via aemilia wikipedia - EAS

44 results
  1. Via Traiana - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Traiana

    WebLa via Traiana (nota anche come via Appia Traiana) fu una strada romana di epoca imperiale che collegava Benevento (Beneventum) a Brindisi (Brundisium).. Costruita tra il 108 e il 110 d.C. per volontà dell'imperatore Traiano, la strada costituì una valida alternativa alla via Appia Antica rimanendo in uso fino a tutto il medioevo e, limitatamente al tratto …

  2. Via Flaminia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Flaminia

    WebÈ stata la prima, e per molti secoli l'unica, strada terrestre di collegamento tra Roma e il nord Italia. Da Rimini continuava verso Milano come Via Emilia; da Milano le strade si diramavano verso le altre località europee.. Fra il 1906 e il 1932 numerosi tratti di strada ospitarono i binari della tranvia Roma-Civita Castellana, gestita dalla Società Romana per …

  3. Via Cassia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Cassia

    WebLa via Cassia era un'antica strada consolare romana che collegava Roma con l'Etruria.. Costruita a partire dal III o dal II secolo a.C., inizialmente giungeva a Clusium (), poi fu prolungata fino a Cortona, Arezzo e Fiesole e, successivamente, verso la costa tirrenica attraverso Pistoia e Lucca da cui si stagliavano più percorsi fino a Luni, dove iniziava la …

  4. Vía de la Plata - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Vía_de_la_Plata

    WebThe Vía de La Plata (Silver Way) or Ruta de la Plata (Silver Route) is an ancient commercial and pilgrimage path that crosses the west of Spain from north to south, connecting Mérida to Astorga.An extended form begins further south in Seville and reaches north to the Bay of Biscay at Gijón.The path is used by the modern A-66 and AP-66 freeways, as well as by …

  5. Strada statale 9 Via Emilia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_9_Via_Emilia

    WebLa strada statale 9 "Via Emilia" (SS 9) è una strada statale italiana, che collega Rimini a San Giuliano Milanese; prende il nome dall'antica Via Emilia romana, costruita per collegare Rimini con Piacenza.. La via Emilia è l'arteria fondamentale dell'Emilia-Romagna, regione a cui ha dato il nome.Parallelamente al suo tracciato sono state costruite l'Autostrada A1 e …

  6. Via Militaris - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Via_Militaris

    WebVia Militaris or Via Diagonalis was an ancient Roman road, starting from Singidunum (today the Serbian capital Belgrade), passing by Danube coast to Viminacium (modern Požarevac), through Naissus (modern Niš), Serdica (modern Sofia), Philippopolis (modern Plovdiv), Adrianopolis (modern Edirne in Turkish Thrace), and reaching Constantinople (modern …

  7. Via Domitia - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Via_Domitia

    WebThe Via Domitia was the first Roman road built in Gaul, to link Italy and Hispania through Gallia Narbonensis, across what is now Southern France.The route that the Romans regularised and paved was ancient when they set out to survey it, and traces the mythic route travelled by Heracles.. The construction of the road was commissioned by Gnaeus …

  8. Via Emilia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Emilia

    WebLa via Emilia (lat. via Aemilia) era una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Ariminum () con Placentia ().La sua rilevanza per i traffici commerciali delle aree che attraversava si è ripercossa fino ai tempi moderni: la strada statale SS 9 porta infatti lo stesso nome.

  9. Via Egnatia - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Egnatia

    WebLa Via Egnatia o Via Ignazia (greco: Ἐγνατία Ὁδός Egnatía Hodós) è un'antica via di comunicazione la cui costruzione (nel 146 a.C.) è da collegare ad un certo Egnatius, presumibilmente Gneo Egnazio, proconsole di Macedonia, da cui prese il nome.Con tale opera gli antichi romani realizzarono, a partire dalla seconda metà del II secolo a.C., una …

  10. Via Egnatia - Wikipedia

    https://en.wikipedia.org/wiki/Via_Egnatia

    WebThe Via Egnatia was a road constructed by the Romans in the 2nd century BC. It crossed Illyricum, Macedonia, and Thracia, running through territory that is now part of modern Albania, North Macedonia, Greece, and European Turkey as a continuation of the Via Appia.. Starting at Dyrrachium (now Durrës) on the Adriatic Sea, the road followed a …



Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN