giuseppe fava wikipedia - EAS
Giuseppe Fava - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_FavaPippo Fava. Giuseppe Enzo Domenico Fava, detto Pippo (Palazzolo Acreide, 15 settembre 1925 – Catania, 5 gennaio 1984), è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, saggista e sceneggiatore italiano, ucciso da Cosa nostra.. Fu un personaggio carismatico, apprezzato dai propri collaboratori per la professionalità e il modo di vivere semplice. È stato direttore …
Giuseppe Musolino - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_MusolinoGiuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti ("il Re dell'Aspromonte"), o meglio ancora come il brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte, 24 settembre 1876 – Reggio Calabria, 22 gennaio 1956), è stato un brigante italiano
Claudio Fava - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_FavaGiovanni Giuseppe Claudio Fava (Catania, 15 aprile 1957) è un politico, giornalista, sceneggiatore e scrittore italiano. Già Coordinatore Nazionale del movimento Sinistra Democratica, ex Parlamentare europeo e deputato della Repubblica, è stato Coordinatore della Segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libert ...
Massoneria in Italia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Massoneria_in_ItaliaBibliografia. Luca Irwin Fragale, La Massoneria nel Parlamento.Primo Novecento e Fascismo, Morlacchi University Press, Perugia, 2021.Prefazione di Fulvio Conti. Fulvio Conti, I Fratelli e i Profani.La Massoneria nello spazio pubblico, Pacini editore, Pisa, 2020, ISBN 978-88-6995-719-2; Aldo A. Mola, Storia della Massoneria in Italia dal 1717 al 2018. Tre secoli di un Ordine …
Giuseppe Graviano - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_GravianoGiuseppe Graviano (soprannominato "Madre Natura") è il terzo per età dei quattro fratelli Graviano.Affiliato alla Famiglia di Brancaccio insieme al fratello maggiore Filippo, nel 1990 divenne reggente del mandamento di Brancaccio-Ciaculli insieme al fratello, sostituendo il boss Giuseppe Lucchese che era stato arrestato. Nel 1992, ha tentato di uccidere il commissario …
Direzione Investigativa Antimafia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Direzione_Investigativa_AntimafiaLa Direzione Investigativa Antimafia (in acronimo DIA) è un organismo investigativo interforze, inquadrato nel Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana, con compiti di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso in Italia.. Contemporaneamente alla sua istituzione fu soppresso l'Alto Commissariato per la lotta alla …
Antonino Caponnetto - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonino_CaponnettoCaponnetto (a destra) insieme a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, 1986. Antonino Caponnetto (Caltanissetta, 5 settembre 1920 – Firenze, 6 dicembre 2002) è stato un magistrato italiano, noto soprattutto per aver guidato, dal 1984 al 1990, il Pool antimafia istituito da Rocco Chinnici nel 1980.. Dopo l'assassinio di Chinnici, ne prese il posto nel novembre 1983 e …
Dorando Pietri - Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Dorando_PietriDorando Pietri (Italian pronunciation: [doˈrando ˈpjɛːtri]; often wrongly spelt Petri; 16 October 1885 – 7 February 1942) was an Italian long-distance runner.He finished first in the marathon at the 1908 Summer Olympics in London but was subsequently disqualified.
Raffaele Cantone - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Raffaele_CantoneRaffaele Cantone (Napoli, 24 novembre 1963) è un magistrato e saggista italiano, dal 27 marzo 2014 al 23 ottobre 2019 presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione.Dal 17 giugno 2020 ricopre la carica di Procuratore della Repubblica a Perugia, a seguito della nomina da parte del CSM.. Vive tutelato dal 1999 e sottoposto a scorta dal 2003 dopo la scoperta del progetto di un …
Antonino Saetta - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonino_SaettaAntonino Saetta. Antonino Saetta (Canicattì, 25 ottobre 1922 – Caltanissetta, 25 settembre 1988) è stato un magistrato italiano, assassinato da Cosa Nostra insieme al figlio Stefano.. Il giorno dopo la sua morte venne assassinato a Trapani il giornalista Mauro Rostagno