giovanni verga wikipedia - EAS

About 35 results
  1. Giovanni Verga - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Verga

    Giovanni Carmelo Verga di Fontanabianca (Italian: [dʒoˈvanni karˈmɛːlo ˈverɡa]; 2 September 1840 – 27 January 1922) was an Italian realist writer, best known for his depictions of life in his native Sicily, especially the short story and later play Cavalleria rusticana and the novel I Malavoglia (The House by the Medlar Tree).

  2. Giovanni Verga - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Verga

    Giovanni Carmelo Verga di Fontanabianca (Catania, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore, drammaturgo e senatore italiano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo.. Di nobili natali, visse in un ambiente di tradizioni liberali.Si dedicò inizialmente alla scrittura di romanzi avventurosi su influsso delle opere di Dumas padre …

  3. Tecnica narrativa di Giovanni Verga - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tecnica_narrativa_di_Giovanni_Verga

    Giovanni Verga - ritratto penna acquarello di Antonino Gandolfo, collezione Francesco Paolo Frontini. La tecnica narrativa utilizzata da Giovanni Verga nelle opere veriste composte dal 1878 in poi, possiede caratteri di originalità innovativi che si distaccano dalla tradizione e anche dalle esperienze contemporanee sia italiane che straniere.. Tra le tecniche narrative utilizzate da …

  4. Giovanni Falcone - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone

    Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) è stato un magistrato italiano.. Assieme ai colleghi ed amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Paolo Borsellino, Falcone è stato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale. Fu ucciso da Cosa nostra insieme alla moglie …

  5. Opere e poetica di Giovanni Verga - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Opere_e_poetica_di_Giovanni_Verga

    Opere. L'attività letteraria di Giovanni Verga, dopo le prime opere giovanili e di scarso rilievo [senza fonte], può essere divisa in due fasi: una prima caratterizzata dalle descrizioni di ambienti artistici e dell'alta società, in cui unisce residui romantici e modi scapigliati con la tendenza generica a una letteratura "vera" e "sociale"; una seconda che può propriamente essere …

  6. La lupa - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/La_lupa

    La lupa è una novella di Giovanni Verga. Fu inclusa nella raccolta Vita dei campi e pubblicata presso Treves nel 1880. La "lupa" del titolo è una donna caratterizzata da un'alta voracità sessuale, che arriva ad adescare un giovanotto e convincerlo a sposare la figlia solo per poterlo avere in casa con sé.

  7. Turi Ferro - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Turi_Ferro

    La lupa (1962), di Giovanni Verga; L'uomo e la sua morte (1962), di Giuseppe Berto; I giganti della montagna (1966), di Luigi Pirandello, regia di Giorgio Strehler; Mastro-don Gesualdo (1974), di Giovanni Verga; Sei personaggi in cerca d'autore (1980), di Luigi Pirandello, regia di Giancarlo Cobelli; Tito Andronico (1983), di William Shakespeare

  8. Mastro-don Gesualdo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mastro-don_Gesualdo

    Mastro-don Gesualdo è un romanzo di Giovanni Verga, pubblicato nel 1889.Narra la vicenda dell'omonimo protagonista ed è ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima metà dell'Ottocento in periodo risorgimentale.. Secondo romanzo del ciclo dei vinti, è il frutto di un lungo lavoro di stesura durato otto anni.I primi abbozzi risalgono al 1881-1882, subito dopo la pubblicazione de …

  9. Darwinismo sociale di Giovanni Verga - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Darwinismo_sociale_di_Giovanni_Verga

    La lotta per l'esistenza. In una lettera inviata il 21 aprile del 1878 a Salvatore Paolo Verdura, il Verga scrive: "Ho in mente un lavoro che mi sembra bello e grande, una specie di fantasmagoria della lotta per la vita, che si estende dal cenciaiuolo al ministro e all'artista, e assume tutte le forme, dalla ambizione all'avidità del guadagno, e si presta a mille rappresentazioni del ...

  10. Papessa Giovanna - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Papessa_Giovanna

    La Papessa, ritratta su una carta dai Tarocchi Visconti-Sforza eseguiti da Bonifacio Bembo, ca. 1450, The Pierpont Morgan Library (inv. M. 630), New York.. La papessa Giovanna sarebbe stata l'unica figura di papa donna, che avrebbe regnato sulla Chiesa col nome pontificale di Giovanni VIII dall'853 all'855. È considerata dagli storici alla stregua di un mito o una …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN