paesi della comunita europea - EAS
Paesi Bassi - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Paesi_BassiWebPaesi Bassi - Localizzazione I Paesi Bassi (verde scuro) nell'Unione europea (verde chiaro) : Dati amministrativi; Nome completo: Paesi Bassi Nome ufficiale: Nederland Lingue ufficiali: olandese (improprio) o nederlandese, frisone (), papiamento (), inglese (Saba e Sint Eustatius) Altre lingue: limburghese (), basso sassone olandese (Groninga, Drenthe, …
- https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:11957E/TXT
Webj) l'istituzione di una Banca europea per gU investimenti, destinata a facilitare l'espansione economica della Comunità mediante la creazione di nuove risorse, k) l'associazione dei paesi e territori d'oltremare, intesa ad incrementare gli scambi e proseguire in comune nello sforzo di sviluppo economico e sociale. ARTICOLO 4 ì.
Allargamento dell'Unione europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Allargamento_dell'Unione_europeaWebL'allargamento dell'Unione europea è il processo in base al quale nuovi stati chiedono di far parte dell'Unione europea tramite un percorso di adeguamento legislativo concordato, reso possibile grazie all'ampliamento dei contenuti dei trattati costitutivi delle precedenti Comunità europee. Dai sei stati fondatori delle Comunità europee il numero di stati …
Comunità europea del carbone e dell'acciaio - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Comunità_europea_del_carbone_e_dell'acciaioWebStoria I Paesi membri della Comunità europea del carbone e dell'acciaio. La proposta della sua creazione, ideata da Jean Monnet e annunciata da Schuman, allora Ministro degli Esteri francese, fu rapidamente accettata da tutti i paesi che ratificarono il trattato in meno di un anno.Entrò in vigore il 23 luglio 1952.. La scelta del settore carbo-siderurgico era …
Movimento dei paesi non allineati - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_dei_paesi_non_allineatiWebIl Movimento dei paesi non allineati (o, più brevemente, Movimento dei non allineati) è un gruppo di 120 Stati, più altri 17 Stati osservatori, che si considerano non allineati con, o contro, le principali potenze mondiali.Rappresenta oltre due terzi di tutti gli Stati del mondo e dal 2019 il suo segretario generale è İlham Əliyev, presidente dell'Azerbaigian.
Banca centrale europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Banca_centrale_europeaWebLa Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria per i 19 Paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica formando la cosiddetta zona euro, nonché della politica di vigilanza sugli enti creditizi.. Istituita il 1º giugno 1998 succedendo all'Istituto monetario europeo, in vista …
Comunità politica europea, cos'è? / Europa / aree / Home
https://www.balcanicaucaso.org/aree/Europa/...WebJan 07, 2005 · A sette mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, l’Unione europea si appresta a creare una nuova piattaforma di cooperazione con i paesi vicini. Al primo summit della Comunità politica europea, tenutosi giovedì 6 ottobre al Castello di Praga, oltre ai rappresentanti dell’UE, hanno partecipato anche i leader dei sedici paesi extra UE ...
Trattato che istituisce la Comunità economica europea
https://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_che...WebIl Trattato che istituisce la Comunità economica europea (TCEE) è il trattato internazionale che ha istituito la CEE, firmato il 25 marzo 1957 insieme al Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica (TCEEA): insieme sono chiamati Trattati di Roma.. Insieme al trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, firmato a …
Capitale europea della cultura - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Capitale_europea_della_culturaWebLa capitale europea della cultura è una città designata dall'Unione europea, che per il periodo di un anno ha la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo sviluppo culturale.Diverse città europee hanno sfruttato questo periodo per ravvivare il proprio panorama culturale e, facendo ciò, rilanciare la loro visibilità internazionale.
EURES
https://eures.ec.europa.eu/index_itWebL'Autorità europea del lavoro (ELA) ed EURES condividono la missione di garantire che i diritti dei lavoratori siano riconosciuti quando si trasferiscono in un altro paese dell'UE, Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera e i datori di lavoro possono assumere candidati da questi paesi senza...