antiche terme romane - EAS

About 43 results
  1. Siti archeologici a Reggio Calabria - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Siti_archeologici_a_Reggio_Calabria

    Terme Romane. Da scavi effettuati durante la sistemazione del lungomare successiva al terremoto del 1908, sono venuti alla luce i ruderi di uno degli otto impianti termali presenti probabilmente nei primi secoli d.C., periodo in cui Regium prosperava come municipium romano. Data la dimensione delle vasche e degli ambienti, le terme potrebbero ...

  2. E-book - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/E-book

    Un eBook, chiamato anche e-book, eBook, libro elettronico o libro digitale, è un libro in formato digitale, apribile mediante computer e dispositivi mobili (come smartphone, tablet PC).La sua nascita è da ricondurre alla comparsa di apparecchi dedicati alla sua lettura, gli eReader (o e-reader: "lettore di e-book").

  3. Via Salaria - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Salaria

    Storia. La via Salaria è una delle più antiche strade romane: infatti venne probabilmente tracciata già prima della fondazione di Roma, per mano dell'antico popolo italico dei Sabini.. Si ritiene che questo primitivo tracciato fosse stato costruito dai Sabini poco a poco e in tempi diversi, sia per consentire ai loro insediamenti di comunicare tra loro, che per approvvigionarsi …

  4. Steam bath - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Steam_bath

    A steam bath is a steam-filled room for the purpose of relaxation and cleansing. It has a long history, going back to Greek and Roman times.

  5. Mura aureliane - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mura_aureliane

    Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'impero, da eventuali attacchi dei barbari. Dopo aver subito numerose ristrutturazioni in epoche successive, sia nell'antichità, sia in epoca moderna, le mura si presentano oggi in un buono stato di conservazione per la maggior parte del loro tracciato; nell ...

  6. Civiltà romana - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Civiltà_romana

    La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, un gruppo di popoli latino-falisci stanziatisi nell'attuale Lazio che riuscì, a partire dal VIII secolo a.C. a conquistare prima l'Italia e, successivamente, l'intero bacino del Mediterraneo.La civiltà, passata da una monarchia attraverso una repubblica oligarchica fino a un impero autocratico, sopravvisse fino al V secolo ...

  7. Roma (città antica) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Roma_(città_antica)

    Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus per oltre un millennio (dal 753 a.C. al 476 d.C., continuando poi fino ai nostri giorni).. Risulta verosimile che Roma sia nata dopo un lungo processo di aggregazione dei villaggi che sorgevano sulle colline circostanti il fiume Tevere (in particolare …

  8. Chiese di Roma - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Chiese_di_Roma

    Storia delle chiese romane. Dopo il periodo di tolleranza dei primi secoli e le persecuzioni del III secolo, l'imperatore romano Costantino I permise ai cristiani di avere i propri luoghi di culto. Le prime chiese ebbero origine nei luoghi in cui i primi cristiani si incontravano in privato o in segreto, che si dividevano in:

  9. Mura romane di Milano - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mura_romane_di_Milano

    Le mura romane di Milano sono state una cinta muraria provvista di torri che ebbe differenti fasi di costruzione durante l'epoca romana.Una prima fase avvenne in epoca repubblicana (attorno al 49 a.C.) ed una seconda dopo il 291, in epoca imperiale, al tempo dell'Augusto Massimiano, quando Mediolanum divenne capitale dell'Impero romano d'Occidente.. L'antica Mediolanum …

  10. Pojana Maggiore - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Pojana_Maggiore

    Geografia fisica. Situato nella parte più meridionale della provincia di Vicenza, il territorio di Pojana Maggiore si presenta completamente pianeggiante (il capoluogo è situato a 14 m s.l.m.) con modesti corsi d'acqua a carattere locale, quali il Ronego e l'Alonte, che segna per un tratto il confine settentrionale e orientale del comune. ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN