rock psichedelico persone correlate - EAS

About 43 results
  1. Hippy - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Hippy

    Il 15 gennaio 1967 l'enorme raduno all'aperto di San Francisco rese popolare la cultura hippy in tutti gli Stati Uniti d'America, richiamando 20.000 persone al Golden Gate Park.Il 26 marzo, Lou Reed, Edie Sedgwick e 10.000 hippie si raccolsero a Manhattan per il Central Park Be-In on Easter Sunday. Il Monterey Pop Festival dal 16 giugno al 18 giugno diffuse la musica rock

  2. Endkadenz Vol. 1 - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Endkadenz_Vol._1

    Endkadenz Vol. 1 è la prima parte del sesto album in studio del gruppo musicale italiano Verdena, pubblicato il 27 gennaio 2015 dalla Black Out / Universal.. Endkadenz, concepito come un unico album, per volere dell'etichetta è stato diviso in due volumi.Il secondo volume Endkadenz Vol. 2 è uscito il 28 agosto 2015.

  3. Lenny Kravitz - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lenny_Kravitz

    Leonard Albert Kravitz, detto Lenny (New York, 26 maggio 1964), è un cantautore, polistrumentista, produttore discografico e attore statunitense.. Nella sua musica si ispira ad artisti come John Lennon, Jimi Hendrix, Elton John e Prince.Oltre a cantare, suona anche chitarra, basso elettrico, batteria, pianoforte, armonica a bocca e sitar per ognuna delle sue canzoni.

  4. Grateful Dead - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Grateful_Dead

    I Grateful Dead sono stati un gruppo musicale rock statunitense.Furono tra gli artisti chiave della cosiddetta Summer of Love.. Nati alla metà degli anni Sessanta, furono fra gli artisti fondamentali della storia di quello che veniva chiamato acid rock o rock psichedelico. Divennero celebri per il loro stile eclettico, che univa elementi di rock, folk, bluegrass, blues, country e jazz e dal ...

  5. Sergio Pizzorno - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Pizzorno

    Biografia. Il nonno paterno di Sergio, originario di Genova, si trasferì dall'Italia all'Inghilterra e si stabilì a Leicester.Anche se è cresciuto in città, Sergio è nato nella cittadina di Newton Abbot, nel Devon.. È tifoso dall'età di 8 anni del Genoa, passione che gli è stata trasmessa dallo zio Gianni, tifoso della squadra genovese.. Il 2 agosto 2010 ha avuto un figlio con la ...

  6. Patti LaBelle - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Patti_LaBelle

    Patti LaBelle (al centro) con Sarah Dash e Nona Hendryx in una foto promozionale del 1974.. Le Labelle firmarono un contratto con la Track Records e rilasciarono il loro album di debutto omonimo nel 1971.L'album ha un suono riconducibile prevalentemente al Soul psichedelico e l'unione di ritmi rock e soul segnava l'allontanamento del gruppo dal loro stile musicale iniziale.

  7. Alan Sorrenti - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Alan_Sorrenti

    Alan Sorrenti (Napoli, 9 dicembre 1950) è un cantautore italiano.. Dopo aver pubblicato le prove progressive di Aria (1972) e Come un vecchio incensiere all'alba di un villaggio deserto (1973), che gli sono valse il plauso della critica, Sorrenti è divenuto famoso in Italia grazie alla canzone Figli delle stelle (1977), estratta dall'omonimo album. Il disco è rimasto nella top ten italiana ...

  8. Eric Burdon - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Eric_Burdon

    contiene immagini o altri file su ; Collegamenti esterni. Sito ufficiale di Eric Burdon e dei The Animals, su ericburdon.ning.com. URL consultato il 13 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).; Sito ufficiale, su ericburdon.ning.com. (EN) Eric Burdon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Eric Burdon, su Discografia nazionale della canzone …

  9. Baustelle - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Baustelle

    I Baustelle sono un gruppo musicale indie rock italiano, formatosi nel 1996 a Montepulciano, in Toscana.Dal 2005 la formazione del gruppo si è stabilizzata a tre elementi: Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini.

  10. The Basement Tapes - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/The_Basement_Tapes

    Dylan – voce, chitarra; Robertson – chitarra elettrica; Hudson – organo; Manuel – piano, cori; Danko – basso, cori. Tears of Rage è una delle canzoni più celebri dei The Basement Tapes.Gill la paragona al monologo di Re Lear nell'omonima tragedia di Shakespeare: "Afflitto dall'amarezza e dal rammarico, il narratore riflette sulle promesse spezzate e sulle verità ignorate, come la ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN