agglutinazione linguistica - EAS

About 9 results
  1. Lingua agglutinante - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_agglutinante

    Una lingua agglutinante è un tipo di lingua la cui morfologia impiega primariamente l'agglutinazione.Ciò significa che le parole sono costituite dall'accostamento di più morfemi che ne determinano il significato, ma tali morfemi (che possono includere ampliamenti o affissi) rimangono invariati dopo essere stati uniti fra di loro. Inoltre, ciascun singolo morfema veicola …

  2. Lingua sumera - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_sumera

    Le consonanti esplosive d e g, e talvolta anche b, r e ẖ, š nella sillaba ES non vengono pronunciate in fine di parola.. In paleosumerico -m ed -n finali sono nasalizzate. Nella lingua sumera non vi è distinzione tra consonanti sorde e sonore, come del resto in tutte le antiche lingue del Medioriente.Si pensa infatti che tale fenomeno sia stato introdotto dalle lingue …

  3. Lingua coreana - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_coreana

    Classificazione linguistica. La classificazione della lingua coreana è un tema discusso. Una buona parte dei ricercatori sostiene l'appartenenza del coreano al gruppo delle lingue nipponiche, ma anche l'idea che si possa trattare di una lingua isolata.. A lungo sostenuta è una possibile parentela con il giapponese, con cui il coreano condivide notevoli tratti in comune dal punto di …

  4. Flessione (linguistica) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Flessione_(linguistica)

    In linguistica, si definisce flessione un meccanismo di formazione delle parole in cui una parola viene modificata per esprimere varie categorie grammaticali, come il genere, il numero, la persona, il caso, il tempo, il modo, l'aspetto, la diatesi, la definitezza o l'animatezza. La flessione del verbo è detta coniugazione.

  5. Esperanto - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Esperanto

    Questo livello designa una competenza linguistica in cui si sia in grado di sostenere una conversazione in lingua che vada al di là delle frasi di circostanza. Ethnologue afferma inoltre che tra 200 e 2000 persone parlano l'esperanto come madrelingua (in esperanto: denaskaj Esperanto-parolantoj). Le stime sembrano confermate dai dati ...

  6. Lingua finlandese - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_finlandese

    La lingua finlandese, o finnica (suomi, suomen kieli), è una lingua uralica (alla quale appartengono, tra gli altri, l'ungherese, l'estone e le lingue sami) del ramo baltofinnico, parlata dalla maggioranza della popolazione in Finlandia e dall'etnia finlandese al di fuori della Finlandia e, perciò, è una delle due lingue ufficiali della Finlandia (l'altra è lo svedese).

  7. L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa - Vatican.va

    https://www.vatican.va/roman_curia/congregations/c...

    Altri approcci o metodi analoghi, fondati sulla linguistica moderna, si sviluppano altrove. Qui presenteremo e analizzeremo brevemente il metodo di Greimas. La semiotica si basa su tre principi o presupposti principali: Principio di immanenza: ogni testo forma un tutto di significazione; l'analisi considera tutto il testo, ma soltanto il testo ...

  8. Lingua tamil - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_tamil

    Distribuzione geografica. Secondo Ethnologue il tamil è diffuso soprattutto in India, dove si trovano oltre 60 milioni di locutori, concentrati principalmente nello stato del Tamil Nadu e nelle zone limitrofe. La lingua è diffusa anche in Sri Lanka, dove è parlata da 4 milioni di persone.Comunità linguistiche più piccole si trovano in Malaysia, Mauritius, Riunione e …

  9. LiveInternet @ Статистика и дневники, почта и поиск

    https://www.liveinternet.ru/click

    We would like to show you a description here but the site won’t allow us.



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN