storicismo wikipedia - EAS

About 430 results
  1. Storicismo - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Storicismo

    WebLo storicismo (o "istorismo", termini entrambi derivati dal tedesco Historismus) è un indirizzo filosofico che nasce nella cultura romantica tedesca (il primo autore ad aver impiegato il termine è Novalis), per sottolineare la natura storica e progressiva della manifestazione della verità o Ragione, frutto di una lenta maturazione che procede …

  2. Letteratura tedesca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_tedesca

    WebLa letteratura tedesca raccoglie l'insieme delle opere letterarie scritte in tedesco, per cui vengono incluse la letteratura austriaca, quella della Svizzera tedesca e quella delle altre isole linguistiche tedesche. Si inscrivono nel campo della letteratura anche le opere che non perseguono in maniera diretta un progetto estetico, ma comunque frutto di particolare …

  3. Filosofia del diritto - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia_del_diritto

    WebSviluppo del pensiero intorno al diritto. L'espressione «filosofia del diritto» ha visto la luce per la prima volta nel 1821 con la pubblicazione dell'opera hegeliana Grundlinien der Philosophie des Rechts (Lineamenti di filosofia del diritto), raggiungendo il successo, fra il 1841 e 1845, anche come disciplina universitaria a sé, attraverso l'opera in due volumi di …

  4. Francesco de Sanctis - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_De_Sanctis

    WebBiografia. Francesco Saverio de Sanctis nacque nel 1817 a Morra Irpina da una famiglia di piccoli proprietari terrieri.Il padre era dottore in diritto e due zii paterni, uno sacerdote e l'altro medico, vennero esiliati per aver preso parte ai moti carbonari del 1820-21.. Celebre è la sua frase: "Se Morra è il mio paese, Sant'Angelo è la mia città" (Sant'Angelo dei Lombardi, …

  5. Storia dell'arte - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell'arte

    WebStoria della disciplina. Nel 1842 Franz Theodor Kugler scrisse il primo libro sulla storia dell'arte al quale si deve la partizione della storia dell'arte in quattro momenti (pre-ellenico o dei popoli primitivi, classico o dell'antichità greca e romana, "romantico" o dell'arte medievale e islamica, moderno dal rinascimento al XIX secolo), seguito nel 1855 dal …

  6. Scuola austriaca - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_austriaca

    WebL'emblema della Scuola austriaca: l'aquila austriaca con al centro lo stemma araldico della famiglia von Mises. La scuola austriaca, conosciuta anche come la scuola di Vienna o la scuola psicologica, è una scuola di pensiero economico eterodosso che proclama una stretta aderenza all'individualismo metodologico.A livello politico, ha originato e …

  7. Riforma Gentile - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Riforma_Gentile

    WebLa riforma Gentile è una serie di atti normativi del Regno d'Italia che costituì una riforma scolastica organica varata in Italia. Prese il nome dall'ispiratore, il filosofo neoidealista Giovanni Gentile, Ministro della pubblica istruzione del governo Mussolini nel 1923 che la elaborò assieme a Giuseppe Lombardo Radice.. Questa riforma prevedeva la formazione …

  8. Karl Popper - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Karl_Popper

    WebKarl Raimund Popper. Sir Karl Raimund Popper (Vienna, 28 luglio 1902 – Londra, 17 settembre 1994) è stato un filosofo ed epistemologo austriaco naturalizzato britannico.Popper è anche considerato un filosofo politico di statura considerevole, liberale, difensore della democrazia e dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di …

  9. Friedrich von Hayek - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Friedrich_von_Hayek

    WebLa tomba di Friedrich von Hayek. Il ciclo economico e le sue cause ebbero un ruolo fondamentale nell'intera opera di von Hayek. Partendo dall'opera misesiana Teoria della moneta e dei mezzi di circolazione (Theorie des Geldes und der Umlaufsmittel, 1912), nella quale l'economista austriaco applicò il concetto di utilità marginale alla moneta, …

  10. Filosofia contemporanea - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia_contemporanea

    WebApertasi con la grandiosa stagione del Romanticismo, la filosofia assiste alla riformulazione del criticismo kantiano in chiave idealistica. Fichte prima, e poi Schelling, fanno dell'Io il principio assoluto a cui ricondurre l'intera realtà, che per la ragione può diventare così oggetto di scienza. Mentre però in costoro la ragione si limitava a riconoscere, ma non a …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN