leone araldico wikipedia - EAS

Ongeveer 44 resultaten
  1. Leone (araldica) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Leone_(araldica)

    WebIn Giappone, il leone divenuto il cane-leone è detto il cane-Buddha. A volte furono rappresentati anche figure di "uomini-leone". Si parla di leone e di leopardo, ma in realtà si tratta sempre dello stesso animale araldico ma hanno le seguenti differenze sostanziali: leone: testa di profilo; più barbuto; coda tradizionalmente rivolta all ...

  2. Araldica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Araldica

    WebPagina della Hyghalmen Roll (), uno dei più ricchi stemmari rinascimentali tedeschi. L'araldica è lo studio dei blasoni, cioè degli stemmi: essi sono detti anche armi o scudi, in greco ἀσπίς (aspís), donde il sinonimo aspilogia.In altre parole, è quel settore del sapere che ha lo scopo di individuare, riconoscere, descrivere e catalogare gli elementi grafici …

  3. Squinzano - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Squinzano

    WebDal punto di vista meteorologico Squinzano rientra nel territorio del Salento orientale che presenta un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide.In base alle medie di riferimento, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno ai +13,2 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, si aggira sui +27,7 °C.

  4. Stemma della Marina Militare - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Stemma_della_Marina_Militare

    WebOrazio Mezzetti, Osservazioni ragionate sullo Stemma rinnovato della Marina Militare Italiana (PDF), in Notiziario Araldico, Centro Studi Araldici, 25 marzo 2019. Antonio Severi, Lo stemma della Marina Militare ed il Leone di San Marco, in Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare, marzo 1991.

  5. 1 centesimo di euro - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/1_centesimo_di_euro

    Web1 centesimo di euro (0,01 €) è il più piccolo taglio delle monete in euro.Come le monete da 2 e 5 centesimi è di acciaio con placcatura in rame (da cui il colore rossastro); la percentuale di acciaio è del 94,35% mentre quella del rame del 5,65%. Il conio da parte dell'Italia delle monete da 1 centesimo e da 2 centesimi è terminato il 1º gennaio 2018.

  6. Marina Militare (Italia) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Marina_Militare_(Italia)

    WebAltri progetti Wikinotizie Wikimedia Commons Wikinotizie contiene notizie di attualità su Marina Militare Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marina Militare Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Sito istituzionale della Marina Militare , su marina.difesa.it . Allied Command Operations - NATO - Sito istituzionale , su aco.nato.int …

  7. Lion (heraldry) - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Lion_(heraldry)

    WebThe lion is a common charge in heraldry.It traditionally symbolises courage, nobility, royalty, strength, stateliness and valour, because historically the lion has been regarded as the "king of beasts". The lion also carries Judeo-Christian symbolism. The Lion of Judah stands in the coat of arms of Jerusalem.Similar-looking lions can be found elsewhere, such as in the …

  8. Palazzo Madama (Roma) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Madama_(Roma)

    WebPalazzo Madama è un edificio storico italiano che si trova a Roma.Costruito nel XV secolo dalla famiglia fiorentina dei Medici, deve il suo nome a Margherita d’Asburgo, figlia dell’imperatore Carlo V, detta Madama d'Austria, che vi risiedette dopo la morte di suo marito Alessandro de' Medici.. Oggi di proprietà dello Stato, è sede del Senato della …

  9. Cusano Milanino - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Cusano_Milanino

    WebIl leone è ripreso dallo stemma del ramo romano della famiglia Omodei, che fu feudataria di Cusano dal 1675. Il castello d'argento è un riferimento all'antico palazzo degli Omodei, che fu poi residenza della nobile famiglia di origine spagnola dei Manriquez.La bordura scaccata di verde e d'oro è un elemento ripreso dall'arma dei Cusani, originari della località da cui …

  10. Piazza del Popolo (Roma) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_del_Popolo_(Roma)

    WebNel 1818 sempre Valadier rimosse la vecchia fontana di Giacomo Della Porta che, sotto il pontificato di papa Leone XII (1822 – 1829) venne sostituita da una nuova architettura. Valadier continuò la sua opera di rinnovamento sistemando anche la zona delle pendici del Pincio , raccordando Piazza del Popolo e il colle con delle ampie rampe, adornate da …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN