regione geografica italiana wikipedia - EAS

About 23 results
  1. Italia (regione geografica) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_(regione_geografica)

    L'area geografica nota come Italia (anche regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell'Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.Composta da una parte continentale e peninsulare e una insulare (tra le sue parti ci sono i bacini "interni" del Mar Tirreno e del Mar …

  2. Regione geografica - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Regione_geografica

    L'Anatolia, esempio di regione geografica (in rosso), non corrispondente a confini politici (altre linee) Una regione geografica o regione fisica, o brevemente regione, è un'ampia estensione di superficie terrestre distinta per caratteristiche proprie che possono variare dalla conformazione del terreno alla posizione geografica, al clima, alla fauna, alla flora, fino a caratteristiche ...

  3. Lingua siciliana - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_siciliana

    Distribuzione geografica del siciliano. Manuale: ... , l'idioma siciliano è riconosciuto dalla Regione siciliana, dall'Unione Europea e dalle organizzazioni sovracitate. È stato in alcune occasioni, ... A differenza della lingua italiana che usufruisce di un sistema eptavocalico, ...

  4. Mare Adriatico - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mare_Adriatico

    Anche i viaggi di Ulisse possono essere ricondotti al mare Adriatico. Fin dall'antichità, infatti, ci sono stati studiosi che hanno ambientato tutte le tappe del viaggio di Ulisse narrato nell'Odissea in luoghi adriatici anziché tirrenici, com'è consuetudine. Il fatto che Omero non abbia mai incluso riferimenti specifici parlando di luoghi, autorizzò fin dall'antichità ad ambientare il ...

  5. Siracusa - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Siracusa

    Siracusa sorge sul lato sud-orientale della Sicilia. La sua geografia è molto variegata, al suo interno si incontrano colline e cavità naturali, mentre due fiumi lambiscono il lato sud-ovest della città. Essa confina per lo più con il mare, che la circonda nella sua quasi totalità.La costa è prevalentemente rocciosa e frastagliata, mostra diversi promontori, baie, piccole isole e penisole.

  6. Rif - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Rif

    Questa zona geografica del Nordafrica comprende anche le città spagnole autonome di Ceuta e Melilla. Regione tradizionalmente isolata e sottosviluppata, i suoi abitanti sono di lingua berbera: la maggior parte di essi parla il cosiddetto «tamazight del Rif» o tarifit , ma sono molti anche quelli che parlano arabo dialettale , francese e ...

  7. Civita (Bagnoregio) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Civita_(Bagnoregio)

    Geografia fisica e antropica Territorio Valle dei Calanchi vista da Civita di Bagnoregio verso nord est. Si trova nella valle dei calanchi, un'area situata tra il lago di Bolsena a ovest e la valle del Tevere a est, nel comune di Bagnoregio. È costituita da due valli principali: il Fossato del Rio Torbido e il Fossato del Rio Chiaro.In origine questi luoghi dovevano essere più dolci e ...

  8. Puglia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Puglia

    La Puglia (AFI: /ˈpuʎʎa/; Apulia in latino, Ἰαπυγία Iapygia in greco antico) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale, di 3 897 741 abitanti, con capoluogo Bari.. Confina a nord-ovest con il Molise e a ovest con la Campania e la Basilicata, mentre è bagnata a est e a nord dal mare Adriatico e a sud dal mar Ionio. ...

  9. Belgio - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Belgio

    Territorio Regione orientale. Al confine con la Germania il terreno è poco coltivabile e selvaggio. Il Belgio copre un'area di 30 528 km² e la sua massima estensione (da Ostenda ad Arlon) è di soli 318 km. Per quanto riguarda le frontiere, il confine con la Francia misura 620 km, quello con i Paesi Bassi 450 km, quello con la Germania 167 km e infine quello col Granducato di …

  10. Punjab (regione) - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Punjab_(regione)

    Etimologia. Il nome Punjab significa "terra dei cinque fiumi", e traduce letteralmente dal persiano con le parole Panj (پنج), affine al sanscrito Pañca, che significa "cinque", e Āb (آب), affine al sanscrito Āp, che significa a sua volta "acqua".. Suddivisione. L'area ora conosciuta come il Grande Punjab comprendeva vasti territori dell'India settentrionale e del Pakistan orientale.



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN