spiritualismo wikipedia - EAS

About 44 results
  1. Julius Evola - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Julius_Evola

    Giulio Cesare Andrea "Julius" Evola (Italian: ; 19 May 1898 – 11 June 1974) was an Italian philosopher, poet, painter, esotericist, and radical-right ideologue. Evola regarded his values as aristocratic, masculine, traditionalist, heroic, and defiantly reactionary.An eccentric thinker in Fascist Italy, he also had ties to Nazi Germany; in the post-war era, he was known as an …

  2. Magia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Magia

    Con il termine magia si intende una tecnica che si prefigge di influenzare o dominare gli eventi, i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tal fine la magia può servirsi di atti e formule verbali, come di gesti e rituali appropriati.. Frontespizio da un'edizione della Naturalis historia di Plinio il Vecchio (1582).. L'etimologia del vocabolo magia (in greco μαγεία) deriva ...

  3. Spiritualismo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Spiritualismo

    In Francia lo spiritualismo quindi assunse le caratteristiche di una riaffermazione della superiorità del pensiero e di una visione della realtà nella sua essenza spirituale secondo il pensiero tradizionale risalente a Cartesio, Pascal, Malebranche, e Maine de Biran.. La diffusione di questa corrente filosofica si ebbe con le teorie di Félix Ravaisson, Charles Renouvier, Jules …

  4. Apollineo e dionisiaco - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Apollineo_e_dionisiaco

    Apollineo e dionisiaco è un'antitesi dei due principi o concetti fondamentali della filosofia di Friedrich Nietzsche, comparsi per la prima volta nell'ambito di un corso di lezioni sulla tragedia tenuto presso l'Università di Basilea nel 1870 e successivamente citati in un suo trattato intitolato La visione dionisiaca del mondo.Le due categorie approfondite nell'opera La nascita della ...

  5. Antroposofia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Antroposofia

    Fondamento filosofico ed epistemologico. Steiner disse che "la mia filosofia della libertà è la base epistemologica per la scienza spirituale orientata in senso antroposofico a cui mi rifaccio".Steiner stesso, cioè, rinvia per approfondimenti sull'antroposofia ad una delle sue opere fondamentali, intitolata appunto "La Filosofia della Libertà", che seguì e ampliò la sua tesi di dottorato ...

  6. Tavola ouija - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_ouija

    La tavola ouija (pronuncia inglese: [ˈwiːdʒə]; pronuncia italiana: /uˈiʤa/) è un piccolo strumento usato per le comunicazioni medianiche, ideato nella seconda metà del XIX secolo e diventato famoso nella metà del XX secolo.. Inizialmente l'ideatore della tavola aveva attribuito l'origine della parola a un antico termine egizio che significherebbe "buona fortuna", sostenendo di …

  7. Spiritualism - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Spiritualism

    Spiritualism is the metaphysical school of thought opposing physicalism and also is the category of all spiritual beliefs/views (in monism and dualism) from ancient to modern.In the long nineteenth century, Spiritualism (when not lowercase) became most known as a social religious movement according to which the laws of nature and of God include "the continuity of consciousness after …

  8. Arthur Conan Doyle - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Arthur_Conan_Doyle

    Biografia. Arthur Conan Doyle nacque in Scozia il 22 maggio 1859, in un piccolo appartamento di Edimburgo, al numero 11 di Picardy Place.Suo padre Charles Altamont Doyle era inglese con remote origini irlandesi, mentre sua madre Mary Foley era irlandese.Il cognome composto lo prese dal prozio Michael Conan, noto giornalista dell'epoca. Il giovane Arthur, secondo di dieci …

  9. La morte di Marat - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/La_morte_di_Marat

    Storia La vita di Marat. Jean-Paul Marat era un uomo politico e giornalista francese, nato nel 1743 a Boudry, in Svizzera.Dopo aver esercitato per un periodo la professione medica, si interessò alla rivoluzione francese, scoppiata nel 1789; nel settembre dello stesso anno fondò inoltre il giornale L'Ami du peuple [L'amico del popolo], con il quale ribadì le proprie posizioni radicali.

  10. Francesco de Sanctis - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_De_Sanctis

    Biografia. Francesco Saverio de Sanctis nacque nel 1817 a Morra Irpina da una famiglia di piccoli proprietari terrieri.Il padre era dottore in diritto e due zii paterni, uno sacerdote e l'altro medico, vennero esiliati per aver preso parte ai moti carbonari del 1820-21.. Celebre è la sua frase: "Se Morra è il mio paese, Sant'Angelo è la mia città" (Sant'Angelo dei Lombardi, che si trova ...



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN