abitanti provincia di lecce - EAS
Provincia di Lecce - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_LecceLa provincia di Lecce è una provincia italiana della Puglia di 772 276 abitanti con capoluogo Lecce, la seconda più popolosa della regione dopo la città metropolitana di Bari. È inclusa totalmente nella regione geografica del Salento ed è la più orientale d'Italia.. Bagnata a nord-est dal mare Adriatico (canale d'Otranto) e a sud-ovest dal mar Ionio (golfo di Taranto), unica delle …
Provincia di Mantova - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_MantovaGeografia fisica. La provincia mantovana costituisce la propaggine sud-est della Lombardia, incuneata tra Veneto ed Emilia-Romagna, la cui forma sembra rassomigliante a un triangolo rettangolo.. Il territorio della provincia di Mantova è prevalentemente pianeggiante; a nord è presente una zona collinare costituita dall'anfiteatro morenico del lago di Garda digradante …
Provincia di Imperia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_ImperiaLa provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di 208 561 abitanti. Confina a nord con il Piemonte (provincia di Cuneo), a est con la provincia di Savona, a ovest con la Francia (dipartimento delle Alpi Marittime nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a sud con il mar Ligure.. Il capoluogo è Imperia (41 999 ab.), superato per popolazione comunale da Sanremo …
Provincia di Sondrio - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_SondrioGeografia fisica. La provincia di Sondrio è composta da un territorio prevalentemente montuoso solcato da valli che si estendono principalmente per via longitudinale; le principali sono la Valtellina e la Valchiavenna.Racchiude in sé le montagne più elevate della Lombardia appartenenti alle Alpi Retiche ed è una provincia molto estesa, che comprende comuni di alta montagna …
Provincia di Vibo Valentia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Vibo_ValentiaLa provincia di Vibo Valentia è una provincia italiana della Calabria di 150 702 abitanti.Si estende su una superficie di 1 139 km² e comprende 50 comuni. Affacciata ad ovest sul mar Tirreno, confina a nord-est con la provincia di Catanzaro e a sud-est con la città metropolitana di Reggio Calabria.La provincia è stata istituita il 6 marzo 1992, assieme alla provincia di Crotone, …
Provincia di Cuneo - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_CuneoLa provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di 580 789 abitanti.Contando anche le 14 città metropolitane, è la ventinovesima provincia italiana per popolazione, seconda per numero di comuni (247), nonché quarta per superficie subito dietro le province di Sassari, Bolzano e Foggia.Per questo in Piemonte è anche detta la Granda (grande in piemontese).
Provincia di Terni - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_TerniLa provincia di Terni è un ente locale territoriale umbro che conta 218 254 abitanti, ... Orvieto è la seconda città della provincia per numero di abitanti. Gonfalone provinciale. Dati aggiornati al 31 dicembre 2016. Stemma Città Popolazione ... Bari · Barletta-Andria …
Provincia di Pesaro e Urbino - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Pesaro_e_UrbinoLa provincia di Pesaro e Urbino è un ente locale territoriale delle Marche che conta 349 507 abitanti.Il capoluogo di provincia ha sede amministrativa in Pesaro.La sigla della provincia è dal 1999 «PU», da quando le rivendicazioni di Urbino (all'epoca co-capoluogo) furono accolte con la variazione della sigla. La provincia conta 50 comuni. ...
Provincia di Ferrara - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_FerraraLa provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 340 755 abitanti.. Confina a nord con il Veneto (provincia di Rovigo) e la Lombardia (provincia di Mantova) lungo il Po (e il Po di Goro nel delta del Po), a ovest con la provincia di Modena, a sud (lungo il Reno) con la città metropolitana di Bologna e la provincia di Ravenna, a est con il mare Adriatico (tra il Po di ...
Provincia di Potenza - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_PotenzaLa provincia di Potenza (Provìngë e'Putènzë in dialetto potentino) è una provincia italiana della Basilicata, di 347 927 abitanti.. Affacciata a sud-ovest per un breve tratto sul mar Tirreno, confina a ovest con la Campania (provincia di Salerno e provincia di Avellino), a nord con la Puglia (provincia di Foggia, provincia di Barletta-Andria-Trani e città metropolitana di Bari), a est ...