religione egizia wikipedia - EAS

About 37 results
  1. Religione egizia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Religione_egizia

    Stele raffigurante l'offerta d'incenso di un sacerdote al dio Ra-Harakhty-Atum. La religione egizia è l'insieme delle credenze religiose, dei riti e delle relazioni con il sacro degli Egizi, fino all'avvento del cristianesimo e dell'Islam.. Le peculiarità della religione egizia cambiarono nel tempo, come l'importanza di alcune divinità e le relazioni tra di esse: in alcuni periodi storici ...

  2. Religione dell'antica Grecia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Religione_dell'antica_Grecia

    Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica.. Apollo Sauroktόnos, copia romana dell'originale di Prassitele (IV secolo a.C., Museo del Louvre).Il dio Apollo è stato indicato come il dio greco per ...

  3. Antico Egitto - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Antico_Egitto

    La religione egizia è l'insieme delle credenze religiose, dei riti e delle relazioni con il sacro degli Egizi, fino all'avvento del Cristianesimo e dell'Islam. Religione funeraria. Gli Egiziani non consideravano la morte come estinzione completa dell'uomo, ma piuttosto la negavano ritenendo che ci fosse una continuazione della vita nell ...

  4. Neopaganesimo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Neopaganesimo

    Rodnovari ucraini offrono il loro culto al dio Perun, oblast' di Ternopil'.. Neopaganesimo, neo-paganesimo o paganesimo moderno è un termine categoriale che raggruppa un insieme di religioni, tradizioni e movimenti spirituali eterogenei, i quali s'ispirano alle religioni pagane praticate nell'età antica in Europa e nel Medio Oriente. Alcuni studiosi fanno rientrare tali …

  5. Aton - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Aton

    Aton (o Aten) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, centrale nell'atonismo sotto il faraone Akhenaton.L’iconografia del dio lo vuole rappresentato dal disco solare che sovrasta generalmente il re e la sua famiglia, colpiti dai suoi raggi, che in corrispondenza delle narici recano mani che porgono il geroglifico ankh (il segno della vita).

  6. Dario I di Persia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Dario_I_di_Persia

    Dario I di Persia, detto il Grande (in persiano antico: , Dārayavaʰuš, trad.: "Colui che possiede il bene"; in greco antico: Δαρεῖος, Darèios; in persiano داریوش ‎, "Dâriûsh"; 550 a.C. – 486 a.C.), figlio di Istaspe, fu re di Persia dal 522 a.C. al 486 a.C. Dario I cinse anche la corona d'Egitto con il nome di Stutra. Fece spostare la capitale da Pasargade a Persepoli ...

  7. Amon - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Amon

    Amol Ashok Bankar (Imn, pronunciato Amana nella lingua egizia, in italiano anche Ammone, dal greco antico Ἄμμων, Ámmōn o Ἅμμων, Hámmōn; letteralmente il Misterioso o il Nascosto) è una divinità appartenente alla religione dell'antico Egitto.Fu un dio di massima importanza per quasi tutta la storia egizia. È attestato già durante l'Antico Regno (ca. 2680 - 2180 a.C.) con la ...

  8. Arte egizia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Arte_egizia

    L'arte egizia ha origini antichissime, precedenti al IV millennio a.C., e si intreccia nei secoli con l'arte delle culture vicine (siro-palestinese e fenicia).La sua influenza arriva fino al XIX secolo e oltre. Si può suddividere in due grandi periodi: l'arte predinastica o preistorica, e l'arte dinastica. L'arte dinastica, con tre principali periodi, segue un'evoluzione non lineare ...

  9. Piramidi egizie - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Piramidi_egizie

    Mappa con la localizzazione dei siti con i complessi piramidali (contrassegnati dal triangolo) Le piramidi di Giza: da sinistra, in secondo piano, Micerino, Chefren e Cheope; in primo piano tre piramidi "delle regine" del complesso di Micerino Le piramidi egizie sono costruzioni architettoniche di forma piramidale con base perlopiù quadrata o, talvolta, rettangolare.

  10. Religione - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Religione

    Etimologia Marco Tullio Cicerone (106 a.C.-43 a.C.), fu il primo autore a proporre un significato etimologico, collegato all'attenzione verso ciò che riguardava gli dèi, e una definizione del termine religio. Lattanzio (250-327), apologeta cristiano, criticò l'etimologia di "religione" proposta da Cicerone, ritenendo che questo termine dovesse essere riferito al "legame" tra l'uomo e la ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN