collettivizzazione in unione sovietica wikipedia - EAS
- Collettivizzazione in Unione Sovietica La collettivizzazione in Unione Sovietica (in russo: Коллективизация?, traslitterato: Kollektivizacija) del settore agricolo fu imposta dal governo sovietico tra il 1928 e il 1940 (a ovest, tra il 1948 e il 1952) durante il regime di Iosif Stalin.biblio.toscana.it/argomento/Collettivizzazione%20in%20Unione%20Sovietica
- See moreSee all on Wikipediahttps://it.wikipedia.org/wiki/Collettivizzazione_in_Unione_Sovietica
La collettivizzazione in Unione Sovietica (in russo: Коллективизация , traslitterato: Kollektivizacija) del settore agricolo fu imposta dal governo sovietico tra il 1928 e il 1940 (a ovest, tra il 1948 e il 1952) durante il regime di Iosif Stalin. Avviata nel contesto del primo piano quinquennale, tale
...
See moreDopo la riforma emancipativa del 1861, i contadini ottennero il controllo di circa la metà della terra che avevano precedentemente coltivato, e iniziarono a chiedere la redistribuzione di tutte le terre. Le riforme di Stolypin tra il
...
See moreLa situazione cambiò rapidamente nell'autunno del 1929 e nell'inverno del 1930. Tra settembre e dicembre del 1929, la collettivizzazione aumentò dal 7,4% al 15%, ma nei primi due mesi del 1930, 11 milioni di famiglie si unirono alle fattorie collettive, portando la
...
See moreIn teoria, i contadini senza terra avrebbero dovuto essere i più grandi beneficiari della collettivizzazione, poiché gli avrebbe permesso di ottenere un'equa percentuale per il loro lavoro. Tuttavia, nelle aree rurali non vi erano molti contadini senza terra, data la redistribuzione in
...
See moreI numeri ufficiali per area collettivizzata sono cresciuti nel corso degli anni per via di due fattori tecnici. Innanzitutto, questi numeri ufficiali furono calcolati come la percentuale dell'area
...
See moreQuesta maggiore domanda di grano portò alla reintroduzione della requisizione alla quale le aree rurali avevano resistito. Nel 1928 vi era un deficit di grano di 2 milioni di tonnellate acquistate
...
See moreIl prezzo della collettivizzazione era così alto che il 2 marzo 1930 la Pravda pubblicò l'articolo di Stalin Vertigine dei successi (in russo: Головокружение от успехов , traslitterato: Golovokruženie ot uspechov) in cui il leader chiamò a un'interruzione temporanea del processo:
...
See moreWikipedia text under CC-BY-SA license Collectivization in the Soviet Union - Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Collectivization_in_the_Soviet_UnionSee more on en.wikipedia.orgAfter the emancipation of the serfs in 1861, peasants gained control of about half of the land they had previously cultivated and began to ask for the redistribution of all land. The Stolypin agricultural reforms between 1905 and 1914 gave incentives for the creation of large farms, but these ended during World War I. The Russian P…- Estimated Reading Time: 10 mins
Missing:
- collettivizzazione ·
- unione sovietica
Must include:
- https://it.wikipedia.org/wiki/Collettivizzazione
L'Unione Sovietica intraprese la prima massiccia campagna di collettivizzazione di massa tra il 1929 e il 1933. I contadini sovietici ricevevano un certo tipo di dividendo soltanto dopo che erano stati inviati allo Stato i beni che obbligatoriamente dovevano essere prodotti entro le quote stabilite. Questo è un esempio di collettivizzazione forzata, da non confondersi con la collettivizzazione volontaria, come quella che ha luogo nei Kibbutz israeliani.
Wikipedia · Text under CC-BY-SA license- Estimated Reading Time: 2 mins
- https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica
L'Unione Sovietica succedette all'Impero russo, ma la sua estensione fu inferiore a causa dell'indipendenza ottenuta dalla Polonia, Finlandia e dei Paesi baltici e sancita dal Trattato di Versailles. Nel 1924 il Regno d'Italia, per volontà di Benito Mussolini, riconobbe ufficialmente l'Unione Sovietica.
- Nome completo: Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche
- People also ask
Collettivizzazione in Unione Sovietica - it.abcdef.wiki
https://it.abcdef.wiki/wiki/Collectivization_in_the_Soviet_UnionCollettivizzazione in Unione Sovietica -. Collectivization in the Soviet Union. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Riforme economiche forzate della proprietà collettiva dei mezzi di produzione. Parte di una serie su. stalinismo. Concetti. Aggravamento della lotta di …
- https://it.wikipedia.org/wiki/Dittatura_di_Stalin
- Durante la guerra civile, Lenin adottò il comunismo di guerra, una politica economica che comportava la suddivisione delle proprietà terriere e la confisca dei surplus agricoli. La rivolta di Kronštadt segnalò la crescente impopolarità del comunismo di guerra nelle campagne: nel marzo 1921, alla fine della guerra civile, i marinai disillusi, princi...
- Estimated Reading Time: 9 mins
- https://it.wikipedia.org/wiki/Propaganda_in_Unione_Sovietica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La propaganda in Unione Sovietica faceva largo uso del marxismo-leninismo per promuovere la linea politica del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Il principale organo di censura sovietico, il Glavlit, veniva impiegato non solo per eliminare qualunque materiale stampato indesiderato, ma anche per ...
- https://it.wikipedia.org/wiki/Economia_dell'Unione_Sovietica
L'Unione Sovietica è stata la più grande economia pianificata del XX secolo: [32] lo Stato possedeva i mezzi di produzione in rappresentanza del popolo, controllava il processo economico, coordinava le forze produttive, organizzava e regolava la produzione, distribuzione e scambio di beni materiali.
- https://en.wikipedia.org/wiki/Prostitution_in_the_Soviet_Union
Starting in 1843, the reign of Nicholas I, until 1908, there was a forced examination of prostitutes in the Russian Empire. There was no prohibition on engaging in prostitution before the revolution, but there was punishment for procuring and pimping. [5] It is estimated that by 1917, 25,000 to 30,000 prostitutes worked in Moscow alone.
Missing:
- collettivizzazione ·
- unione sovietica
Must include:
- https://it.wikipedia.org/wiki/Repubbliche_dell'Unione_Sovietica
Le repubbliche giocarono un ruolo importante nel collasso dell'Unione Sovietica.Con Michail Gorbačëv, la glasnost' e la perestrojka erano mirate a riformare l'Unione Sovietica, ma gli effetti di queste riforme accrebbero il potere delle repubbliche.Dapprima, le liberalizzazioni politiche permisero ai governi di accrescere la loro legittimazione con la democrazia e il nazionalismo.