avverbio wikipedia - EAS
Avverbio - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/AvverbioL'avverbio (dal latino ad verbum, "vicino al verbo", calco del greco επίρρημα, epìrrhema) è una parte del discorso invariabile con funzione di "modificatore semantico". Viene usato per modificare o determinare il significato di altre categorie grammaticali (tipicamente gli aggettivi ma anche altri avverbi) o persino di un'intera frase.
Avverbio (lingua italiana) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Avverbio_(lingua_italiana)In grammatica, l'avverbio è una parte invariabile del discorso che serve a modificare il significato delle parole (verbi, aggettivi, altri avverbi o intere proposizioni) a cui si affianca.. Un'espressione formata da più parole che abbia la funzione di un avverbio (di sempre, in fondo, alla carlona, di certo, in su, in un batter d'occhio, da quando, ecc.) è detta "locuzione avverbiale".