chitarra classica ricerca scuola media - EAS

About 913,000,000 results
  1. See more
    See all on Wikipedia
    https://it.wikipedia.org/wiki/Chitarra_classica

    Missing:

    • scuola media

    Must include:

    La chitarra antica La chitarra barocca, progenitrice della chitarra classica sviluppatasi a fine Settecento e di dimensioni assai modeste, ebbe nel XVII secolo una notevole diffusione, proseguendo il prezioso filone musicale del liuto e della vihuela; questi due strumenti vissero il loro ultimo splendore … See more

    La chitarra classica è un tipo di chitarra utilizzato per l'esecuzione di brani di musica classica o popolare (come per esempio la musica latino-americana o il flamenco). La forma della chitarra classica, che … See more

    La postura
    La postura tipica del chitarrista classico prevede che lo strumento, poggiante sulle gambe, sia inclinato … See more

    La chitarra classica si può suonare in modi diversi: tramite l'uso delle dita o della mano in generale (il tipico stile "classico"), oppure mediante un … See more

    Morfologia della chitarra image
    Tecnica chitarristica image

    È composta da due parti principali:
    • il manico, su cui si trova la tastiera e che termina con la paletta, altrimenti detta cavigliere, la quale ospita le meccaniche per l'accordatura;
    • la cassa di risonanza o tavola armonica, in legno, con una buca centrale, che serve … See more

    • Mario Dell'Ara, Manuale di storia della chitarra. Volume 1°: la chitarra antica, classica e romantica, Ancona, Bèrben, 1988 See more

    Wikipedia text under CC-BY-SA license
    Feedback
  2. https://www.treccani.it/enciclopedia/chitarra_(Enciclopedia-dei-ragazzi)
    • La chitarra avrebbe avuto origine da un'arpa con manico verticale presente in Mesopotamia, tra i Sumeri, intorno al 2500 a.C. Forme simili allo strumento moderno, con manico orizzontale, sarebbero documentate in bassorilievi babilonesi e ittiti e presso gli Egizi. Dall'Egitto lo strumento sarebbe poi passato a Roma e in seguito in Provenza e in Spa...
    See more on treccani.it
  3. LA CHITARRA CLASSICA - arianuova.org

    https://www.arianuova.org/it/la-chitarra-classica

    La chitarra classica viene costruita con legni di diverso tipo per ogni parte del suo corpo. La tavola armonica è in legno di abete rosso (picea abies), oppure di cedro rosso (in realtà si tratta di una …

    Missing:

    • scuola media

    Must include:

    Che cosa è la chitarra?
    See this and other topics on this result
  4. La chitarra classica

    https://www.suonolachitarra.it/chitarra-classica.html

    di Barbara Pubblicato in Chitarra classica . La chitarra classica, o spagnola, è uno strumento cosiddetto a pizzico in quanto le corde vengono pizzicate con le dita della mano destra, più …

    Missing:

    • scuola media

    Must include:

  5. People also ask
    Come viene costruita la chitarra classica?La chitarra classica viene costruita con legni di diverso tipo per ogni parte del suo corpo. La tavola armonica è in legno di abete rosso (picea abies), oppure di cedro rosso (in realtà si tratta di una conifera nord-americana), o anche, più raramente, la sequoia.
    www.arianuova.org/it/la-chitarra-classica
    Qual è il modello di chitarra moderna?Il modello di chitarra moderna detta classica, che raggiunge forma definitiva in Spagna nella seconda metà dell'Ottocento, è composto da una cassa di risonanza a forma di 8, con fondo piatto, da fasce laterali e da una tavola armonica con foro centrale.
    www.treccani.it/enciclopedia/chitarra_(Enciclopedia-dei-r…
    Quali sono i brani più noti per chitarra classica?Tra i brani più noti composti composti per chitarra classica, possiamo citare Giochi proibiti, di Anonimo, anche se la composizione è attribuita a Fernando Sor (1778-1839), Recuerdos de la Alhambra di Francisco Tárrega (1852-1909), Concerto d’Aranjuez e Fantasia para un gentilhombre di Joaquín Rodrigo (1901 -1999), ...
    www.suonolachitarra.it/chitarra-classica.html
    Quando inizia la chitarra elettrica?E’ nel 1930 che la chitarra elettrica (una chitarra munita di microfoni di tungsteno) comincia a essere commercializzata da Rickenbacker. Tuttavia, il debutto della vera chitarra elettrica si ha nel 1936 con Gibson e i suoi 504 modelli ES150. Una delle prime Gibson accompagnò il famoso jazzista americano Charlie Christian.
    www.superprof.it/blog/come-nasce-la-chitarra/
  6. https://it.vikidia.org/wiki/Chitarra
    Image
    La chitarra ha origine dalla chitarra barocca. Dalla seconda metà del '700 fino alla metà del '800, con i progetti e le innovazioni apportate alla chitarra barocca da Antonio de Torres, nasce il prototipo della chitarra classica moderna. Lo strumento passa a sei corde semplici dalle dieci o dodici corde in uso sulla chitarra barocca…
    See more on it.vikidia.org

    Missing:

    • scuola media

    Must include:

  7. https://www.superprof.it/blog/come-nasce-la-chitarra

    Storia della chitarra classica: il punto di vista di Michael Kasha Il Dott. Kasha, ricercatore in fisica molecolare e appassionato di chitarra, definisce la chitarra come: "uno strumento a corde …

    Missing:

    • scuola media

    Must include:

  8. https://www.treccani.it/enciclopedia/chitarra

    Raffaele Pozzi Uno strumento antico della musica colta e di quella popolare La chitarra classica è uno strumento musicale a corde pizzicate, le cui origini lontane risalgono alle antiche civiltà …

    Missing:

    • scuola media

    Must include:

  9. Storia della Chitarra | Chitarre.tv

    https://www.chitarre.tv/storia

    Dagli studi fatti, la prima chitarra vera e propria probabilmente è stata creata in Spagna dove si è subito diffusa in modo estremamente rapido: già nel XVI° secolo la chitarra rappresentava lo …

  10. https://ricerca.skuola.net/chitarra

    Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 ©2000—2022 Skuola Network s.r.l. …

  11. Chitarra classica – Scuola di Musica Città di Pordenone

    https://www.scuolamusicapordenone.it/corsi/chitarraclassica

    associazione scuola di musica citta’ di pordenone Iscrizione al n. 748 del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale di cui all’art. 20 della L.R. 23/2012 Casa della Musica, …

  12. Some results have been removed


Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN