guerra di successione austriaca wikipedia - EAS
Guerra di successione spagnola - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_di_successione_spagnolaWebGuerra di successione spagnola; Filippo di Borbone, duca d'Angiò, viene proclamato re di Spagna da Luigi XIV di Francia.Dipinto di François Pascal Simon Gérard, XIX secolo: Data: 1701-1714: Luogo: Europa, America settentrionale e America meridionale: Esito: stipula del Trattato di Utrecht, della Pace di Rastatt e del Trattato di Baden: Schieramenti
Guerra di successione austriaca - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_di_successione_austriacaWebLa guerra di successione austriaca fu un conflitto che ebbe luogo tra il 1740 e il 1748 coinvolgendo quasi tutte le potenze europee.Il teatro bellico fu principalmente l'Europa centrale ma vi furono combattimenti anche nei Paesi Bassi austriaci, in Italia, nell'Atlantico e nel Mediterraneo.Diversi furono gli ulteriori conflitti correlati che si intrecciarono nello …
Guerra dei sette anni - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_dei_sette_anniWebL'esercito asburgico contava poco più di 200 000 uomini allo scoppio del conflitto. La sconfitta della guerra di successione austriaca aveva portato a profonde riforme. Vennero adottati tattiche e regolamenti di quello prussiano. Aumentò l'attenzione data all'addestramento e alla disciplina di tiro, come pure alla formazione degli ufficiali.
Guerra franco-prussiana - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_franco-prussianaWebLa guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre Franco-Allemande o Guerre Franco-Prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno di …
Guerra di successione polacca - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_di_successione_polaccaWebLa guerra di successione polacca avvenne nella prima metà del XVIII secolo e fu combattuta fra le maggiori potenze europee.. Dopo la morte di Augusto II di Polonia, scoppiò in Polonia una guerra civile per la successione al trono che ben presto si trasformò in un conflitto di scala continentale. Le altre potenze europee, infatti, …
Battaglia di Lipsia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_LipsiaWebLa battaglia di Lipsia (16-19 ottobre 1813), conosciuta anche come la battaglia delle nazioni (Völkerschlacht bei Leipzig in tedesco), fu lo scontro più grande, in termini di forze impegnate e di perdite subite dalle due parti, verificatosi durante le guerre napoleoniche e una delle sconfitte decisive subite da Napoleone Bonaparte.. Determinò la disfatta …
Regno di Sardegna (1720-1861) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_di_Sardegna_(1720-1861)WebRegno di Sardegna, dopo la guerra di successione spagnola e in forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720, ... la guerra di successione polacca e la guerra di successione austriaca. Ottenuti alcuni vantaggi nel primo conflitto, che lo vide alleato alla Francia, fu decisamente più fortunato nella seconda guerra ...
Storia di Milano - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_MilanoWebIl gonfalone di Milano. È un arazzo realizzato intorno al 1565 dai ricamatori Scipione Delfinone e Camillo Pusterla su disegno di Giuseppe Arcimboldi e Giuseppe Meda. È custodito nel Castello Sforzesco, nella Sala del Gonfalone.Esso raffigura, al centro, Sant'Ambrogio, munito di una sferza, in atto di cacciare gli Ariani.Una sua copia, che è …
Prima guerra mondiale - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_guerra_mondialeWebPrima guerra mondiale; Da in alto a sinistra in senso orario: insorti russi nelle strade di San Pietroburgo; la nave da battaglia Szent István affonda; fanti britannici in trincea sulla Somme; mitraglieri austroungarici sulle montagne sud-tirolesi; truppe statunitensi nell'Argonne su carri armati Renault FT; bombardiere tedesco Gotha G.IV diretto su Londra.
Leopoldo II di Toscana - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Leopoldo_II_di_ToscanaWebProdromi 1848 - bandiera del Granducato di Toscana dall'aprile 1848 fino all'invasione del generale d'Aspre (maggio 1849).Il tricolore reca lo stemma degli Asburgo-Lorena. In quel 1847, nell'ambito del processo di riforma suscitato in Italia dall'elezione di Papa Pio IX, Leopoldo II si distinse per l'impegno riformatore: il 6 maggio veniva concessa la libertà di …