elisabetta farnese wikipedia - EAS
Elisabetta Farnese – Wikipedia
https://de.wikipedia.org/wiki/Elisabetta_FarneseWebElisabetta Farnese (* 25.Oktober 1692 in Parma; † 11. Juli 1766 in Aranjuez) war – unter dem Namen Isabel de Farnesio – durch ihre Ehe mit König Philipp V. von Spanien vom 24. Dezember 1714 bis 14. Januar 1724 und vom 6. September 1724 bis 9. Juli 1746 Königin von Spanien.Sie übte während der Regierungszeit ihres Gatten einen bedeutenden …
Elisabetta Farnese - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Elisabetta_FarneseWebElisabetta Farnese (in spagnolo Isabel de Farnesio; Parma, 25 ottobre 1692 – Aranjuez, 11 luglio 1766) nata principessa di Parma e Piacenza (ultima dei Farnese), fu regina consorte di Spagna, come moglie di Filippo V.Influenzò notevolmente la politica del regno.
Farnese - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/FarneseWebElisabetta Farnese (25 ottobre 1692 - 11 luglio 1766) I - 24 dicembre 1714 II - 6 settembre 1724: I - 14 gennaio 1724 II - 9 luglio 1746: Filippo V di Spagna: Carlo, Francesco, Marianna Vittoria, Filippo, Maria Teresa Raffaella, Luigi Antonio, Maria Antonia: Figlia di Odoardo II.
Elisabeth Farnese - Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Elisabeth_FarneseWebElisabeth Farnese (Italian: Elisabetta Farnese, Spanish: Isabel Farnesio; 25 October 1692 – 11 July 1766) was Queen of Spain by marriage to King Philip V.She exerted great influence over Spain's foreign policy and was the de facto ruler of Spain from 1714 until 1746. From 1759 until 1760, she governed as regent.
Teatro Farnese - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_FarneseWebLa storia del Teatro Farnese. Venne fatto costruire a partire dal 1618 da Ranuccio I, duca di Parma e Piacenza, che intendeva celebrare con uno spettacolo teatrale la sosta a Parma del granduca di Toscana, Cosimo II, diretto a Milano per onorare la tomba di san Carlo Borromeo, canonizzato nel 1610.. La realizzazione dell'opera venne affidata all'architetto …
Papa Paolo III - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Paolo_IIIWebPaolo III, nato Alessandro Farnese (Canino, 29 febbraio 1468 – Roma, 10 novembre 1549), è stato il 220º papa della Chiesa cattolica dal 1534 alla sua morte. Nel 1540 autorizzò la fondazione della Compagnia di Gesù su proposta di Ignazio di Loyola e convocò il Concilio di Trento nel 1545 .
Elisabetta I d'Inghilterra - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Elisabetta_I_d'InghilterraWebElisabetta I Tudor (Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603 ... e 4.000 marinai) salpò nella speranza di aiutare l'esercito spagnolo, allora in Olanda sotto il comando di Alessandro Farnese, ad attraversare la Manica e invadere l'Inghilterra.
Sovrani di Napoli - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sovrani_di_NapoliWebFiglio di Filippo IV e Elisabetta Farnese (prossimità di sangue) Pronipote di Carlo VI Lasciò il regno di Napoli e il regno di Sicilia al figlio per diventare Re di Spagna con il nome di Carlo III: Ferdinando IV: 12 gennaio 1751: 6 ottobre 1759: 23 gennaio 1799 (1) Maria Carolina d'Austria 2 figli e 5 figlie superstiti (2) Lucia Migliaccio ...
Alessandro Farnese il Giovane - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Farnese_il_GiovaneWebAlessandro Farnese il Giovane (Valentano, 27 settembre 1520 – Roma, 2 marzo 1589) è stato un cardinale italiano. Passato alla storia con l'appellativo di "Gran Cardinale", fu un uomo colto e un grande mecenate .
Maria Clementina d'Asburgo-Lorena (1798-1881) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Clementina_d'Asburgo-Lorena_(1798-1881)WebBiografia. Nacque al Palazzo Imperiale della Hofburg a Vienna; era la terza delle figlie sopravvissute dell'imperatore Francesco II d'Asburgo-Lorena (dal 1806 Francesco I d'Austria) e della sua seconda moglie, Maria Teresa di Borbone-Napoli. Maria Clementina era una delle sorelle minori di Maria Luisa, imperatrice di Francia, Ferdinando I d'Austria, …