Ensign Fotografia Manuale La bandiera nazionale di Scozia è caratterizzata da una Crux decussata (croce decussata), che rappresenta la croce del martirio dell' Apostolo sant'Andrea (il santo patrono della Scozia), disegnata su …

  2. Scozia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Scozia

    La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito.Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi 78 764 km² di estensione. È circondata dall'oceano Atlantico tramite il mare di Norvegia a nord, il mare del Nord a est e il canale del Nord e il mare d'Irlanda …

  3. Bandiera della Danimarca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Danimarca

    La bandiera della Danimarca è chiamata anche Dannebrog, che significa "Panno danese".La bandiera è rossa con una croce bianca che si estende fino ai bordi della bandiera; la parte verticale della croce è spostata verso il lato dell'asta. Il disegno a croce della bandiera danese è stato successivamente adottato dalle altre nazioni nordiche: Svezia, Norvegia, Finlandia, …

  4. Bandiera della Russia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Russia

    Origini. Quando Pietro il Grande visitò i Paesi Bassi nel 1699 allo scopo di apprendere la fabbricazione delle navi, si rese conto che la Russia necessitava di una bandiera per la sua marina. Quindi si ispirò alla bandiera dei Paesi Bassi e creò un tricolore simile, invertendone però la disposizione dei colori.. Questa bandiera divenne la bandiera ufficiale russa il 7 maggio 1883.

  5. Giacomo I d'Inghilterra - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_I_d'Inghilterra

    Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia.Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo unificato le corone d'Inghilterra, Scozia e Irlanda.

  6. Bandiera della Croazia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Croazia

    La bandiera della Croazia consiste di tre bande orizzontali di uguale dimensione, nei colori panslavi rosso, bianco e blu che compaiono, disposti in diverso ordine, anche sulle bandiere di altre repubbliche dell'ex-Jugoslavia. Al centro della bandiera è presente lo stemma croato: uno scudo a scacchi rossi e bianchi debordante la fascia bianca, con il primo scacco rosso, …

  7. Bandiera d'Italia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_d'Italia

    La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...

  8. Bandiera della Polonia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Polonia

    La bandiera della Polonia è in uso dall'inizio del XX secolo ed è composta da due strisce orizzontali di pari dimensioni: quella superiore bianca e quella inferiore rossa. Nell'insegna civile e in quella di stato è presente lo stemma nazionale al centro della banda bianca. L'insegna di guerra è come queste ultime ma con l'aggiunta di una coda di rondine che porta ad una …

  9. Bandiera di Cipro - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_di_Cipro

    L'attuale bandiera cipriota fu adottata il 16 agosto 1960 quando fu redatta una costituzione per Cipro, che diventò ufficialmente uno Stato indipendente.La bandiera fu progettata dall'insegnante d'arte turco-cipriota Ismet Güney. Il disegno originario ha subito una leggera modifica nel 2006.. La bandiera presenta al centro la sagoma dell'isola di Cipro, con sotto due ramoscelli d'ulivo ...

  10. Regno Unito - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_Unito

    Etimologia e terminologia. L'Atto di Unione del 1707 dichiarò che i regni d'Inghilterra e Scozia fossero "uniti sotto l'unico nome di regno di Gran Bretagna" e pertanto in tutti gli atti che riguardarono il regno da quel momento in poi il dominio britannico venne identificato come "Regno di Gran Bretagna", "Regno Unito di Gran Bretagna" e "Regno Unito".



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN