bizantini wikipedia - EAS

About 43 results
  1. Impero bizantino - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Impero_bizantino

    Impero bizantino (395-1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (unico termine che fu effettivamente utilizzato dai Bizantini stessi e che iniziò a diffondersi, parimenti a quello del suo omologo d'Occidente, già durante il dominato dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, …

  2. Arte bizantina - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Arte_bizantina

    Hagia Sophia ad Istanbul Cristo, Hagia Sophia. L'arte bizantina si è sviluppata nell'arco di un millennio, tra il V ed il XV secolo, prima nell'ambito dell'Impero romano, poi di quello bizantino, che ne raccolse l'eredità e di cui Costantinopoli fu capitale.Le caratteristiche più evidenti dei canoni dell'arte bizantina sono la religiosità, l'anti-plasticità e l'anti-naturalismo, intese ...

  3. Imperiul Roman de Răsărit - Wikipedia

    https://ro.wikipedia.org/wiki/Imperiul_Roman_de_Răsărit

    Hieronymus a fost și el influențat de disputa apărută în secolul al IX-lea între romei, (bizantini, așa cum îi numim azi), și franci. Sub conducerea lui Charlemagne (Carol cel Mare), francii fondaseră un imperiu în vestul Europei și, având sprijinul Papei , încercau să-și legitimeze cuceririle din Italia , nerecunoscând ...

  4. Imperatori romani - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Imperatori_romani

    Statua di Augusto.. Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C. al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

  5. Bisanzio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bisanzio

    Bisanzio (in greco antico: Βυζάντιον, Byzàntion; in latino: Byzantium) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.Il nome Bisanzio fu in particolare tenuto dalla città nel periodo greco-romano, sino alla rifondazione della città nel 330 per opera dell'imperatore romano Costantino con il nome di Nuova Roma ma ...

  6. Guerra gotica (535-553) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_gotica_(535-553)

    La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica, fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente.La guerra fu il risultato della politica dell'imperatore bizantino Giustiniano I, già messa in atto precedentemente con la riconquista …

  7. Basilica di Santa Maria Assunta (Torcello) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Santa_Maria_Assunta_(Torcello)

    La basilica di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico dell'isola di Torcello, nella laguna di Venezia, e antica cattedrale della soppressa diocesi di Torcello. L'edificio a pianta basilicale, significativo esempio dello stile tardo paleocristiano, sorge appena discosto da quanto rimane della piazza dell'antica città e quasi isolata nel mezzo dell'isola.

  8. Ducato di Napoli - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ducato_di_Napoli

    Il Ducato di Napoli all'origine fu una provincia bizantina retta da un governatore militare (dux).Come in altri territori bizantini d'Italia, la nobiltà locale riuscì a rendere il ducato uno stato autonomo e a rendere ereditaria la carica di duca.Lo stato, che durò per oltre cinque secoli nell'alto Medioevo, è noto anche con il nome di Ducato napoletano

  9. Regio X Venetia et Histria - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Regio_X_Venetia_et_Histria

    Denominazione. Le denominazioni delle regioni augustee erano solo numerali, e solo le fonti accademiche attuali usano attribuire al numeronimo ufficiale romano un aggettivo che ne designa il territorio. Alla regione fu aggiunto il toponimo Venetia, per via dei veneti, la popolazione ivi stanziata secoli prima della espansione romana, mentre Histria deriva dalla tribù illirica degli …

  10. Oriente cristiano - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Oriente_cristiano

    Per Oriente cristiano si comprende l'insieme delle Chiese cristiane e delle tradizioni liturgiche sviluppatesi nell'ex Impero romano d'Oriente cioè nell'Europa orientale, in Anatolia e nei Balcani, in Medio Oriente e in Egitto, nella Persia e nell'India meridionale. Tali Chiese e le relative comunità pastorali hanno sviluppato proprie liturgie, con riti propri, diversi dal rito latino ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN