xvii secolo corrisponde a - EAS

Ongeveer 42 resultaten
  1. Monumenti di Roma antica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Monumenti_di_Roma_antica

    XV secolo a.C. 357 d.C. Realizzato all'epoca del faraone Psammetico II (595-589 a.C.), proviene da Eliopoli in Egitto. Fu portato a Roma da Augusto nel 10 a.C. e fu utilizzato come gnomone della meridiana di Augusto in Campo Marzio. Fu eretto in Piazza Montecitorio alla fine del XVIII secolo. Obelisco Esquilino: Obelisco: Regio IX Circus Flaminius

  2. Tarocchi - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tarocchi

    I tarocchi sono un mazzo di carte da gioco, generalmente composto da 78 carte utilizzate per giochi di presa, la cui origine risale alla metà del XV secolo nell'Italia settentrionale.I tarocchi si diffusero in varie parti d'Europa e raggiunsero il periodo di maggior diffusione tra il XVII e il XVIII secolo.. Il tipico mazzo di tarocchi è composto da un mazzo di carte tradizionali a cui si ...

  3. Flauto dolce - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Flauto_dolce

    Il flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.In inglese è chiamato recorder, in francese flûte à bec, in tedesco Blockflöte.. Come l'ocarina e il tin whistle, appartiene alla famiglia dei flauti dritti, in cui l'emissione del suono è provocata dall'incanalamento dell'aria in un condotto, ricavato nell'imboccatura ...

  4. San Giustino (Italia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/San_Giustino_(Italia)

    Geografia fisica Clima. Classificazione climatica: zona E, 2132 GR/G; Storia. San Giustino, le cui prime tracce possono essere già ritrovate grazie a notizie giunte dall'archivio aretino sui resti di una grande pieve del VII secolo, è stata fondata dal martire cristiano Giustino (ucciso a Pieve de' Saddi, nel comune di Pietralunga), a cui deve il nome sia l'intero comune sia la grande chiesa ...

  5. Piccola era glaciale - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_era_glaciale

    Tra il XVI e il XIX secolo i lunghi periodi di gelo portarono la città di Londra a organizzare delle Fiere del ghiaccio lungo il fiume Tamigi, i Thames Frost Fair (in un'immagine del 1683-84). La piccola era glaciale (in francese petit âge glaciaire; in inglese little Ice Age) o PEG è un periodo della storia climatica della Terra che, pur senza una totale convergenza degli studi, va ...

  6. Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant'Ignazio_di_Loyola_in_Campo_Marzio

    Bibliografia. L'Università Gregoriana del Collegio Romano nel primo secolo dalla restituzione, Roma, 1924; Francis Haskell, Mecenati e pittore, studio sui rapporti tra arte e società italiana nell'età barocca, Sansoni, 1985 Voci correlate. Sant'Ignazio di Loyola a Campo Marzio (diaconia)

  7. Basilica di San Lorenzo fuori le mura - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Lorenzo_fuori_le_mura

    San Lorenzo tra il 1890 e il 1900 Facciata e portico della Basilica prima del bombardamento del 1943 Interno della basilica prima del bombardamento del 1943 Ingresso alla basilica restaurata. La basilica di San Lorenzo fuori le mura (detta anche San Lorenzo al Verano) è una chiesa di Roma, una delle Sette chiese, situata all'inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina.

  8. Le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli di Genova

    https://it.wikipedia.org/wiki/Le_Strade_Nuove_e_il_Sistema_dei_Palazzi...

    Sito patrimonio dell'umanità UNESCO Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il 13 luglio 2006, la speciale commissione UNESCO riunita a Vilnius inserì fra i siti Patrimonio dell'umanità con il numero 1211 le Strade Nuove insieme a quarantadue dei centosessantatré palazzi iscritti almeno in una delle cinque liste ufficiali della Repubblica di Genova (Rolli del 1576, 1588, 1599, 1614 e …

  9. Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_del_Sacro_Cuore_del_Suffragio

    La chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Prati, anche conosciuta come chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, è un luogo di culto cattolico del centro di Roma, situato nel rione Prati, sede dell'omonima parrocchia affidata ai Missionari del Sacro Cuore di Gesù.. La chiesa, opera dell'ingegnere Giuseppe Gualandi, è nota con l'appellativo di "piccolo Duomo di Milano" per il …

  10. Religione - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Religione

    Etimologia Marco Tullio Cicerone (106 a.C.-43 a.C.), fu il primo autore a proporre un significato etimologico, collegato all'attenzione verso ciò che riguardava gli dèi, e una definizione del termine religio. Lattanzio (250-327), apologeta cristiano, criticò l'etimologia di "religione" proposta da Cicerone, ritenendo che questo termine dovesse essere riferito al "legame" tra l'uomo e la ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN