futurismo persone correlate - EAS

About 38 results
  1. Manifesto della cucina futurista - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Manifesto_della_cucina_futurista

    Il Manifesto. Si tratta della rielaborazione, in chiave culinaria, del Manifesto del futurismo di Marinetti.. Vengono riportati di seguito i passaggi più importanti del testo. Contro la pastasciutta. Secondo i futuristi la cucina riveste un ruolo molto importante nella vita delle persone, tanto da dover essere equiparata alle arti più 'nobili', come la letteratura e le arti figurative (del ...

  2. Architettura del Novecento - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_del_Novecento

    L'architettura moderna nasce quando l'attività costruttiva è attratta nel giro della ricerca del voler migliorare il mondo che la rivoluzione industriale sta trasformando affidandosi alla possibilità della partecipazione (democrazia) e della pianificazione. Il periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, infatti, fu caratterizzato dalla cosiddetta Belle époque, un periodo in cui lo ...

  3. Milano - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Milano

    Milano (/miˈlano/ ascolta [?·info]; Milan in dialetto milanese, /miˈlãː/) è un comune italiano di 1 370 948 abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.Con oltre 1 milione e 370 mila abitanti, è la città più popolosa della regione, il secondo comune più popoloso d'Italia dopo Roma e ...

  4. Ardengo Soffici - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ardengo_Soffici

    Con il passare del tempo l'insofferenza di Soffici e di Papini per Prezzolini si acutizza, a causa dell'impostazione positivista con la quale quest'ultimo dirige La Voce.La rivista pubblicava infatti dei Quaderni aperti ad ogni tendenza e ai più disparati argomenti, a somiglianza dei Cahiers de la Quinzaine, pubblicati a Parigi a cura di Charles Péguy; ma Prezzolini era ancorato a una ...

  5. Retrofuturismo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Retrofuturismo

    Il retro-futurismo o retrofuturismo è una corrente artistica contemporanea che trae ispirazione dal modo in cui il futuro è stato immaginato in passato (indicativamente, prima del 1960-1970). Le produzioni di riferimento risalgono a varie epoche, ma in particolare agli anni cinquanta e sessanta del Novecento .

  6. Arte romanica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Arte_romanica

    L'arte romanica è la fase dell'arte medievale europea che deriva dal romano antico, che si è sviluppata a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna).Nel 1819 lo storico William Gunn applicò il suffisso-esque o …

  7. Pop art - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Pop_art

    La Pop art (abbreviazione di Popular Art),è un movimento artistico nato tra l'Europa e gli Stati Uniti tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60. Questo movimento è espressione della società e dell'immaginario collettivo, ed è un'arte rivolta alla massa e non al singolo individuo. Gli artisti si ispirano ad oggetti della realtà quotidiana, per esempio televisione, frigorifero ...

  8. Minimalismo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Minimalismo

    Il minimalismo è la principale tendenza che negli anni sessanta fu protagonista del radicale cambiamento del clima artistico, caratterizzata da un processo di riduzione della realtà, dall'antiespressività, dall'impersonalità, dalla freddezza emozionale, dall'enfasi sull'oggettualità e fisicità dell'opera, dalla riduzione alle strutture elementari geometriche.

  9. 11 maggio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/11_maggio

    Ci sono circa 400 voci su persone morte l'11 maggio; vedi la pagina Morti l'11 maggio per un elenco descrittivo o la categoria Morti l'11 maggio per un indice alfabetico. Feste e ricorrenze Religiose. Cristianesimo: Santi 14 martiri mercedari di Carcassona

  10. Lazio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lazio

    Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.Con 5 710 811 abitanti è la seconda regione più popolata d'Italia dopo la Lombardia, e la nona per estensione della superficie.Confina a nord-ovest con la Toscana, a nord con l'Umbria, a nord-est con le Marche, a est con l'Abruzzo e il Molise, a sud-est con la Campania, a ovest invece è bagnato dal …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN