unità d'italia wikipedia - EAS
Medaglia commemorativa dell'Unità d'Italia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Medaglia_commemorativa_dell'Unità_d'ItaliaWebCon l'intento di celebrare quanti avevano preso parte alle battaglie che avevano portato, nel 1861 alla costituzione del Regno d'Italia, Vittorio Emanuele II con regio decreto n. 2174 del 4 marzo 1865 istituì la medaglia commemorativa delle Guerre combattute nel 1848, 1849, 1859, 1860 e 1861 per l'indipendenza e l'unità d'Italia e la concesse a tutti coloro che …
Proclamazione del Regno d'Italia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Proclamazione_del_Regno_d'ItaliaWebLa proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita dello Stato unitario italiano, istituendo il Regno d'Italia.Avvenne con un atto normativo del Regno di Sardegna sabaudo (legge 17 marzo 1861, n. 4671) col quale Vittorio Emanuele II assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.Con la legge 5 maggio 1861, n. 7, fu …
Acciaierie d'Italia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Acciaierie_d'ItaliaWebAcciaierie d'Italia S.p.A. è un'azienda italiana, costituita da Am InvestCo Italy e Invitalia, che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell'acciaio.Il principale stabilimento italiano è rappresentato dalle acciaierie di Taranto in Puglia, il maggior complesso industriale per la lavorazione dell'acciaio in Europa; altri stabilimenti sono a …
Regno d'Italia (1861-1946) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_d'Italia_(1861-1946)WebIl Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861 ... Dopo l'unità d'Italia con l'estensione della legge Rattazzi al neonato Stato, il territorio venne diviso in province a loro volta ripartite in circondari, questi ultimi …
Bandiera d'Italia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_d'ItaliaWebLa bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, …
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Democratico_Italiano_di_Unità_MonarchicaWebIl Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) è stato un partito politico italiano, fondato l'11 aprile 1959 in seguito alla riunificazione dei due partiti d'ispirazione monarchica allora presenti in Parlamento, che s'erano divisi circa cinque anni prima: il Partito Nazionale Monarchico (PNM) di Alfredo Covelli e il Partito Monarchico Popolare …
Giro d'Italia 2011 - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giro_d'Italia_2011WebIl Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011 su un percorso di complessivi 3 479 km. . Il successo finale era stato inizialmente appannaggio dello spagnolo Alberto Contador, del team Saxo Bank-Sungard, che aveva concluso i 3 479 km dell'edizione in 84h05'14", alla media di 38,804 …
Vittorio Emanuele II di Savoia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Emanuele_II_di_SavoiaWebVittorio Emanuele II di Savoia (Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia; Torino, 14 marzo 1820 – Roma, 9 gennaio 1878) è stato l'ultimo re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo re d'Italia (dal 1861 al 1878).. Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con …
Anniversario dell'Unità d'Italia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Anniversario_dell'Unità_d'ItaliaWebL'anniversario dell'Unità d'Italia è una ricorrenza che cade annualmente il 17 marzo e che celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 a Torino. La completa unificazione del territorio nazionale avvenne però solo negli anni seguenti: nel 1866 vennero annessi il Veneto e la provincia …
Fratelli d'Italia (partito politico) - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_d'Italia_(partito_politico)WebFratelli d'Italia (FdI) è un partito politico italiano di destra ed estrema destra fondato nel 2012 da Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Giorgia Meloni, la quale lo presiede dal 2014.. È descritto come un partito nazional-conservatore, nazionalista, populista di destra, reazionario, conservatore in campo sociale, e post-fascista. In campo internazionale è …