cronologia dell'integrazione europea wikipedia - EAS
Trattato che istituisce la Comunità economica europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_che_istituisce_la_Comunità...Il Trattato che istituisce la Comunità economica europea (TCEE) è il trattato internazionale che ha istituito la CEE, firmato il 25 marzo 1957 insieme al Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica (TCEEA): insieme sono chiamati Trattati di Roma.. Insieme al trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, firmato a Parigi il 18 aprile del 1951 ...
Banca centrale europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Banca_centrale_europeaDescrizione. La BCE è stata istituita in base al trattato sull'Unione europea e allo Statuto del sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea, il 1º giugno 1998.Ha iniziato ad essere funzionale dal 1º gennaio 1999, quando tutte le funzioni di politica monetaria e del tasso di cambio delle allora undici banche centrali nazionali sono state trasferite alla BCE.
Storia dell'Europa - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell'EuropaL'europa del 1595 disegnata dal cartografo Abraham Ortelius di Anversa. Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano dall'inizio della documentazione scritta. Durante li neolitico e il periodo delle migrazioni indoeuropee, in Europa giunsero flussi umani da est e sud-est che …
Presidente del Parlamento europeo - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Presidente_del_Parlamento_europeoCronologia. Tra i presidenti del Parlamento vi sono stati alcuni dei padri dell'integrazione europea, come Paul-Henri Spaak, Alcide De Gasperi e Robert Schuman.Due sono deceduti durante il mandato, Alcide De Gasperi e David Sassoli.Tre donne hanno ricoperto tale carica, Simone Veil, Nicole Fontaine e l’attuale Roberta Metsola. Presidenti dell'Assemblea comune …
Allargamento dell'Unione europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Allargamento_dell'Unione_europeaL'allargamento dell'Unione europea è il processo in base al quale nuovi stati chiedono di far parte dell'Unione europea tramite un percorso di adeguamento legislativo concordato, reso possibile grazie all'ampliamento dei contenuti dei trattati costitutivi delle precedenti Comunità europee. Dai sei stati fondatori delle Comunità europee il numero di stati membri è cresciuto …
Uscita del Regno Unito dall'Unione europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Uscita_del_Regno_Unito_dall'Unione_europeaIl ritiro di uno stato membro dall'Unione europea è regolato dall'articolo 50 del trattato sull'Unione europea. È stato originariamente redatto da Lord Kerr di Kinlochard, e introdotto dal Trattato di Lisbona, in vigore dal 2009, su insistenza del Regno Unito. L'articolo afferma che qualsiasi stato membro può ritirarsi "conformemente ai propri requisiti costituzionali" notificando al ...
Unione europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_europeaL'Unione europea, abbreviata in UE (pronuncia /ˈue/; o, erroneamente, Ue), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri. Nata come Comunità economica europea con il trattato di Roma del 25 marzo 1957, nel corso di un lungo processo di integrazione, con l'adesione di nuovi Stati membri e la firma di numerosi trattati modificativi, tra …
Comunità economica europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Comunità_economica_europeaLa Comunità economica europea (CEE) è stata un'organizzazione di Stati europei istituita il 25 marzo 1957, contestualmente alla Comunità europea dell'energia atomica, mediante la sottoscrizione del Trattato di Roma, entrato in vigore il 1º gennaio 1958.Ad essa presero parte i sei Stati già appartenenti alla Comunità europea del carbone e dell'acciaio, segnatamente …
Opt-out nell'Unione europea - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Opt-out_nell'Unione_europeaStati membri senza deroghe Stati membri con almeno una deroga Il concetto di opt-out , in italiano deroga , nel contesto dell' Unione europea indica la deroga di un certo Paese ad adottare una certa regola decisa dalla stessa Unione europea. In generale il diritto dell'Unione europea è valido in tutti i 27 stati membri dell'Unione europea . In alcuni casi, però, gli Stati membri …
Parlamento europeo - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Parlamento_europeoL'emiciclo di Bruxelles del Parlamento europeo. L'edificio Paul-Henri Spaak, sede dell'emiciclo di Bruxelles del Parlamento europeo. Al centro dell'immagine, l'edificio del Segretariato generale del Parlamento europeo a Lussemburgo.. Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare che rappresenta i popoli dell'Unione …