17 secolo a cosa corrisponde - EAS

Ongeveer 44 resultaten
  1. Lumen gentium - Vatican.va

    https://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/...

    WebInfatti, i membri dell'ordine sacro, sebbene talora possano essere impegnati nelle cose del secolo, anche esercitando una professione secolare, tuttavia per la loro speciale vocazione sono destinati principalmente e propriamente al sacro ministero, mentre i religiosi col loro stato testimoniano in modo splendido ed esimio che il mondo non può essere trasfigurato …

  2. Giove (astronomia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giove_(astronomia)

    WebGiove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a due volte e mezzo la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme. È classificato, al pari di Saturno, Urano e Nettuno, come gigante gassoso (gli ultimi due si …

  3. Tetragramma biblico - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tetragramma_biblico

    WebEvoluzione del tetragramma dall'alfabeto fenicio, all'aramaico antico, all'attuale ebraico Il tetragramma biblico è la sequenza delle quattro lettere ( greco: tetragràmmaton; τέτρα-, «quattro» e γράμματα, «lettere») ebraiche che compongono il nome proprio di Dio (lat. theonymum) utilizzato nella Bibbia ebraica, il Tanakh, o per i cristiani l'Antico …

  4. Atomo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Atomo

    WebL'atomo (dal greco ἄτομος àtomos: indivisibile) è la struttura nella quale la materia è organizzata in unità fondamentali che costituiscono gli elementi chimici.Questi si aggregano normalmente in unità stabili dette molecole che caratterizzano le sostanze chimiche.. Concepito come l'unità più piccola e indivisibile della materia secondo la dottrina …

  5. Calcestruzzo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Calcestruzzo

    WebInterrato di una casa realizzato in calcestruzzo. Il calcestruzzo (spesso abbreviato cls.) è un materiale da costruzione, conglomerato artificiale costituito da una miscela di legante, acqua e aggregati fini e grossi (sabbia e ghiaia) e con l'aggiunta, secondo le necessità, di additivi e/o aggiunte minerali che influenzano le caratteristiche fisiche o chimiche, nonché …

  6. Teoria del tutto - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_tutto

    WebIn fisica la teoria del tutto, conosciuta anche come TOE (acronimo dell'inglese theory of everything), è un'ipotetica teoria fisica in grado di spiegare e riunire in un unico quadro tutti i fenomeni fisici conosciuti. Presupposto minimo di tale teoria è l'unificazione di tutte le interazioni fondamentali.. Inizialmente il termine fu usato con connotazione ironica per …

  7. Aiuto:Chiarezza - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Chiarezza

    WebLa chiarezza è uno degli obiettivi che Wikipedia si prefigge. Ogni frase deve essere sufficientemente chiara da risultare comprensibile per ogni lettore che capisca mediamente bene la lingua italiana.Per questo non è sufficiente scrivere in italiano corretto: è richiesto anche l'uso di un linguaggio semplice e diretto, senza giri di parole inutili, ma che non …

  8. Tarocchi - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tarocchi

    WebEtimologia. Alla loro comparsa nel XV secolo questo tipo di mazzo era detto Trionfi.Tuttavia, l'origine del termine è da sempre controversa. Sono state ipotizzate alcune possibilità: un rapporto diretto con il poemetto allegorico I Trionfi di Francesco Petrarca, le cui sei allegorie sono state spesso rappresentate in modo simile alle icone trionfali dei …

  9. I Cavalieri dello zodiaco - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/I_Cavalieri_dello_zodiaco

    WebLogo originale della serie. I Cavalieri dello zodiaco (聖闘士星矢 (セイントセイヤ) Seinto Seiya?, Saint Seiya, lett."Seiya il Santo") è una saga di anime e manga creata nel 1986 da Masami Kurumada, esordita con il manga Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco di 28 volumi, a cui sono seguiti un primo adattamento animato per la TV, I Cavalieri dello

  10. Flauto dolce - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Flauto_dolce

    WebIl flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.In inglese è chiamato recorder, in francese flûte à bec, in tedesco Blockflöte.. Come l'ocarina e il tin whistle, appartiene alla famiglia dei flauti dritti, in cui l'emissione del suono è provocata dall'incanalamento dell'aria in un condotto, ricavato …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN