italiano in vocabolario treccani - EAS
- https://www.treccani.it/vocabolario
seniorato s. m. [der. del lat. senior «più vecchio»]. – Forma di fedecommesso, per la quale, essendo data la precedenza alla linea discendente, in mancanza di questa il patrimonio passava al più vecchio fra tutti i discendenti del primo possessore del fedecommesso, senza riguardo alla maggiore o minore...
- https://www.treccani.it/vocabolario/italiano
si dice così; con valore avverbiale: parlare italiano, anche nel sign. fig. di parlare chiaro: questo si chiama parlare italiano. Anche, testo scritto in lingua italiana in quanto si contrapponga a quello di altra lingua: un poema tedesco con l’i. (ma più spesso con la traduzione i.) a fronte.
- https://it.wikipedia.org/wiki/Vocabolario_Treccani
Altri progetti. Wikinotizie contiene l'articolo Nuova pubblicità Treccani: ora in onda "le ragazze di Ostia"; Collegamenti esterni. Vocabolario, su Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana.; Il Vocabolario Treccani. Nuova edizione., su Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2011). Guida all'archivio storico (PDF), su Treccani, Istituto ...
- https://emporium.treccani.it/it
Ogni parola è un'opera d'arte. Invadere le pareti con le parole del Vocabolario Treccani e con le immagini degli artisti per consolidare il lessico e stimolare la fantasia del lettore e dell’osservatore: è questo il fine ultimo del progetto Utopia, una raccolta di poster d’artista nata per celebrare la creatività contem poranea e il fascino della lingua italiana.
- https://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano.aspx?idD=1
HOEPLI S.p.A.,Sede Legale Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy Tel. +39 02864871 - fax +39 028052886 - [email protected] - P.IVA 00722360153 - Tutti i diritti riservati